<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preventivo tagliando 90000km | Il Forum di Quattroruote

Preventivo tagliando 90000km

Salve a tutti.

Volevo chidere se secondo voi il preventivo che mi hanno fatto in una conce di Torino vi sembra adeguato.

Premetto che la cinghia non dovrei farla quindi il tipo mi ha consigliato invece il cambio olio freni a 38?

solo una voce non sono riuscito a capirla ...l'ho vista quando ero già uscito.

Quella di 27 euro dopo la dicitura del olio motore.

in basso poi mi farebbero lo sconto del 5% con la scheda fedelta...ma tanto cambia poco :(

attendo consigli..
Grazie in anticipo

Attached files /attachments/1433340=17551-Scansione_tagliando.jpg
 
In concessionaria mi sembra un prezzo nella norma.
La voce che ti è poco chiara, mi pare di capire che sia protezione Tune Up per il motore (liquido per tenere puliti gli iniettori se non sbaglio)
 
ok...grazie per le informazioni

ora mi tocca decidere se farle fare;non tanto per il tune up che a quanto pare debba essere incluso,quanto per il cambio olio dei freni...il prezzo poi mi sembra basso.

sapevo che era una cosa che andava fatta ogni 2 anni ma è la prima volta che me lo chiedono esplicitamente,di solito dicono che non serve.

qualcuno di voi l'ha mai fatto?
 
many thanks....vi farò sapere quando avrò fatto..

inutile dire che lascerò dei segnetti per vedere se effettivamente il lavoro lo faranno :D

sono stato meccanico per anni quindi ancora ricordo dove mettere le mani ...magari la prossima volta mi cimenterò personalmente in certi lavoro. :D

grazie ancora per ora.
 
Sei stato meccanico per tanti anni e vai a regalare quasi 300? ad un meccanico per un cambio di olio e filtri?
Io fossi in te farei effettuare dal meccanico solo il cambio olio freni (a quel prezzo conviene); per il resto degli interventi, con molto meno di un terzo del preventivo, potresti acquistare tutto il materiale ed eseguire da solo "il tagliando".

P.S. Io ho eseguito l'ultimo tagliando alla mia Fabia da solo:
- 4 litri olio sintetico 100% MOBIL SUPER 3000 X1 - 5W 40
- Filtro olio
- Filtro aria
- Filtro antipolline abitacolo

TOTALE 68?
Devi solo smaltire in maniera corretta l'olio vecchio...ma questo si sa!
 
Il prezzo è nella norma. Io compreso olio ho speso (a 60.000 km) 330 euro per fare il tagliando di routine senza cose eccessive.
Ai 90.000 km dal meccanico di fiducia ho speso 108 euro di materiale e 60 di manodopera quindi 168 eurozzi che ho speso volentieri perchè tutto fatto dal meccanico di fiducia.
Se ovviamente tu sai dove mettere le mani ed hai l'attrezzatura ovviamente vai a risparmiare!!! :lol:
 
d500 ha scritto:
Sei stato meccanico per tanti anni e vai a regalare quasi 300? ad un meccanico per un cambio di olio e filtri?
Io fossi in te farei effettuare dal meccanico solo il cambio olio freni (a quel prezzo conviene); per il resto degli interventi, con molto meno di un terzo del preventivo, potresti acquistare tutto il materiale ed eseguire da solo "il tagliando".

P.S. Io ho eseguito l'ultimo tagliando alla mia Fabia da solo:
- 4 litri olio sintetico 100% MOBIL SUPER 3000 X1 - 5W 40
- Filtro olio
- Filtro aria
- Filtro antipolline abitacolo

TOTALE 68?
Devi solo smaltire in maniera corretta l'olio vecchio...ma questo si sa!

Solo due informazioni:
-dove hai trovato la chiave per svitare il tappo olio? :?:
-come azzeri il check del tagliando? :?: :rolleyes:
 
be i dubbi che mi frenano a farmelo io sono questi:

-ho il garage al momento inaccessibile e me lo dovrei fare all aperto.
-so che dovrei smontare tutto il paramotore e sarebbe nuovamente all aperto
-non so quali chiavi servano su questa vettura perche non la conosco..tipo chiave tappo e chiave filtro.
-Il 1 novembre dovrei scendere a Roma quindi ho solo piu 2 fine e devo ancora trovare l'olio.

proprio quest ultimo è un incognita perche trovare il castrol edge ll a buon prezzo, lo trovo solo dalla Germania.

comunque non l'ho ancora portata...se riesco a risolvere alcuni dei quesiti di cui sopra sono ben felice di farmelo io.

accetto sempre i buoni consigli :D
 
pinuzzo76 ha scritto:
Solo due informazioni:
-dove hai trovato la chiave per svitare il tappo olio? :?:
Sulla mia Fabia il tappo dell'olio è un normalissimo dado (se non ricordo male da 19mm) che si svita utilizzando una normalissima chiave inglese.

pinuzzo76 ha scritto:
-come azzeri il check del tagliando? :?: :rolleyes:
Questa è una nota dolente nel senso che sulla mia auto, anche seguendo la procedura descritta su diversi manuali, non riesco ad azzerarlo. Però basta andare da un elettrauto che in 2 minuti collega il pc e lo resetta.
 
clausto2376 ha scritto:
be i dubbi che mi frenano a farmelo io sono questi:

-ho il garage al momento inaccessibile e me lo dovrei fare all aperto.
-so che dovrei smontare tutto il paramotore e sarebbe nuovamente all aperto
-non so quali chiavi servano su questa vettura perche non la conosco..tipo chiave tappo e chiave filtro.
-Il 1 novembre dovrei scendere a Roma quindi ho solo piu 2 fine e devo ancora trovare l'olio.

proprio quest ultimo è un incognita perche trovare il castrol edge ll a buon prezzo, lo trovo solo dalla Germania.

comunque non l'ho ancora portata...se riesco a risolvere alcuni dei quesiti di cui sopra sono ben felice di farmelo io.

accetto sempre i buoni consigli :D
- Anche io eseguo il cambio olio e filtri all'aperto. Non c'è alcun problema a meno che tu non decida di eseguire il lavoro in un giorno di pioggia. :|
- Smontare il paramotore (credo che tu ti riferisca al carter parasassi di plastica sotto al motore) non comporta alcun disagio se non mettersi sotto l'auto e svitare una decina (o anche meno) di viti. Sulla mia Fabia le viti che reggono i paramotore sono con testa TORX, quindi serve un giravite torx (reperibile in tutti i centri commerciali o fai-da-te, a 5/10 euro circa, il giravite con punte torx intercambiabili di diverse misure).
- Riguardo alle chiave del tappo della coppa dell'olio, sulla mia Fabia è un normale dado che si svita con una normale chiave inglese (da 19 se non ricordo male). Comunque basta calarsi sotto e vedere (per alcune vetture serve un chiavino esagonale, ma comunque tutto di facile reperibilità a bassissimo costo).
La chiave del filtro dell'olio è universale per tutte le auto con filtro a vite. Se la tua auto porta il filtro olio ad immersione credo basti aprire il contenitore portafiltro e sostituirlo.
- Per l'olio non è detto che tu debba scegliere proprio il Castrol EDGE. Basta leggere la sigla di riferimento adatta alla tua vettura e scegliere come meglio credi.
Di sicuro ti conviene scegliere un olio totalmente sintetico e visto che andiamo incontro alla stagione fredda ti converrebbe optare per un olio con un indice di viscosità vicino allo 0 (zero). Io dovrò effettuare il tagliando tra circa 2mila chilometri e mi sono premunito di un olio 100% Syntetico 0W40 dove la prima cifra (0W) indica la viscosità a freddo e più il numero è basso e più l'olio avrà un alto potere lubrificante anche a motore freddo o temperature basse; la seconda cifra (40) indica la viscosità alle alte temperature e quindi per sforzi del motore, lunghi viaggi, ecc.ecc. . Più il numero è alto e più l'olio avrà un alto potere lubrificante alle alte temperature.

Scusa la lungaggine ma spero di essere stato alquanto chiaro.
 
cavolo...sei stato fin troppo esaustivo

Per il discorso Olio mi affidavo alla stessa marca e specifica perche so che hanno messo sempre quello..o almeno spero.

Dovrei trovare il nuovo Castrol Edge Pro LL 3 a 48? la tanica da 5 litri piu spedizione...il che non è male considerando la differenza col preventivo.

e controllando è proprio un 5w30 quindi su base 100% sintentica.

Di sicuro in questo fine,tra i tanti lavori,proverò a dare una occhiata sotto visto che mi avete quasi convinto :)

Un altra cosa che mi sono dimenticato di dire e che facendo il tagliando,essendo un libero professionista,avrei la fattura e potrei dedurre qualcosa come manutenzione...anche se penso a questo punto sia irrisorio il risparmio.

magari qualcuno ne sa piu di me a riguardo. :rolleyes:

questo fine è decisivo :)
 
La voce che non capisci è PROTETTIVO TUNE UP.
In pratica un additivo che non è altro che un sistema di pulizia e per il sistema di alimentazione, e che inoltre funge da protettivo per lo stesso sistema, da eventuali incrostazioni.
Sinceramente puoi anche non metterlo se preferisci mettertelo tu (tipo STP per intenderci) oppure se metti saltuariamenti dei pieni di carburante speciale.
Non è prescritto dalla casa, ma è qualcosa che inseriscono per arrotondare il preventivo e il costo del tagliando...a loro favore ovviamente.
Considera che quello STP ti costerebbe 16 euro al massimo quello di pulizia completo e lo metti nel serbatoio.
Ora hanno fatto la nuova confezione che lo utilizzi per due volte.
 
Cioè, hai fatto il meccanico e vai a farti spennare in officina dove nemmeno sai se ti fanno veramente i lavori?
Fattelo te il tagliando, così risparmi e sei sicuro di ciò che hai fatto.
 
Back
Alto