<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preventivo II Tagliando Octavia Wagon (III serie) 1.6Tdi DSG7 | Il Forum di Quattroruote

Preventivo II Tagliando Octavia Wagon (III serie) 1.6Tdi DSG7

Buongiorno Skodisti,
ho appena chiesto un preventivo per il II Tagliando 60.000Km dalla mia concessionaria ufficiale più vicina (dove ho anche comprato l'auto e eseguito il I tagliando + vari controlli)

Sono perplesso, secondo me il costo è troppo elevato!
Olio motore Edge Prof. Longlife 162,26? ?!
Totale costo ben 453,94 ??! Le pastiglie dei freni non sono nemmeno comprese, non so se è il caso di cambiarle che comunque verranno verificate durante il service.
Una botta in testa ho ricevuto leggendo questo preventivo!

Allego preventivo per il II Tagliando 60.000Km Octavia W. 1.6Tdi DSG7

E voi, cosa ne pensate in merito al preventivo?

Attached files /attachments/2035587=48275-Immagine.png
 
Prova a confrontre con altri nella discussione apposita che trovi tra quelle bloccate in prima pagina. Ti posso dire che comunque è corretto. Io ho fatto di recente quello dei 60 mila e la cifra era quella. Purtroppo è la manodopera che costa e che si alza sempre di più.
Quello che non è chiaro, chiedi l'unità di misura dell'olio: 3 litri e qualcosa in totale mi pare poco...Il costo al litro dovrebbe essere intorno alle 35 euro (o meglio...quello che lo fanno loro pagare), quindi quel 50 euro non mi torna, a meno che non sia un dato riferito ad un contenuto superiore al litro. Fosse 1,5 litri ad esempio avrebbe già più senso.
Le pastiglie io le ho fatte cambiare davanti ma andavano avanti ancora qualche migliaio di km. Però io sapevo di averle usurate tantissimo...tu non credo e quindi in teoria fino a 90 mila dovresti arrivarci.

Non hai la Skoda Supercard? Avresti uno sconticino sui ricambi, olio compreso.
 
@Rosberg, grazie della risposta, come al solito sei sempre una miniera di informazioni!

No, non ho la tessera Skoda Supercard, non so nemmeno cosa sia....sono ancora in tempo per prenderla?

Ma a quanto sarebbe la capacità effettiva dell'olio motore con sostituzione filtro? 3,5Lt o almeno 4Lt?

Si, sicuramente dovrei arrivarci fino a 90 mila con le pastiglie, il mio stile di guida è altrettanto tranquillo...comunque saprò meglio questo fine settimana quando farò cambiare le gomme, ispezioneremo l'usura pastiglie.

Se pensate che questo preventivo sia nella norma a parte il costo vacillante dell'olio motore, credo fortemente che andrò dal mio meccanico di fiducia generico per spendere meno...è inammissibile 450? senza pastiglie.
 
il 2.0 TDI ha una capienza di 4,5 Litri
tagliando dei 60.000 km
cambio olio 5w30
filtro Aria
filtro Olio
filtro Gasolio
filtro abitacolo

stesso tagliando dei 30.000km
quando feci il tagliando in skoda costo 260?!
olio castrol costo al dettaglio oscilla dai 12/18 ? se lo compri on line 8/10?
tutti i filtri BOSCH costo ca 70?

costo mano d'opera 1,5 ore ca 60?

facendo due conti ....
un prezzo ca 200? da un generico
in skoda 250?
 
Purtroppo è da confermare che il costo della manodopera della rete ufficiale varia, diminuendo più ci si sposta verso sud.
Questo comporta che lo stesso tagliando a Milano sia prossimo ai 500 euro, mentre ad Arezzo intorno ai 280 (cifre personalmente verificate).
Oltre alla manodopera, molto incide il costo dell'olio per i motori TDI, che viene fatturato a prezzi al dettaglio (intorno ai 25 euro/litro)
Di buono c'è che almeno, in presenza di non elevate percorrenze, il tagliando si fa ogni due anni... ;)
 
sandro63s ha scritto:
Purtroppo è da confermare che il costo della manodopera della rete ufficiale varia, diminuendo più ci si sposta verso sud.
Questo comporta che lo stesso tagliando a Milano sia prossimo ai 500 euro, mentre ad Arezzo intorno ai 280 (cifre personalmente verificate).
Oltre alla manodopera, molto incide il costo dell'olio per i motori TDI, che viene fatturato a prezzi al dettaglio (intorno ai 25 euro/litro)
Di buono c'è che almeno, in presenza di non elevate percorrenze, il tagliando si fa ogni due anni... ;)

il costo medio delle mano d'opera la rete lo fissa per tutta la sua rete ad oggi siamo su ca 40/45 ?/H

per il costo del olio .... 25? è davvero un furto!
 
Quà in Friuli è cicra sui 300/330 euro un tagliando cosi.Il discorso è sempre quello :( Poi ognuno ragiona con le sue possibilità certo che quella cifra.Pastiglie freni a 60000 km? Ma dai io le ho fatte a 120000 la prima volta e ora che sono a 250000 ho ancora margine nonostante i dischi originali.Fatte attenzione a certe cose ;)
 
mcriscuo ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Purtroppo è da confermare che il costo della manodopera della rete ufficiale varia, diminuendo più ci si sposta verso sud.
Questo comporta che lo stesso tagliando a Milano sia prossimo ai 500 euro, mentre ad Arezzo intorno ai 280 (cifre personalmente verificate).
Oltre alla manodopera, molto incide il costo dell'olio per i motori TDI, che viene fatturato a prezzi al dettaglio (intorno ai 25 euro/litro)
Di buono c'è che almeno, in presenza di non elevate percorrenze, il tagliando si fa ogni due anni... ;)

il costo medio delle mano d'opera la rete lo fissa per tutta la sua rete ad oggi siamo su ca 40/45 ?/H

per il costo del olio .... 25? è davvero un furto!

Su quel preventivo, mi pare che l'olio sia oltre i 40 ? /l.

Non commento il totale perché mi pare veramente fuori di testa.
La cosa più stupefacente è che ormai hanno convinto la gente che è normale pagare 500 e passa euro per 100 ? di materiali e un'ora di manodopera.
 
Ho controllato: appena fatto ad Arezzo manodopera 35, olio 2,48 (si vergognano a scrivere 24,80...) totale 280
A Milano anni fa era di più, ricordo i quasi 500 totali. :?
PS ho la stessa auto, ma II del 2010
 
Fatto tagliando dei 60.000 su Superb 2.0 TDI 170cv DSG e pagato la bellezza di 600? tondi tondi, con Skoda supercard, manodopera a 51?/h :thumbdown: :twisted:
 
roxtargon ha scritto:

Grazie! :thumbup:
Ecco confermato che "scendendo" si spende meno. :rolleyes:
Mio fratello ha una Superb identica alla tua e, avendo la fortuna di essere spesso in Toscana, li fa là e spende (quasi) la metà...
 
Per me è un po alt0.
Guarda qui, c'è il mio dei 120.000 La mia è 1.9 Tdi del '07
E' tutto un topic sui tagliandi
http://forum.quattroruote.it/posts/list/600/23566.page
 
Pluto ti ringrazio per quanto hai scritto.

La skoda supercard sei in tempo a farla e a seconda dei punti che accumuli, proprio ocn i tagliandi, hai uno sconto sui ricambi fino a un massimo del 17% sui ricambi (ma all'inizio avrai un 5%).
I litri di olio credo siano 4,5 o 5. Chiedi bene il prezzo dell'olio perchè puoi anche portarlo tu. Ad esempio il Castrol, lo stesso che mettono loro, al Norauto lo paghi circa 8-10 euro in meno rispetto al loro prezzo che dovrebbe appunto essere intorno a 35-36 euro
 
Back
Alto