silverrain ha scritto:Io con una percorrenza del genere non avrei dubbi: diesel.
Benzina non va bene, consumi troppo.
GPL non mi piace
Ibrida se fai autostrada o statali il risparmio non è così garantito.
![]()
faberjazz ha scritto:Una percorrenza annua di 25-28000 km è notevole. Concordo anch'io con il fatto che sarebbe un uso tipico per il diesel. L'ibrida fuori città ha consumi simili a quelli del benzina, con in più il gap di portarsi dietro il peso delle batterie. Conosco bene la Fiesta 1.4 gpl perchè ce l'ha un mio amico. Lui è soddisfattissimo (come del resto io della mia Jazz). Per quanto riguarda i tipici "nei" della Jazz .... li ho riscontrati pari pari nella Fiesta: vernice sottile, interni con plastica piuttosto economica, sospensioni rigidine (anche perchè la Fiesta ha pure le gomme /45). La percorrenza al litro con il gas è sensibilmente inferiore a quella della Honda ma, ovviamente, visto il costo al litro più che dimezzato del carburante, su quelle percorrenze è economicamente conveniente la Fiesta (che ha dalla sua anche una più facile rivendibilità a breve termine). In definitiva, secondo me, i vantaggi della Fiesta sono solo di carattere economico, ma per me la luminosità dell'abitacolo, la sensazione di spazio interno, la capacità e flessibilità di carico e la morbidezza dell'handling a basse e medie velocità della Jazz, sono un valore aggiunto a cui, io, dovendo rifare una scelta, non rinuncerei. Ma, ovviamente, sta a te la valutazione sulla base delle tue priorità. Spero di esserti stato utile!
spitfire66 ha scritto:A) Il costo al litro non è poi così inferiore alla benzina da giustificare spesso il sovraprezzo di un'auto diesel rispetto allo stesso modello a benzina (quanti litri di benzina e quanti km in più fai con tale risprmio?)
silverrain ha scritto:Io con una percorrenza del genere non avrei dubbi: diesel.
Benzina non va bene, consumi troppo.
GPL non mi piace
Ibrida se fai autostrada o statali il risparmio non è così garantito.
![]()
spitfire66 ha scritto:silverrain ha scritto:Io con una percorrenza del genere non avrei dubbi: diesel.
Benzina non va bene, consumi troppo.
GPL non mi piace
Ibrida se fai autostrada o statali il risparmio non è così garantito.
![]()
Sì ma con tutto il rispetto il diesel non l'ho mai preso in considerazione per almeno due ragioni:
A) Il costo al litro non è poi così inferiore alla benzina da giustificare spesso il sovraprezzo di un'auto diesel rispetto allo stesso modello a benzina (quanti litri di benzina e quanti km in più fai con tale risprmio?)
B) Mi dicono i bene informati (io non mi intendo di diesel che tale motorizzazione specie d'inverno necessita di particolari cure inoltre dà il meglio di sè dopo che il motore ha raggiunto specifiche temperature d'esercizio all'interno delle quali ottimizza il consumo di carburante.
Aggiungo infine che, stando ai si dice sui diesel in generale (non mi riferisco in particolare a questa o a quella casa) i costi dei tagliandi e delle parti usurabili da sostituire di volta in volta sono decisamente più alti.
Va da sè che ho premesso di non conoscere appieno la materia quindi se ho detto "fregnacce" perdonatemi e correggetemi.
Ciao grazie.
Antotech ha scritto:spitfire66 ha scritto:silverrain ha scritto:Io con una percorrenza del genere non avrei dubbi: diesel.
Benzina non va bene, consumi troppo.
GPL non mi piace
Ibrida se fai autostrada o statali il risparmio non è così garantito.
![]()
Sì ma con tutto il rispetto il diesel non l'ho mai preso in considerazione per almeno due ragioni:
A) Il costo al litro non è poi così inferiore alla benzina da giustificare spesso il sovraprezzo di un'auto diesel rispetto allo stesso modello a benzina (quanti litri di benzina e quanti km in più fai con tale risprmio?)
B) Mi dicono i bene informati (io non mi intendo di diesel che tale motorizzazione specie d'inverno necessita di particolari cure inoltre dà il meglio di sè dopo che il motore ha raggiunto specifiche temperature d'esercizio all'interno delle quali ottimizza il consumo di carburante.
Aggiungo infine che, stando ai si dice sui diesel in generale (non mi riferisco in particolare a questa o a quella casa) i costi dei tagliandi e delle parti usurabili da sostituire di volta in volta sono decisamente più alti.
Va da sè che ho premesso di non conoscere appieno la materia quindi se ho detto "fregnacce" perdonatemi e correggetemi.
Ciao grazie.
con quel kilometraggio non ci sono dubbi.....diesel!!!! bisogna essere obbiettivi e le tue indiscrezioni sui diesel sono totalmente infondate.....i piccoli diesel moderni non soffrono affatto di questi problemi e i tagliandi sono solo leggermente superiori ai benzina....
mi stupisco dei tuoi dubbi in proposito....il tuo profilo è diesel 100%
per cui fiesta tdi 1.4...semplicemente perchè non esiste una jazz cdti!!!!
spitfire66 ha scritto:Antotech ha scritto:spitfire66 ha scritto:silverrain ha scritto:Io con una percorrenza del genere non avrei dubbi: diesel.
Benzina non va bene, consumi troppo.
GPL non mi piace
Ibrida se fai autostrada o statali il risparmio non è così garantito.
![]()
Sì ma con tutto il rispetto il diesel non l'ho mai preso in considerazione per almeno due ragioni:
A) Il costo al litro non è poi così inferiore alla benzina da giustificare spesso il sovraprezzo di un'auto diesel rispetto allo stesso modello a benzina (quanti litri di benzina e quanti km in più fai con tale risprmio?)
B) Mi dicono i bene informati (io non mi intendo di diesel che tale motorizzazione specie d'inverno necessita di particolari cure inoltre dà il meglio di sè dopo che il motore ha raggiunto specifiche temperature d'esercizio all'interno delle quali ottimizza il consumo di carburante.
Aggiungo infine che, stando ai si dice sui diesel in generale (non mi riferisco in particolare a questa o a quella casa) i costi dei tagliandi e delle parti usurabili da sostituire di volta in volta sono decisamente più alti.
Va da sè che ho premesso di non conoscere appieno la materia quindi se ho detto "fregnacce" perdonatemi e correggetemi.
Ciao grazie.
con quel kilometraggio non ci sono dubbi.....diesel!!!! bisogna essere obbiettivi e le tue indiscrezioni sui diesel sono totalmente infondate.....i piccoli diesel moderni non soffrono affatto di questi problemi e i tagliandi sono solo leggermente superiori ai benzina....
mi stupisco dei tuoi dubbi in proposito....il tuo profilo è diesel 100%
per cui fiesta tdi 1.4...semplicemente perchè non esiste una jazz cdti!!!!
Ti ringrazio del parere ma spero non ti arrabbierai se ti dico che non seguirò il suggerimento sui diesel per la semplice ragione che non li amo " a pelle".
Intendiamoci non voglio innescare FLAMES con i felici possessori di auto diesel ci mancherebbe (questo ci tengo a chiarirlo) ma preferisco stare o sul benzina o sul gpl (nel caso di Fiesta).
A questo punto però ti chiedo e VI chiedo: c'è così tanta differenza annua di costi carburante se prendessi la Jazz 1.4 a benzina rispetto ad una Fiesta Gpl che tra l'altro ho letto in alcuni post non sarebbe nemmeno troppo parca nei consumi???
E rispetto al diesel la differenza sarebbe davvero così "mostruosa" ?
Grazie sempre e comunque per le vostre intelligenti osservazioni
Ciaooo
agricolo - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa