<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preventivo Jazz Vs Fiesta 1.4 Gpl | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Preventivo Jazz Vs Fiesta 1.4 Gpl

Spit, continuo a leggerti un po' qua e un po' là, in diversi thread. Ti dico subito che mi sembri una persona molto a modo, cortese e simpatica per come poni la tua domanda di fondo: Jazz o Fiesta? Ora, a prescindere che "qui" siamo in casa Honda e che la tua domanda mi fa venire in mente uno che, in Piemonte come sei tu, entri in un'osteria di Canelli e domandi: "cosa ne pensate del Chianti"? (e la cosa mi fa un po' sorridere, capiscimi), c'è un aspetto della questione che a me pare di un certo rilievo. (Non che l'aspetto economico non conti, eh! Io sono genovese :-D ).
La questione è questa: visto che tu sei uno che fa almeno 20000-22000 Km all'anno, e quindi "stai in macchina" un bel po' di ore, qual è la macchina, tra Jazz e Fiesta, che ti consentirà di "starci meglio dentro"? Intendo come "ambiente", come "milieu" generale, quanto ad accoglienza, confort generale, benessere psico e fisiologico? A ciò concorrono non solo motore, prestazioni, consumi, costi correlati, ma anche la qualità degli interni, la posizione di guida, il sedile, il volante e alcuni accessori, lo spazio intorno a te, la gradevolezza del design, eccetera eccetera. Ora, per quanto pare a me - a questo specifico riguardo - la Jazz è superiore alla Fiesta; ma, siccome sei tu a comperare, ti suggerirei di pensare anche a questi aspetti. Cioè, di "pensartici dentro", alla macchina, per ore e ore... Non so se mi sono spiegato, ma spero di esserti stato utile. :-D
 
Grazie Franco per la tua simpatica "tirata d'orecchie" alla quale rispondo volentieri.
Allora sono perfettamente conscio del fatto che se chiedo in un forum Honda cosa ne pensano tra Jazz e Fiesta la risposta è quasi da "referendum bulgaro" così come se facessi lo stesso nel Forum Ford otterrei un responso plebiscitario in senso opposto :D
MA io parto dal presupposto di trovarmi di fronte non il ragazzino ventennne alla sua prima auto ma la persona di buon senso che mette la propria esperienza di vita di automobilista al servizio di altri disinteressatamente (visto che nessuno qui fa il concessionario) per evitare il ripetersi magari di acquisti negativi visto che le vetture non ce le regalano.Insomma io mi comporterei così se avessi subito una fregatura da un'auto una moto o da un concessionario disonesto ne farei partecipe gli altri a mò di avvertimento poi va da sè che ognuno è libero di picchiare la testa contro il muro :shock:
Se ho fatto questa doverosa precisazione è perchè ovviamente non siamo più tra sedicenni che prima di acquistare una moto provano tutte quelle degli amici, le hanno sott'occhio quotidianamente e ne conoscono pregi e difetti.Con le auto il primo impatto è visivo (come per una donna se mi permetti il paragone) ma poi come giustamente dici tu oltre alla linea ci deve essere molta sostanza....
Senza voler minimamente offendere nessuno mi pare naturale dire che per me che arrivo da un'Audi si tratti di un deciso "ridimensionamento" ma i prezzi raggiunti ormai dalle vetture tedesche e la crisi economica non invogliano a fare pazzie del genere per un'auto.Detto questo cerco di "cadere in piedi" in un segmento per me ignoto e di evitare di trovarmi seduto in un "tollino" (pezzo di latta in dialetto :lol: ) ma in qualcosa di comodo,economico nei consumi e che mi appaghi un pochino anche a livello estetico.Per sfogarmi ho la mia amata Yamaha TDM 850 quindi diciamo che per l'auto posso anche "accontentarmi" :D
Come ti spiegavo non ho modo di guidare queste due vetture e la prova da concessionario mi perdonerai ma è una farsa e lo sappiamo bene tutti (sebbene vada fatta ovviamente) quindi è per questo "che mi leggi un pò dappertutto" perchè vorrei ridurre i rischi ai minimi termini.Io sono alto 1,87 mt e ho sempre ragionato che tra me ed un muro avrei voluto avere un bel muso (tipo Audi appunto) per ripararmi le gambe ma ora non esiste che spenda 30/40 mila euro per un auto quindi cerco tra queste due che mi piacciono la migliore in rapporto ai parametri di cui sopra.In ultimo (per dirla tutta) cerco una vettura comoda per via dei postumi di una brutta caduta sulla schiena (non in moto come si potrebbe pensare ma sulla cera di casa ahimè picchiando i reni contro il pomolo in ottone del letto anni fa)
Quindi in estrema sintesi: 1) consumi - costi/eseercizio, 2) comodità di marcia, 3) estetica.
Ora ti ho detto proprio tutto quindi elabora i dati e sputa la sentenza :D
Ciaoooo
 
A me pare che tu stia cercando una sentenza che nessuno ti potrà dare! :)
Io fra Fiesta e Jazz sceglierei Jazz (infatti ho la Jazz... ;) ), ma sarò sincero, per me l'aspetto economico (esenzione dal bollo + consumo) non è stato determinante perché comunque non volevo né gpl né diesel.
Ognuno deve giudicare in base ai suoi gusti e ai suoi parametri... noi possiamo dirti quelli che secondo noi sono pregi e difetti della Jazz (un po' ti sono stati detti, e spulciando il forum trovi un sacco di post con giudizi vari), nel forum Ford ti diranno quelli della Fiesta, dopodiché tu devi comunque andare a provarle, perché solo entrandoci dentro si possono capire certe cose, farti fare dei preventivi reali e decidere...
 
spit, lungi da me l'idea di "tirarti le orecchie"! E perché mai, poi, di fronte ad una persona garbata e raziocinante come te? Nel mio ultimo post ho solo messo in rilievo "un" aspetto della scelta (quello della comodità generale dell'interno dell'auto) di cui non si era ancora parlato. Per aiutarti a pensarci. E ho giusto ragionato sul fatto che tu "discenderesti" da una Audi. Lo spazio, l'aria intorno, per me, ad esempio, è importante; specie nei lunghi viaggi. Non sono più (ahimé) di primo pelo e anch'io sono alto 1,86 e peso 120 Kg. Ciao.
 
Back
Alto