argelo
0
Volevo chiedere il vostro parere su una cosa strana che mi sta succedendo: il 21 mattina ho trovato la brutta sorpresa di una riga fatta con un oggetto puntuto sulla portiera lato guida. L'ho fatta vedere ad un carrozziere, il quale mi ha quantificato la riparazione (portiera riverniciata) in 300 euro circa. Siccome la franchigia della mia polizza atti vandalici guardacaso è di 300 euro, ho pensato di lasciar perdere l'assicurazione e il carrozziere, e visto che a occhio il danno non è gravissimo, farmi io un ritocchino con la vernice dello stesso colore. Però, sospettando che sia opera di qualcuno che ce l'abbia con me (sebbene non saprei chi), e che potrebbe fare il "bis", ho pensato di sporgere comunque denuncia ai Carabinieri, così che se un domani il fatto si ripetesse, avrei un precedente da citare per far capire che può essere una molestia. Vado dai Carabinieri e, altra sorpresa: dicono che per sporgere questo tipo di denuncia ci vuole un preventivo ufficiale di un carrozziere, con tanto di descrizione particolareggiata del danno e spesa prevista per la riparazione, timbro e firma. Dicono che è la Prefettura a chiederglielo. Ovviamente desisterò dalla denuncia, perché un preventivo così il carrozziere difficilmente me lo farà gratis, ma ora mi chiedo se sia giusto tutto ciò: sporgere denuncia di un reato subito, non è sempre stato libero e gratuito? :shock: Quando ho denunciato il furto del portafogli, non mi hanno chiesto la fattura dell'acquisto di un portafogli nuovo. 