Rosberg ha scritto:
Colinmclai, sì, i sedili di serie sono quelli della seconda fotografia che hai messo. Sulla nuova vRS c'è la possibilità di avere optional quelli neri interamente in pelle.
Manuel: qui siamo nella sezione Skoda e un amico ha chiesto info sulla Skoda Octavia vRS e tu gli parli di audi a Km 0 (nonostante tu abbia proprio la vRS di cui era innamorato mi par di ricordare).
Non è questione di raccontarcela nella giusta maniera, anche perchè la giusta maniera non esiste, dato che le opinioni sono spesso soggettive. Sono salito su una A6 e ci ho percorso circa 5-6 Km e non ho sentito altro che scricchiolii, rumorini e vibrazioni varie e cono questo non voglio dire che tutte le audi scricchiolano...
Sul fatto che con 40.000 km annui di percorrenza su audi o su Skoda ne giovino le orecchie, schiena e riposo....non saprei....Ti dico solo che io con l'Octavia vRS ho percorso in 2 anni 105.000 Km e ci sento benissimo e quando mi sparo 700 Km in un giorno non sono certo stanco o con la schiena rotta (uno dei pregi della vRS sono proprio le sospensioni a mio parere che offrono un eccellente compromesso tra sportività e comfort).
Non so perchè tu improvvisamente sembra che ti sia disinnamorato della tua Octavia...però, scusa se te lo dico....tra una Octavia vRS nuova e un'Audi A4 a km 0....non ci penso nemmeno: opto per Skoda...se non altro perchè è nuova e costa comunque meno di una A4 a Km0!
ciao personalmente sono stracontento della mia vRS; il mio suggerimento su A4 nasce dal fatto di voler "dare" una mano in maniera indipendente da quello che ho (octavia vRS tdi wagon) o che mi piacerebbe avere, ma non posso (RS6Avant).
Il mio è solo un consiglio ragionato, sulla base di ultime esperienze dirette (octavia,530d touring,A4 avant, kia soul,159 sw, opel zafira,ford ka, VW tiguan, fiat bravo)
Sono andato OLTRE il dire "sì compra octavia vai tranquillo l'auto va bene, consuma poco e costa poco"; ho come ho letto, non avrei fatto che ripetere a "pappagallo" quello che già altri avevano ampiamente detto.
Se poi, questo forum volesse prendere la piega di quello BMW o AlfaRomeo, dove non si può parlare di altri marchi...mi dispiacerebbe davvero.
Tornando al ns amico che chiede parere dico solo: l'octavia è una macchina onesta, costa quello che vale. Più affidabile della norma. Tra il tdi 140CV e quella vRS, prendi quest'ultima per una questione di convenienza.
Ovviamente senza polemica sopratutto perchè non devo giustificare a nessuno quanto penso e scrivo.
ciao manuel