* Son partiti con la famosa fialetta lavavetri....
???
Questa me la sono persa; di che fialetta parli?
* Son partiti con la famosa fialetta lavavetri....
???
Questa me la sono persa; di che fialetta parli?
La fialetta....Quella dei tagliandi
non è impossibile, con Dacia è già così da sempre.
Sono assolutamente d'accordo con CarWonder. Per il nuovo, e per nuovo intendo vetture veramente nuove (quindi km0 escluse), i prezzi pubblicati sul sito del produttore dovrebbero essere uguali in tutto il Paese, cioè essere vincolanti per i dealer, il prezzo che risulta dal configuratore dovrebbe trovarsi in ogni concessionaria: non è impossibile, con Dacia è già così da sempre.
La situazione attuale, ben descritta da CarWonder, IMHO è semplicemente indecente per non dire peggio, il tutto con l'aggravante che non si tratta di frutta o verdura, ma del secondo bene (dopo la casa) per importanza e valore nell'economia di una famiglia.
È illegale: le leggi prevedono la libera concorrenza.i prezzi pubblicati sul sito del produttore dovrebbero essere uguali in tutto il Paese, cioè essere vincolanti per i dealer, il prezzo che risulta dal configuratore dovrebbe trovarsi in ogni concessionaria.
Avevo percepito allora, speravo però di aver compreso male; in tal proposito a me in un tagliando mi ha addebitato 2,5€ per il rabbocco della vaschetta lavavetri. Ero presente quando ha effettuato il tagliando.
Io normalmente la ripristino sempre prima di andare a fare i tagliandi in modo di non avere anche questo addebito; però con gli scossoni per strada casomai una bolla d'aria o quant'altro quando arrivi non è più a livello che sborda fuori. Visto che ne mancava pochissimo ha preso un becher ed è andato sotto il rubinetto a prendere dell'acqua, circa mezzo litro che poi non c'è neppure stato, ha quindi allungato il tutto con pochi cc d'acqua senza nessuna fialetta o quant'altro.
mi era capitato con l'auto aziendale [NISSAN], entrato in officina con seerbatoio acqua vuoto, uscito uguale ma con addebito in fattura.....Vorrei chiedergli la fialetta, MA da asporto,
con la motivazione che il contenitore e' gia' pieno....Poi pero' desisto....
....Temo non convenga mettersi in attrito con chi ti mette le mani
sulla/nella vettura
Cioè stai dicendo che una concessionaria in piazza Duomo a Milano o in un pase di estrema provincia devono vendere l'auto al prezzo di listino?i prezzi pubblicati sul sito del produttore dovrebbero essere uguali in tutto il Paese, cioè essere vincolanti per i dealer
Visto le misure covid avrei preferito che il preventivo mi venisse fatto via mail, invece hanno insistito perché andassi di persona.
Comunque vorrà dire che farò ben oltre 1000km.
Ovviamente è il prezzo finale che conta; però nel concreto queste sono pratiche commerciali scorrette che vengono pure sanzionate.
Trattasi di “comportamento ingannevole” perpetuato in danno del consumatore da parte delle concessionarie; operando con “pratiche commerciali scorrette” indicando nei preventivi una serie di spese non dovute per far apparire lo sconto ben più alto di quello effettivo. Questa condotta avrebbe ha lo scopo di falsificare la scelta dei consumatori, convinti di “conseguire un vantaggio in termini economici sulla base di un presupposto errato (lo sconto più alto)”.
E' poco produttivo pretendere trasparenza?
Si, se tutti supinamente accettano queste pratiche disdicevoli!
Tu l'auto la compri dal venditore, che è un'azienda diversa rispetto al produttore.
Alla fine quello che conta è la chiarezza delle voci di contratto che vengono presentate e che permettono al possibile acquirente di poter contrattare o rivolgersi altrove.
O c'è solo libertà di sconto?
In ogni caso, sbaglio, o i prezzi esposti sono comunque inferiori al prezzo di listino? nel caso in oggetto la vettura viene pagata mille cinquecento euro meno del prezzo di listino con inclusi due anni di garanzia aggiuntiva. Non vedo la truffa.
Mi documento anche quando devo comprare un cacciavite da pochi euro, figurati un auto.
Non accetto supinamente niente, la mia è la "mia" opinione; se un commerciante cerca di fregarmi e me ne accorgo, non ne faccio un dramma, semplicemente lo depenno dalla mia "rubrica".
Per questo ritengo discussioni di questo tipo poco produttive, senza voler offendere nessuno, ho espresso una mia pacata opinione
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa