<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preventivo I tagliando 1,60 90cv | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Preventivo I tagliando 1,60 90cv

manuel46 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Farlo in un meccanico generico no eh?

Infatti, sono i ricarichi dei ricambi che fanno lievitare i prezzi in quel modo, se voi guardate sui vari siti di vendita online quanto costano veramente i ricambi (figuriamoci loro con i vari sconti) l'olio lo paghiamo dal doppio al triplo e cosi per gli altri pezzi, io sono d'accordo che se non ho voglia/tempo/spazio/capacità/attrezzatura per farmelo devo pagare la manod'opera (30-40-50? l'ora non sono bruscolini) ma perchè devo pagare molto di più i ricambi?
Se hanno un prezzo quello dev'essere, al limite ci sta che se li tieni in magazzino qualcosa ci ricarichi, ma non il triplo cacchio!!!
Comunque non mi vengano a dire che devono mettere quei prezzi perchè altrimenti con le spese tasse eccetera non ci stanno dentro, perchè io i meccanici che conosco hanno tutti belle case di proprietà con annessi e connessi, secondo me ci vorrà ancora un po' ma la crisi arriverà anche per quel settore, perchè la gente o tornerà a farsi la manutenzione da soli, oppure porterà i materiali che acquista (e con le possibilità che abbiamo adesso, internet ecc è un peccato non sfruttarle) oppure cosa più grave diraderà pericolosamente la manutenzione nella speranza che non gli si guasti l'auto!

Considera che i meccanici prendono i pezzi di ricambio con lo sconto a loro riservato. Ed è ovvio che a te lo vendono maggiorato.
Se il meccanico quantificasse i guadagni solo con la manodopera che chiede chiuderebbe dopo 2 giorni.
 
Eldinero ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Farlo in un meccanico generico no eh?

Infatti, sono i ricarichi dei ricambi che fanno lievitare i prezzi in quel modo, se voi guardate sui vari siti di vendita online quanto costano veramente i ricambi (figuriamoci loro con i vari sconti) l'olio lo paghiamo dal doppio al triplo e cosi per gli altri pezzi, io sono d'accordo che se non ho voglia/tempo/spazio/capacità/attrezzatura per farmelo devo pagare la manod'opera (30-40-50? l'ora non sono bruscolini) ma perchè devo pagare molto di più i ricambi?
Se hanno un prezzo quello dev'essere, al limite ci sta che se li tieni in magazzino qualcosa ci ricarichi, ma non il triplo cacchio!!!
Comunque non mi vengano a dire che devono mettere quei prezzi perchè altrimenti con le spese tasse eccetera non ci stanno dentro, perchè io i meccanici che conosco hanno tutti belle case di proprietà con annessi e connessi, secondo me ci vorrà ancora un po' ma la crisi arriverà anche per quel settore, perchè la gente o tornerà a farsi la manutenzione da soli, oppure porterà i materiali che acquista (e con le possibilità che abbiamo adesso, internet ecc è un peccato non sfruttarle) oppure cosa più grave diraderà pericolosamente la manutenzione nella speranza che non gli si guasti l'auto!

Considera che i meccanici prendono i pezzi di ricambio con lo sconto a loro riservato. Ed è ovvio che a te lo vendono maggiorato.
Se il meccanico quantificasse i guadagni solo con la manodopera che chiede chiuderebbe dopo 2 giorni.

Si ma non mi sta più bene! 8)
 
La prossima volta la portero' fuori provincia...che ce vo fa'.
Mi ero dimenticato di dire che mi ha dato l'auto sostitutiva.
Era una vecchia fiat uno ma mi e' servita.
 
manuel46 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Farlo in un meccanico generico no eh?

Infatti, sono i ricarichi dei ricambi che fanno lievitare i prezzi in quel modo, se voi guardate sui vari siti di vendita online quanto costano veramente i ricambi (figuriamoci loro con i vari sconti) l'olio lo paghiamo dal doppio al triplo e cosi per gli altri pezzi, io sono d'accordo che se non ho voglia/tempo/spazio/capacità/attrezzatura per farmelo devo pagare la manod'opera (30-40-50? l'ora non sono bruscolini) ma perchè devo pagare molto di più i ricambi?
Se hanno un prezzo quello dev'essere, al limite ci sta che se li tieni in magazzino qualcosa ci ricarichi, ma non il triplo cacchio!!!
Comunque non mi vengano a dire che devono mettere quei prezzi perchè altrimenti con le spese tasse eccetera non ci stanno dentro, perchè io i meccanici che conosco hanno tutti belle case di proprietà con annessi e connessi, secondo me ci vorrà ancora un po' ma la crisi arriverà anche per quel settore, perchè la gente o tornerà a farsi la manutenzione da soli, oppure porterà i materiali che acquista (e con le possibilità che abbiamo adesso, internet ecc è un peccato non sfruttarle) oppure cosa più grave diraderà pericolosamente la manutenzione nella speranza che non gli si guasti l'auto!

Considera che i meccanici prendono i pezzi di ricambio con lo sconto a loro riservato. Ed è ovvio che a te lo vendono maggiorato.
Se il meccanico quantificasse i guadagni solo con la manodopera che chiede chiuderebbe dopo 2 giorni.

Si ma non mi sta più bene! 8)

Il fatto che a te non stia bene non cambia la sostanza delle cose.
Un pò di ricarico sui pezzi di ricambio è normale fa parte del loro lavoro.
Hai idea di cosa significhi avere la partita iva ?
L'iva chi la paga?
 
Eldinero ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Farlo in un meccanico generico no eh?

Infatti, sono i ricarichi dei ricambi che fanno lievitare i prezzi in quel modo, se voi guardate sui vari siti di vendita online quanto costano veramente i ricambi (figuriamoci loro con i vari sconti) l'olio lo paghiamo dal doppio al triplo e cosi per gli altri pezzi, io sono d'accordo che se non ho voglia/tempo/spazio/capacità/attrezzatura per farmelo devo pagare la manod'opera (30-40-50? l'ora non sono bruscolini) ma perchè devo pagare molto di più i ricambi?
Se hanno un prezzo quello dev'essere, al limite ci sta che se li tieni in magazzino qualcosa ci ricarichi, ma non il triplo cacchio!!!
Comunque non mi vengano a dire che devono mettere quei prezzi perchè altrimenti con le spese tasse eccetera non ci stanno dentro, perchè io i meccanici che conosco hanno tutti belle case di proprietà con annessi e connessi, secondo me ci vorrà ancora un po' ma la crisi arriverà anche per quel settore, perchè la gente o tornerà a farsi la manutenzione da soli, oppure porterà i materiali che acquista (e con le possibilità che abbiamo adesso, internet ecc è un peccato non sfruttarle) oppure cosa più grave diraderà pericolosamente la manutenzione nella speranza che non gli si guasti l'auto!

Considera che i meccanici prendono i pezzi di ricambio con lo sconto a loro riservato. Ed è ovvio che a te lo vendono maggiorato.
Se il meccanico quantificasse i guadagni solo con la manodopera che chiede chiuderebbe dopo 2 giorni.

Si ma non mi sta più bene! 8)

Il fatto che a te non stia bene non cambia la sostanza delle cose.
Un pò di ricarico sui pezzi di ricambio è normale fa parte del loro lavoro.
Hai idea di cosa significhi avere la partita iva ?
L'iva chi la paga?

Sicuramente fanno un lavoro di sacrificio, non ci sono solo i tagliandi da fare ma anche molti altri lavoracci (giusto ieri ho accompagnato mio fratello a vedere dei camioncini usati e il meccanico stava facendo i freni a quei specie di pullman che usano quelli che fanno i mercati e non l'ho invidiato nemmeno un po')
se i prezzi che girano sono più o meno quelli si vede che bisogna fare quei prezzi, però per la gente che guadagna 1.2 1.300? al mese sta diventando insostenibile, quindi come ho già detto o molti trascureranno la manutenzione, o se la faranno da soli, oppure si comprano i ricambi e lo fanno fare dal generico vicino a casa, soluzione quest'ultima che per me trovo la più giusta, visto che si fa lavorare il meccanico e si pagano molto meno i ricambi, il tutto dev'essere fatto in regola naturalmente con scontrini e fatture!
 
Eldinero ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Farlo in un meccanico generico no eh?

Infatti, sono i ricarichi dei ricambi che fanno lievitare i prezzi in quel modo, se voi guardate sui vari siti di vendita online quanto costano veramente i ricambi (figuriamoci loro con i vari sconti) l'olio lo paghiamo dal doppio al triplo e cosi per gli altri pezzi, io sono d'accordo che se non ho voglia/tempo/spazio/capacità/attrezzatura per farmelo devo pagare la manod'opera (30-40-50? l'ora non sono bruscolini) ma perchè devo pagare molto di più i ricambi?
Se hanno un prezzo quello dev'essere, al limite ci sta che se li tieni in magazzino qualcosa ci ricarichi, ma non il triplo cacchio!!!
Comunque non mi vengano a dire che devono mettere quei prezzi perchè altrimenti con le spese tasse eccetera non ci stanno dentro, perchè io i meccanici che conosco hanno tutti belle case di proprietà con annessi e connessi, secondo me ci vorrà ancora un po' ma la crisi arriverà anche per quel settore, perchè la gente o tornerà a farsi la manutenzione da soli, oppure porterà i materiali che acquista (e con le possibilità che abbiamo adesso, internet ecc è un peccato non sfruttarle) oppure cosa più grave diraderà pericolosamente la manutenzione nella speranza che non gli si guasti l'auto!

Considera che i meccanici prendono i pezzi di ricambio con lo sconto a loro riservato. Ed è ovvio che a te lo vendono maggiorato.
Se il meccanico quantificasse i guadagni solo con la manodopera che chiede chiuderebbe dopo 2 giorni.

Si ma non mi sta più bene! 8)

Il fatto che a te non stia bene non cambia la sostanza delle cose.
Un pò di ricarico sui pezzi di ricambio è normale fa parte del loro lavoro.
Hai idea di cosa significhi avere la partita iva ?
L'iva chi la paga?

io aggiungerei che non è solo normale, ma è obbligatorio.

lo stato ti impone un ricarico almeno del 30%,, nei settori artigiani, vedi studi di settore.
 
rema007 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Farlo in un meccanico generico no eh?

Infatti, sono i ricarichi dei ricambi che fanno lievitare i prezzi in quel modo, se voi guardate sui vari siti di vendita online quanto costano veramente i ricambi (figuriamoci loro con i vari sconti) l'olio lo paghiamo dal doppio al triplo e cosi per gli altri pezzi, io sono d'accordo che se non ho voglia/tempo/spazio/capacità/attrezzatura per farmelo devo pagare la manod'opera (30-40-50? l'ora non sono bruscolini) ma perchè devo pagare molto di più i ricambi?
Se hanno un prezzo quello dev'essere, al limite ci sta che se li tieni in magazzino qualcosa ci ricarichi, ma non il triplo cacchio!!!
Comunque non mi vengano a dire che devono mettere quei prezzi perchè altrimenti con le spese tasse eccetera non ci stanno dentro, perchè io i meccanici che conosco hanno tutti belle case di proprietà con annessi e connessi, secondo me ci vorrà ancora un po' ma la crisi arriverà anche per quel settore, perchè la gente o tornerà a farsi la manutenzione da soli, oppure porterà i materiali che acquista (e con le possibilità che abbiamo adesso, internet ecc è un peccato non sfruttarle) oppure cosa più grave diraderà pericolosamente la manutenzione nella speranza che non gli si guasti l'auto!

Considera che i meccanici prendono i pezzi di ricambio con lo sconto a loro riservato. Ed è ovvio che a te lo vendono maggiorato.
Se il meccanico quantificasse i guadagni solo con la manodopera che chiede chiuderebbe dopo 2 giorni.

Si ma non mi sta più bene! 8)

Il fatto che a te non stia bene non cambia la sostanza delle cose.
Un pò di ricarico sui pezzi di ricambio è normale fa parte del loro lavoro.
Hai idea di cosa significhi avere la partita iva ?
L'iva chi la paga?

io aggiungerei che non è solo normale, ma è obbligatorio.

lo stato ti impone un ricarico almeno del 30%,, nei settori artigiani, vedi studi di settore.

Si ma quello che dico io è un po' diverso........se prendo un litro di olio elf 100% sintetico 5w40 e lo pago 7? presumo che l'iper ci paghi le tasse giusto?
perchè quell'olio il meccanico me lo deve mettere in fattura 15? + iva? :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
rema007 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Farlo in un meccanico generico no eh?

Infatti, sono i ricarichi dei ricambi che fanno lievitare i prezzi in quel modo, se voi guardate sui vari siti di vendita online quanto costano veramente i ricambi (figuriamoci loro con i vari sconti) l'olio lo paghiamo dal doppio al triplo e cosi per gli altri pezzi, io sono d'accordo che se non ho voglia/tempo/spazio/capacità/attrezzatura per farmelo devo pagare la manod'opera (30-40-50? l'ora non sono bruscolini) ma perchè devo pagare molto di più i ricambi?
Se hanno un prezzo quello dev'essere, al limite ci sta che se li tieni in magazzino qualcosa ci ricarichi, ma non il triplo cacchio!!!
Comunque non mi vengano a dire che devono mettere quei prezzi perchè altrimenti con le spese tasse eccetera non ci stanno dentro, perchè io i meccanici che conosco hanno tutti belle case di proprietà con annessi e connessi, secondo me ci vorrà ancora un po' ma la crisi arriverà anche per quel settore, perchè la gente o tornerà a farsi la manutenzione da soli, oppure porterà i materiali che acquista (e con le possibilità che abbiamo adesso, internet ecc è un peccato non sfruttarle) oppure cosa più grave diraderà pericolosamente la manutenzione nella speranza che non gli si guasti l'auto!

Considera che i meccanici prendono i pezzi di ricambio con lo sconto a loro riservato. Ed è ovvio che a te lo vendono maggiorato.
Se il meccanico quantificasse i guadagni solo con la manodopera che chiede chiuderebbe dopo 2 giorni.

Si ma non mi sta più bene! 8)

Il fatto che a te non stia bene non cambia la sostanza delle cose.
Un pò di ricarico sui pezzi di ricambio è normale fa parte del loro lavoro.
Hai idea di cosa significhi avere la partita iva ?
L'iva chi la paga?

io aggiungerei che non è solo normale, ma è obbligatorio.

lo stato ti impone un ricarico almeno del 30%,, nei settori artigiani, vedi studi di settore.

Si ma quello che dico io è un po' diverso........se prendo un litro di olio elf 100% sintetico 5w40 e lo pago 7? presumo che l'iper ci paghi le tasse giusto?
perchè quell'olio il meccanico me lo deve mettere in fattura 15? + iva? :rolleyes:

l'iper muove (fa girare) solo le scatole, l'artigiano invece da anche un servizio, consulenza manodopera smaltimento etc..

poi hai toccato un tasto dolente in quanto per molti aspetti IMHO la grande distribuzione ha molti privilegi e spesso fà concorrenza sleale.

sulle tasse che paga un iper avrei molti dubbi
 
manuel46 ha scritto:
rema007 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Farlo in un meccanico generico no eh?

Infatti, sono i ricarichi dei ricambi che fanno lievitare i prezzi in quel modo, se voi guardate sui vari siti di vendita online quanto costano veramente i ricambi (figuriamoci loro con i vari sconti) l'olio lo paghiamo dal doppio al triplo e cosi per gli altri pezzi, io sono d'accordo che se non ho voglia/tempo/spazio/capacità/attrezzatura per farmelo devo pagare la manod'opera (30-40-50? l'ora non sono bruscolini) ma perchè devo pagare molto di più i ricambi?
Se hanno un prezzo quello dev'essere, al limite ci sta che se li tieni in magazzino qualcosa ci ricarichi, ma non il triplo cacchio!!!
Comunque non mi vengano a dire che devono mettere quei prezzi perchè altrimenti con le spese tasse eccetera non ci stanno dentro, perchè io i meccanici che conosco hanno tutti belle case di proprietà con annessi e connessi, secondo me ci vorrà ancora un po' ma la crisi arriverà anche per quel settore, perchè la gente o tornerà a farsi la manutenzione da soli, oppure porterà i materiali che acquista (e con le possibilità che abbiamo adesso, internet ecc è un peccato non sfruttarle) oppure cosa più grave diraderà pericolosamente la manutenzione nella speranza che non gli si guasti l'auto!

Considera che i meccanici prendono i pezzi di ricambio con lo sconto a loro riservato. Ed è ovvio che a te lo vendono maggiorato.
Se il meccanico quantificasse i guadagni solo con la manodopera che chiede chiuderebbe dopo 2 giorni.

Si ma non mi sta più bene! 8)

Il fatto che a te non stia bene non cambia la sostanza delle cose.
Un pò di ricarico sui pezzi di ricambio è normale fa parte del loro lavoro.
Hai idea di cosa significhi avere la partita iva ?
L'iva chi la paga?

io aggiungerei che non è solo normale, ma è obbligatorio.

lo stato ti impone un ricarico almeno del 30%,, nei settori artigiani, vedi studi di settore.

Si ma quello che dico io è un po' diverso........se prendo un litro di olio elf 100% sintetico 5w40 e lo pago 7? presumo che l'iper ci paghi le tasse giusto?
perchè quell'olio il meccanico me lo deve mettere in fattura 15? + iva? :rolleyes:

Ma che c'entra questo ? L'iper lavora sulle quantità ed è per questo che può permettersi di vendere l'olio a quel prezzo.
Un meccanico non può offriti lo stesso prezzo, ma ti da un servizio che ovviamente l'iper non può darti.
Lo ripeto, se un meccanico non avesse ricaricasse sui pezzi di ricambio fallirebbe prima di aprire.
 
Back
Alto