...Sbagliato! (se ho interpretato bene la domanda e per quanto mi risulta

).
A parte il fatto che io sono contento di aver investito quei 120? (corner light = fari fendinebbia attivi) in quanto, in fase di manovra, illuminano effettivamente meglio il livello stradale (senza esser costretti per forza ad agire "manualmente" sul regolatore delle luci), la funzione "luci diurne" è svolta da
un altro paio di lampadine (di più basso "wattaggio") inserite nello stesso vano dei fendinebbia.
In pratica, se metti il selettore luci su "auto" puoi dimenticarti completamente della gestione delle luci: fa tutto lei (la macchina intendo)!!!
Anche se fuori tema, voglio spendere due parole sullo specchietto retrovisore (interno) schermabile automaticamente: è una cosa FANTASTICA!
In poco meno di un secondo si "annerisce" e gestisce completamente in automatico il suo livello di rifrazione in funzione delle luci dei mezzi che seguono.
In pratica non verrete MAI accecati non solo se chi vi segue abbia accesi gli "abbaglianti", ma anche quando si è normalmente in coda!!! (...e di "code" da traffico, modestamente, me ne intendo! :? )
Spero Giuseppe, di aver chiarito comunque il tuo dubbio.
Ciao 8)