Il problema non è questo. L'assicurazione (se con guida libera) copre chiunque è alla guida della macchina, indipendentemente dal fatto che sia il proprietario un convivente o un estraneo. Resta il fatto che il responsabile è comunque il proprietario del mezzo, quello su cui ricadranno gli aumenti della polizza e quello a cui verranno chiesti i danni in caso di non intervento dell'assicurazione.
Poi, quando va tutto bene, si è tutti amici, ma, quando subentra un problema...
Io sono libero professionista ed ho imparato a non lavorare per amici e parenti (non fosse altro per il fatto che si sentono autorizzati a telefonare a qualsiasi ora del giorno, della notte e dei weekend... Eheh)