<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preventivo Octavia vrs tdi wagon | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Preventivo Octavia vrs tdi wagon

ivanpg ha scritto:
miranda453 ha scritto:
guglielmo_83 ha scritto:
Colinmclai ha scritto:
Piccolo dubbio
i sedili sono così
http://www.autoblog.it/galleria/skoda-octavia-rs-tutte-le-foto-ufficiali/21

oppure così

http://www.autoblog.it/galleria/skoda-octavia-rs-tutte-le-foto-ufficiali/34

quali saranno? o dipenderà dal colore esterno?

Leggendo il listino non sono riuscito a capirlo.

Il secondo link mostra i sedili di serie per la Octavia vRs.
Il primo link mostra i sedili neri (secondo me stupendi) optional solo per la Octavia vRs; si chiamano sedili Supreme Rs e costano 580? IVA inclusa (trovi tutto sul listino ufficiale).
Personalmente li sceglierei subito, perché:
1) sono più belli
2) forse i sedili con una parte chiara sono un po' più delicati...
3) costano relativamente poco; pensa che i sedili in pelle su Golf (GTD, GTI...) costano circa 2000?

Li sceglierei anche io i Supreme rs, la prossima che compro la voglio blue race e con questi sedili ;)

Ricordati di farti mettere anche il pannello :D :D :D

Non so di cosa parli :lol: :lol: :lol:
 
Ragazzi non voglio creare incidenti diplomatici tra di voi!!!

E' giusto avere delle alternative (vedi A4), ma sono tutte soggettive.
Io ho già deciso per la Octavia vrs con il pacchetto supreme rs colore nero tulipano, sempre che il conce non si rimangi la parola su valutazione della mia auto più sconto.

Lunedì chiamo il venditore per fissare appuntamento per la valutazione della mia se tutto torna allora la ordino.

Vi terrò informati e vi ringrazio di tutti i preziosi consigli!!

C'è qualcuno della zona di Cagliari?

Ste
 
Io ho provato la A4 3.0 td quattro e l'ho osservata un po'.
Il mio amico e' un dirigente per cui la societa' per cui lavora gli assegna un'auto a sua sceltra entro un certo budget di spesa.
Bellissima auto, una signora ma " vuota " a mio giudizio.
Senz'anima, senza accessori che abbiamo sulle vrs, tutto a pagamento per la modica spesa di 45mila euro.
Purtroppo una Casa del genere si perde dietro alla carenza di accessori che dovrebbero essere di serie vista la cifra in ballo.
Di bello ha il motore che, chiaramente, spinge ed e' silenziosissimo, cosa che sulle Octavia ci scordiamo, che sia versione a gasolio o benzina.
E' chiaro che l'Audi ha finiture migliori, anche se io non me ne sono assolutamente accorto ma il fatto e' che nuovo per nuovo, e' troppo cara.
Tutto sommato 30mila euro per una vrs td non sono pochi ma gli accessori che ha la rendono appetibile fanno digerire un po' la cosa.
Da valutare sicuramente le occasioni fidate di km zero o similari di altre marche.
Concordo col fatto che i nostri consigli, non essendo noi skodisti degli estremisti, debbano essere soggettivi e indipendenti da condizionamenti emotivi per la Casa che abbiamo scelto.
Se, ribadisco se, non fossi legato a questo forum e alla Skoda per motivi personali, all'Audi mi avvicinerei certamente ben conscio che pago troppo un prodotto che ha valide alternative votate al risparmio ma il fattore umano e' vulnerabile per cui una S4 mi attirerebbe molto.
Anzi una S5 per dirla tutta :D
 
manuel76 ha scritto:
Rosberg ha scritto:
Colinmclai, sì, i sedili di serie sono quelli della seconda fotografia che hai messo. Sulla nuova vRS c'è la possibilità di avere optional quelli neri interamente in pelle.

Manuel: qui siamo nella sezione Skoda e un amico ha chiesto info sulla Skoda Octavia vRS e tu gli parli di audi a Km 0 (nonostante tu abbia proprio la vRS di cui era innamorato mi par di ricordare).
Non è questione di raccontarcela nella giusta maniera, anche perchè la giusta maniera non esiste, dato che le opinioni sono spesso soggettive. Sono salito su una A6 e ci ho percorso circa 5-6 Km e non ho sentito altro che scricchiolii, rumorini e vibrazioni varie e cono questo non voglio dire che tutte le audi scricchiolano...

Sul fatto che con 40.000 km annui di percorrenza su audi o su Skoda ne giovino le orecchie, schiena e riposo....non saprei....Ti dico solo che io con l'Octavia vRS ho percorso in 2 anni 105.000 Km e ci sento benissimo e quando mi sparo 700 Km in un giorno non sono certo stanco o con la schiena rotta (uno dei pregi della vRS sono proprio le sospensioni a mio parere che offrono un eccellente compromesso tra sportività e comfort).
Non so perchè tu improvvisamente sembra che ti sia disinnamorato della tua Octavia...però, scusa se te lo dico....tra una Octavia vRS nuova e un'Audi A4 a km 0....non ci penso nemmeno: opto per Skoda...se non altro perchè è nuova e costa comunque meno di una A4 a Km0!

ciao personalmente sono stracontento della mia vRS; il mio suggerimento su A4 nasce dal fatto di voler "dare" una mano in maniera indipendente da quello che ho (octavia vRS tdi wagon) o che mi piacerebbe avere, ma non posso (RS6Avant).

Il mio è solo un consiglio ragionato, sulla base di ultime esperienze dirette (octavia,530d touring,A4 avant, kia soul,159 sw, opel zafira,ford ka, VW tiguan, fiat bravo)

Sono andato OLTRE il dire "sì compra octavia vai tranquillo l'auto va bene, consuma poco e costa poco"; ho come ho letto, non avrei fatto che ripetere a "pappagallo" quello che già altri avevano ampiamente detto.

Se poi, questo forum volesse prendere la piega di quello BMW o AlfaRomeo, dove non si può parlare di altri marchi...mi dispiacerebbe davvero.

Tornando al ns amico che chiede parere dico solo: l'octavia è una macchina onesta, costa quello che vale. Più affidabile della norma. Tra il tdi 140CV e quella vRS, prendi quest'ultima per una questione di convenienza.

Ovviamente senza polemica sopratutto perchè non devo giustificare a nessuno quanto penso e scrivo.

ciao manuel

No, io niente contro Audi, è che mi sembra che alcune macchine premium - tra cui proprio le Audi - sono surconsiderate rispetto ai reali meriti che hanno.

Ho viaggiato per anni, diverse volte al mese, su una 330 a trazione integrale, macchina che guai a chi la tocca per chi ce l'ha e per chi la sogna, e a fermo aveva delle vibrazioni insopportabili, i comandi dei finestrini erano sulla console centrale e sulle portiere erano toppati, il cassetto portaoggetti era minuscolo e lo spazio dietro per le gambe, almeno per me che sono alto 1 e 86, era insufficiente.

Però guai se andavo a dire in giro questi difetti: "ah ma vuoi saperne più tu degli ingegneri, ah ma cosa ti credi per poter giudicare le auto altrui".

Quindi, io riconosco i limiti della mia Fabia, ma come "prodotto finito", come "sensazione" di ciò che si ha in mano, secondo me tra A3, Golf e Octavia ci sono ben poche differenze.
Ho viaggiato anche sull'A4, e ti dico che anche lì non mi è parso niente di trascendentale.

Poi ovviamente sono opinioni personali, io non dico "solo la Skoda va bene", riconosco che la Panda 4x4 è un'ottima macchina e che l'Alfa 8C competizione esteticamente è una figata, ma non le comprerei mai perché il perfetto compromesso per me è rappresentato solo e soltanto da Skoda.
 
miranda453 ha scritto:
Bellissima auto, una signora ma " vuota " a mio giudizio.

Hai detto in una riga quello che io ho impiegato un post ad esprimere.
Contribuisce a questa sensazione il fatto che è un'auto diffusissima.

Abbiamo postato contemporaneamente, però, e il mio è uscito dopo il tuo :lol:

Comunque complimenti a Stefano per la scelta! E buon divertimento con la tua vRS!
 
manuel76 ha scritto:
Rosberg ha scritto:
Colinmclai, sì, i sedili di serie sono quelli della seconda fotografia che hai messo. Sulla nuova vRS c'è la possibilità di avere optional quelli neri interamente in pelle.

Manuel: qui siamo nella sezione Skoda e un amico ha chiesto info sulla Skoda Octavia vRS e tu gli parli di audi a Km 0 (nonostante tu abbia proprio la vRS di cui era innamorato mi par di ricordare).
Non è questione di raccontarcela nella giusta maniera, anche perchè la giusta maniera non esiste, dato che le opinioni sono spesso soggettive. Sono salito su una A6 e ci ho percorso circa 5-6 Km e non ho sentito altro che scricchiolii, rumorini e vibrazioni varie e cono questo non voglio dire che tutte le audi scricchiolano...

Sul fatto che con 40.000 km annui di percorrenza su audi o su Skoda ne giovino le orecchie, schiena e riposo....non saprei....Ti dico solo che io con l'Octavia vRS ho percorso in 2 anni 105.000 Km e ci sento benissimo e quando mi sparo 700 Km in un giorno non sono certo stanco o con la schiena rotta (uno dei pregi della vRS sono proprio le sospensioni a mio parere che offrono un eccellente compromesso tra sportività e comfort).
Non so perchè tu improvvisamente sembra che ti sia disinnamorato della tua Octavia...però, scusa se te lo dico....tra una Octavia vRS nuova e un'Audi A4 a km 0....non ci penso nemmeno: opto per Skoda...se non altro perchè è nuova e costa comunque meno di una A4 a Km0!

ciao personalmente sono stracontento della mia vRS; il mio suggerimento su A4 nasce dal fatto di voler "dare" una mano in maniera indipendente da quello che ho (octavia vRS tdi wagon) o che mi piacerebbe avere, ma non posso (RS6Avant).

Il mio è solo un consiglio ragionato, sulla base di ultime esperienze dirette (octavia,530d touring,A4 avant, kia soul,159 sw, opel zafira,ford ka, VW tiguan, fiat bravo)

Sono andato OLTRE il dire "sì compra octavia vai tranquillo l'auto va bene, consuma poco e costa poco"; ho come ho letto, non avrei fatto che ripetere a "pappagallo" quello che già altri avevano ampiamente detto.

Se poi, questo forum volesse prendere la piega di quello BMW o AlfaRomeo, dove non si può parlare di altri marchi...mi dispiacerebbe davvero.

Tornando al ns amico che chiede parere dico solo: l'octavia è una macchina onesta, costa quello che vale. Più affidabile della norma. Tra il tdi 140CV e quella vRS, prendi quest'ultima per una questione di convenienza.

Ovviamente senza polemica sopratutto perchè non devo giustificare a nessuno quanto penso e scrivo.

ciao manuel

Tranquillo manuel, non devi giustificare ciò che pensi e ciò che scrivi, nè tantomeno non è possibile parlare qui di altri marchi...anzi.
La mia era una perplessità più che altro. Siccome scrivi da molto qui e sempre hai osannato Skoda, la tua octavia, mentre ultimamente in un paio di occasioni hai parlato di altro quando si chiedeva di Skoda, credevo avessi qualche problema con l'auto o che per altri motivi ti aveva deluso...
Tranquillo, qui non vuole essere come in altri forum dove tutti sono "estremisti" col proprio marchio e non esiste altro e tutte le altre fanno schifo o cadono a pezzi...qui non è così.
Avevo forse interpretato male io quanto avevi scritto, però sono contento che mi hai dato spiegazione...anche se tra un'Audi A4 a Km0 e una vRS nuova, ripeto....scelgo la vRS nuova per tutta la vita...., se non altro perchè è nuova.
Tranquillo...tutto a posto, comunque...
Chiarito perfettamente. ;)
 
Colinmclai ha scritto:
Ragazzi non voglio creare incidenti diplomatici tra di voi!!!

E' giusto avere delle alternative (vedi A4), ma sono tutte soggettive.
Io ho già deciso per la Octavia vrs con il pacchetto supreme rs colore nero tulipano, sempre che il conce non si rimangi la parola su valutazione della mia auto più sconto.

Lunedì chiamo il venditore per fissare appuntamento per la valutazione della mia se tutto torna allora la ordino.

Vi terrò informati e vi ringrazio di tutti i preziosi consigli!!

C'è qualcuno della zona di Cagliari?

Ste

tranquillo...nessun incidente diplomatico...
Tienici aggiornati mi raccomando!
 
manuel76 ha scritto:
Viaggiato sulla nuova A4 sw tdi da 143cv versione Ambiente. Tanto per essere precisi. Appena montato su ho notato:
1) le guarnizioni girano intorno a tutta la portiera e quindi non ci dovrebbero essere i fastidiosi rumoretti derivati dalla torsione del telaio
2) percezione del materiale superiore
3) il sistema MMI, optional, (navigatore integrato etc etc) è eccezionale. Non sembra che sia una radio...ma l'estensione della zona contagiri e velocità
4) silenzio assoluto, vibrazioni da fermo ZERO
5) imbottitura dei sedili che l'octavia si sogna..nel ribaltare la seduta posteriore ho visto la differenza di materiale!!!!
6) moquette di altro livello; il bagagliaio sembrava un ripostiglio di lusso

L'audi A4, e non parlo di A3 che tanto è una golf, costa di più ma la qualità della vita a bordo è maggiore. In cosa si traduce?
Se facessi 40000k/l'anno la differenza tra octavia e A4 sarebbe notevole; quest'ultima garantirebbe una migliore vita (schiena,orecchie e stanchezza).

Ma perché non ce la raccontiamo nella giusta maniera?

ciao

Ciao Manuel,
non ho dubbi che su Audi ci siano una serie di accorgimenti che nelle altre case del gruppo non ci sono, a partire dall'insonorizzazione, alla cura per alcuni particolari (nelle station wagon ad esempio c'è il sistema di sbrinamento dei vetri posteriori a livello del bagagliaio...), tuttavia vorrei sottolineare un paio di cose:

1) una Octavia Wagon vRs ben accesoriata costa intorno ai 30.000? (non pochi, giustamente, ma ottimo rapporto qualità/prezzo).
2) una A4 Avant Advance 2.0 TDI 170 cv (di pari potenza) senza ulteriori accessori parte da 38.000?; se aggiungi il pacchetto S-line esterno (altrimenti non puoi paragonarle) più vari accessori superi immediatamente i 40.000?

Per cui se uno è interessato al 2.0TDI 170 cv e vuole un pacchetto estetico sportivo, è difficile che trovi un'Audi A4 Km0 con quelle caratteristiche... Altrimenti si può comprare nuova, ma bisogna aggiungere oltre 10.000? rispetto all'Octavia.

Personalmente mi terrei qualche dB in più, ma anche 10.000? (almeno) in tasca.

Una "banale" A4 2.0TDI 143 cv, secondo me, non è paragonabile all'Octavia vRs: non esercita quel fascino in termini di estetica e di prestazioni...
Tuttavia non disdegno affatto il marchio a 4 anelli! Come dici giustamente anche tu, se avessi la possibilità girerei su una RS6... :D
Ciao! E speriamo di vincere al Superenalotto... :rolleyes:
 
Ragazzi....che delusione!!!!!!!

Ho chiamato lo scorso lunedì per fissare l'appuntamento per la valutazione della mia auto, appuntamento fissato per ieri pomeriggio.
Arrivo (h 17.50) chiedo del venditore, mi rispondono che era impegnato, mi fanno accomodare, mi offrono il caffè (wow che gentili!!!), ogni tanto mi dicono che il venditore si sta liberando e che arriverà a momenti, si avvicina finalmente il venditore (h 18.20) e mi chiede di asettare ancora qualche minuto, così faccio ma alle 18.40 stanco dell'attesa vado a cercarlo nella concessionaria ed era allegramente seduto con delle persone aapena entrate, ma che a differenza mia dovevano ritirare la macchina nuova.
Mi sono avvicinato e mi ha gentilmente accompagnato verso la porta dicendomi di vederci direttamente settimana prossima!!!!!!!!
Oggi mi ha inviato un sms dicendomi che questa sera è a disposizione per la valutazione della mia auto!!!!!
Inutile dire che sono abbastanza incaxxato, e se ne approffittano perchè qui a Cagliari sono gli unici a vendere Skoda.
Che delusione ero pronto a firmare il contratto se mi avesse confermato il preventivo ed invece.......
 
Beh...stasera vai però...così chiarisci anche la situazione di ieri sera e facendoti vedere deluso magari spunti qualcosina in più.
Stasera vai e ti fai valere.
 
Stasera ho fatto la valutazione della mia macchina, e tirato giù il prezzo finito della nuova.
7200 di valutazione della mia macchina + 2800 di sconto sulla nuova (circa il 10%), in soldoni dovrei aggiungere 19057 euri.....non pochi, ma non male come valutazione e come sconto, vorrei chiudere a 18500 mi fa sapere domani.
Octavia vRs 170 cv tdi nero tulipano mancorrenti argento e pelle supreme rs.
Domani vi farò sapere.
Il problema se riusciamo a chiudere sarà aspettare l'arrivo della macchina... :lol: :lol: :lol:
 
Colinmclai ha scritto:
Stasera ho fatto la valutazione della mia macchina, e tirato giù il prezzo finito della nuova.
7200 di valutazione della mia macchina + 2800 di sconto sulla nuova (circa il 10%), in soldoni dovrei aggiungere 19057 euri.....non pochi, ma non male come valutazione e come sconto, vorrei chiudere a 18500 mi fa sapere domani.
Octavia vRs 170 cv tdi nero tulipano mancorrenti argento e pelle supreme rs.
Domani vi farò sapere.
Il problema se riusciamo a chiudere sarà aspettare l'arrivo della macchina... :lol: :lol: :lol:

Dai che hai gia' deciso vero ? ;)
ArRs-sentirci :lol:
 
Colinmclai, dai ti ha trattato bene...
Magari se dice no per i 18.500 puoi chiudere a 18.900 euro ed eventualmente uno sconticino sul primo tagliando...
Caspita, firma, dai...!

Hai visto che hai fatto bene a seguire il mio consiglio?

Guai a te se torni indietro...senza auto...
 
Back
Alto