<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preventivo troppo alto? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Preventivo troppo alto?

Ragazzi, strategie pratiche su cosa dire e a chi? Ho chiamato il perito ma dice che ha già depositato la pratica all'Ispettorato sinistri e che l'avvocato interno della carrozzeria segue la mia pratica, quindi deve richiedere lui la copia della perizia.
Sono sempre più confusa.
 
Ragazzi, strategie pratiche su cosa dire e a chi? Ho chiamato il perito ma dice che ha già depositato la pratica all'Ispettorato sinistri e che l'avvocato interno della carrozzeria segue la mia pratica, quindi deve richiedere lui la copia della perizia.
Sono sempre più confusa.
L'avvocato della carrozzeria?
È la prima che sento... Certo che, se le carrozzerie mettessero a disposizione un avvocato per le grane dei clienti, sarebbe proprio una bella cosa!
 
Come scrissi in un altro post: "fattura alla mano l'assicurazione paga il dovuto! diversamente citazione in giudizio con aggravi di spesa", almeno questa mia esperienza personale.
Anno 2009...tamponamento a catena in autostrada con la mia 407 SW del 2005 (fermo in coda, vengo tamponato da tre auto e finisco su quella che precede), quindi danni al posteriore ed all'anteriore; preventivo di riparazione pari a poco più di € 8700,00, proposta del liquidatore € 5.500 (il valore dell'auto, secondo loro). Accetto il citato assegno quale acconto per il ripristino del mezzo. Riparata l'auto, trasmetto la fattura quietanzata della riparazione e nel giro di un paio di settimane è arrivato l'assegno per la differenza.
La pratica fu seguita dal mio perito di fiducia, ma va anche bene che venga seguita dal legale di fiducia della carrozzeria se hai fatto a loro la cessione del credito.
Se così è stato fatti dare il numero e parla con lui facendogli capire chiaramente che non vuoi tirare fuori un € di tua tasca, ma pretendi l'auto riparata a regola d'arte.
 
Ho appena sentito l'avvocato della carrozzeria, mi ha detto che con un preventivo oltre il doppio del valore non ci sono speranze che mi risarciscano.
Il massimo a cui posso puntare, dice, è:

- valore veicolo
- costo nuova immatricolazione
- costo demolizione

Sono abbattutissima.
 
Rivolgiti ad uno studio di infortunistica stradale.....senti un'altra campana, eventualmente, se a livello meccanico ne vale la pena, la fai sistemare in economia (pezzi usati) e vedrai che riesci a stare dentro la cifra della perizia.
Se puoi, prova anche con un altro preventivo di riparazione, magari il carrozziere, sapendo che hai ragione, ha gonfiato un po il preventivo nella speranza della cessione del credito......già se scendi tra i 4500 e i 5000 € la situazione potrebbe volgere al meglio.
C'e' giurisprudenza conclamata che non indica il valore del mezzo al momento del sinistro quale "giusto risarcimento del danno".
 
L'avvocato della carrozzeria?
È la prima che sento... Certo che, se le carrozzerie mettessero a disposizione un avvocato per le grane dei clienti, sarebbe proprio una bella cosa!

Infatti, mai sentita una cosa del genere. In carrozzeria verifica anche se hai firmato il mandato per il pagamento diretto dell'assicurazione. E' il foglio che mi ha obbligato a pagare di tasca mia ciò che non è stato liquidato dall'assicurazione.
 
Infatti, mai sentita una cosa del genere. In carrozzeria verifica anche se hai firmato il mandato per il pagamento diretto dell'assicurazione. E' il foglio che mi ha obbligato a pagare di tasca mia ciò che non è stato liquidato dall'assicurazione.


Non credo, ma comunque la riparazione non è cominciata, aspettano una mia risposta...

Ora sto andando da Taddia, oggi sento anche un altro carrozziere. Incrociate le dita per me!
 
Quello che dice l'avvocato è vero dal punto di vista assicurativo, ma da quello della giurisprudenza, in caso di ricorso al Giudice, occorre aggiungere il fermo macchina fino al reperimento di un veicolo adeguato alle tue esigenze (non obbligatoriamente nuovo), al pari di quello da demolire e quindi a conti fatti:
€ 3100 danno da liquidare secondo perizia
€ 600 passaggio di proprietà
€ 80 demolizione
€ 120 trasporto veicolo dal demolitore
€ 900 noleggio veicolo per 20 gg (45 € al di)

totale 4800 €, andando in giudizio a questo vanno aggiunte le eventuali spese di giustizia (Avv assicurazione, tuo Avv. e procura).....e si va ben oltre il preventivo di 6500 €

...naturalmente sono conti fatti a spanne, ma alla fine l'Assicurazione dovrebbe pagare più che liquidarti il danno....vai avanti e smuovi le montagne, senti più pareri.....solo così avrai una visione corretta della situazione in bocca al lupo e aspettiamo i tuoi aggiornamenti....naturalmente positivi!
 
Ultima modifica:
Nel mio caso avevo fornito al mio perito tutta la documentazione relativa alla regolare manutenzione annuale effettuata in concessionaria, che automaticamente certificava anche i km percorsi (all'epoca 55000) ed il perfetto stato di efficienza del mezzo.
 
Il colpo di frusta non viene più riconosciuto... Comunque no, ho sentito solo l'assicurazione e il carrozziere :-/


Senza amicizie è difficile. Perché se ti impunti che la vuoi a posto oppure se la tengono ti danno 3100€. Purtroppo è un bel casino. L'importo può starci,a me avevano fatto 5000€ per paraurti,portiera posteriore,sfumatura della fiancata per limitare contrasto e longherone da raddrizzare.
 
Back
Alto