<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prestazioni musa 1.3 95cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

prestazioni musa 1.3 95cv

Sporting sono molto contento che ti ci trovi bene.
Ovvio che i quando parlavo di rumori e fruscii accettabili volevo dire in ogni caso mai fastidiosi .... Poi ovvio dipende anchje dalle aspettative e da cosa uno è abituato a sentire ....
Sulla satbilità dell'auto ... io guido quella coi cerchi da 15 ed in curva non mi dà grande sicurezza ..... ma sono consapevole che si tratta di un'auto alta da terra e che non ha nelle doti dinamiche il punto di forza ......
I consumi reali sono quelli ... non ti aspettare miracoli a meno che non percorri spesso strade scorrevoli ed a velocità codice ....
Sul pedale dell'acceleratore sono d'accordo .... ma anche la frenata ha lo stesso comportamento ...... nel senso che c'è da pestare forte il pedale ......
Sul cdb ..... non sapevo ce ne fosse una versione non programmabile .. io vengo da una Ypsilon del 2004 (auto precedente) e pure li il cdb si poteva impostare .... anzi sulla attuale Musa ho anche altre funzioni che li non avevo ... Non hai il tasto "Menù" a sinistra in basso rispetto al volante ?
In ogni caso, auto onesta e sfiziosa. Secondo me il punto di forza è la stilosità e l'abitabilità ......
Buoni km :D
 
mircomoretti ha scritto:
Sporting sono molto contento che ti ci trovi bene.
Ovvio che i quando parlavo di rumori e fruscii accettabili volevo dire in ogni caso mai fastidiosi .... Poi ovvio dipende anchje dalle aspettative e da cosa uno è abituato a sentire ....
Sulla satbilità dell'auto ... io guido quella coi cerchi da 15 ed in curva non mi dà grande sicurezza ..... ma sono consapevole che si tratta di un'auto alta da terra e che non ha nelle doti dinamiche il punto di forza ......
I consumi reali sono quelli ... non ti aspettare miracoli a meno che non percorri spesso strade scorrevoli ed a velocità codice ....
Sul pedale dell'acceleratore sono d'accordo .... ma anche la frenata ha lo stesso comportamento ...... nel senso che c'è da pestare forte il pedale ......
Sul cdb ..... non sapevo ce ne fosse una versione non programmabile .. io vengo da una Ypsilon del 2004 (auto precedente) e pure li il cdb si poteva impostare .... anzi sulla attuale Musa ho anche altre funzioni che li non avevo ... Non hai il tasto "Menù" a sinistra in basso rispetto al volante ?
In ogni caso, auto onesta e sfiziosa. Secondo me il punto di forza è la stilosità e l'abitabilità ......
Buoni km :D

con i 16 la guidabilità cambia... l'avevo provata con i 15 ed avevo avuto le tue stesse sensazioni mentre ora ha una guidabilità molto migliore, molto migliore il feedback trasmesso.
riguardo al cdb, come sulla panda ce n'è uno chiamiamolo base e cioè il mio dove non si puo' modificare niente, figura il consumo medio, istantaneo, autonomia, tempo di viaggio e velocità media mentre sull'altro a 3 righe c'è anche la temperatura, due, trip azzerabili separatamente e la possibilità di gestire determinate funzioni, come l'apertura di una o tutte le porte con il telecomando, la chiusura appena partiti, i km/l o l/100km... insomma è decisamente più completo, oltre ad avere derterminate informazioni direttamente scritte sul display...

ho chiesto in conce se si puo', after market cambiare il quadro strumenti per avefre il display più completo ma non lo sanno... a logica credo che le macchine escano identiche e siano solamente i cablaggi diversi, quindi non troverei grandi problemi ma alla lancia a quanto pare cadono dal pero :rolleyes:

Per quello che l'ho pagata sono molto soddisfatto, è una bella macchina, ben rifinita e spaziosa e con un motorino molto silenzioso, sa meno di "dieselaccio" al minimo che non la bmw :)
 
Ciao,
Anche io sono in possesso della 1.3 95cv ma con cambio automatico. Per quanto riguarda la stabilità confermo quello scritto da mircomoretti, anche se dipende molto dall'altezza dell'auto. Ascolterò il consiglio sul cambio dei cerchi delle gomme.
Per i consumi sono un po' deluso. L'ho acquistata a Giugno ed ho fatto circa 15000Km. Il 95% di questi sono percorsi in autostrada rispettando i limiti. Il consumo è di 19 Km/l contro i 26 dichiarati dalla casa madre. Non mi aspettavo quelli dichiarati ma neanche i 19 Km/l.
Per le prestazioni sono molto soddisfatto sia in velocità che in accelerazione, anche con il DFN non mi sembra male rispetto quello che avevo letto sui forum delle versioni precedenti.
 
franconv ha scritto:
Ciao,
Anche io sono in possesso della 1.3 95cv ma con cambio automatico. Per quanto riguarda la stabilità confermo quello scritto da mircomoretti, anche se dipende molto dall'altezza dell'auto. Ascolterò il consiglio sul cambio dei cerchi delle gomme.
Per i consumi sono un po' deluso. L'ho acquistata a Giugno ed ho fatto circa 15000Km. Il 95% di questi sono percorsi in autostrada rispettando i limiti. Il consumo è di 19 Km/l contro i 26 dichiarati dalla casa madre. Non mi aspettavo quelli dichiarati ma neanche i 19 Km/l.
Per le prestazioni sono molto soddisfatto sia in velocità che in accelerazione, anche con il DFN non mi sembra male rispetto quello che avevo letto sui forum delle versioni precedenti.

beh 19 di media son un gran risultato se si considera che l'automatico consuma un pelo di più di suo. :)
UN difetto che ho notato su 3 musa, quindi direi cronico è che dai 130 ai 140 il motore trasmette delle vibrazioni al volante, vibrazioni che non ci sono nè prima nè dopo tale velocità.
vi risulta? e soprattutto avete risolto?
 
sporting81 ha scritto:
franconv ha scritto:
Ciao,
Anche io sono in possesso della 1.3 95cv ma con cambio automatico. Per quanto riguarda la stabilità confermo quello scritto da mircomoretti, anche se dipende molto dall'altezza dell'auto. Ascolterò il consiglio sul cambio dei cerchi delle gomme.
Per i consumi sono un po' deluso. L'ho acquistata a Giugno ed ho fatto circa 15000Km. Il 95% di questi sono percorsi in autostrada rispettando i limiti. Il consumo è di 19 Km/l contro i 26 dichiarati dalla casa madre. Non mi aspettavo quelli dichiarati ma neanche i 19 Km/l.
Per le prestazioni sono molto soddisfatto sia in velocità che in accelerazione, anche con il DFN non mi sembra male rispetto quello che avevo letto sui forum delle versioni precedenti.

beh 19 di media son un gran risultato se si considera che l'automatico consuma un pelo di più di suo. :)
UN difetto che ho notato su 3 musa, quindi direi cronico è che dai 130 ai 140 il motore trasmette delle vibrazioni al volante, vibrazioni che non ci sono nè prima nè dopo tale velocità.
vi risulta? e soprattutto avete risolto?

te l'ho detto io, col manuale i 20 al litro sono alla portata della Musa ;)
 
franconv ha scritto:
Ciao,
Anche io sono in possesso della 1.3 95cv ma con cambio automatico. Per quanto riguarda la stabilità confermo quello scritto da mircomoretti, anche se dipende molto dall'altezza dell'auto. Ascolterò il consiglio sul cambio dei cerchi delle gomme.
Per i consumi sono un po' deluso. L'ho acquistata a Giugno ed ho fatto circa 15000Km. Il 95% di questi sono percorsi in autostrada rispettando i limiti. Il consumo è di 19 Km/l contro i 26 dichiarati dalla casa madre. Non mi aspettavo quelli dichiarati ma neanche i 19 Km/l.
Per le prestazioni sono molto soddisfatto sia in velocità che in accelerazione, anche con il DFN non mi sembra male rispetto quello che avevo letto sui forum delle versioni precedenti.

va be ma se prendi la Polo Tdi, notoriamente un'auto che consuma poco, tu credi che avresti consumi o prestazioni migliori? E guarda che gli ingombri della Musa sono ben maggiori... la verità è che nessuno può fare miracoli, il tuo è un ottimo risultato, prestazioni di un certo rilievo considerata la cubatura del motore e consumi contenuti, non so quanti siano in grado di migliorare il tuo risultato ;)
 
sporting81 ha scritto:
...
Per quello che l'ho pagata sono molto soddisfatto, è una bella macchina, ben rifinita e spaziosa e con un motorino molto silenzioso, sa meno di "dieselaccio" al minimo che non la bmw :)
scusa che versione hai comprato e quanto hai speso?
io cercavo tra i km0 o usati visti i listini astronomici!
mi interessa avere:
4 vetri elettrici
sensori di parcheggio
fendinebbia
grazie
 
franconv ha scritto:
Ciao,
Anche io sono in possesso della 1.3 95cv ma con cambio automatico. Per quanto riguarda la stabilità confermo quello scritto da mircomoretti, anche se dipende molto dall'altezza dell'auto. Ascolterò il consiglio sul cambio dei cerchi delle gomme.
Per i consumi sono un po' deluso. L'ho acquistata a Giugno ed ho fatto circa 15000Km. Il 95% di questi sono percorsi in autostrada rispettando i limiti. Il consumo è di 19 Km/l contro i 26 dichiarati dalla casa madre. Non mi aspettavo quelli dichiarati ma neanche i 19 Km/l.
Per le prestazioni sono molto soddisfatto sia in velocità che in accelerazione, anche con il DFN non mi sembra male rispetto quello che avevo letto sui forum delle versioni precedenti.

guarda che il consumo in extraurbano NON è il consumo in autostrada! Se fai statale col cambio manuale e con le gomme utilizzate per l'omologazione vedi che arrivi alla media dei 22.
 
22 ???

A 70 km/h su strada piana forse .....

Io ripeto esperienza personale con cambio manuale ... strada collinare .... pochissimo traffico ... in parte strada statale pochissime file / semafori ... il consumo medio su 6 mila km in 5 mesi di effettivo utilizzo è meno di 16 km/lt...

Va molto meglio in autostrada ma non si arriva sicuramente mai e poi mai a 22 ...

Gomme di serie su cerchi da 15 ........

Stile di guida ...... tranquillo ... con un occhio alla lancetta che segnala la "cambiata economica".

Consuma come se non qualcosina di più rispetto alla mia Volvo V50 1.6d sugli a parità di percorso e stile guida ....

In ogni caso ... siccome siamo nel mondo reale. ... non mi lamento.
 
fiesta97 ha scritto:
sporting81 ha scritto:
...
Per quello che l'ho pagata sono molto soddisfatto, è una bella macchina, ben rifinita e spaziosa e con un motorino molto silenzioso, sa meno di "dieselaccio" al minimo che non la bmw :)
scusa che versione hai comprato e quanto hai speso?
io cercavo tra i km0 o usati visti i listini astronomici!
mi interessa avere:
4 vetri elettrici
sensori di parcheggio
fendinebbia
grazie

io ho tutto tranne i 4 vetri elettrici...ma il bracciolo, regolazione lombare e cerchi da 16...diciamo che era una versione ben accessoriata...nonostante base, difatti non ho il clima automatico ne il sedile sdoppiato, ma di entrambi mi fregava poco.

costava 21... posso dirti che ho dato 6 ma avevo una permuta quindi conta poco
 
mircomoretti ha scritto:
22 ???

A 70 km/h su strada piana forse .....

Io ripeto esperienza personale con cambio manuale ... strada collinare .... pochissimo traffico ... in parte strada statale pochissime file / semafori ... il consumo medio su 6 mila km in 5 mesi di effettivo utilizzo è meno di 16 km/lt...

Va molto meglio in autostrada ma non si arriva sicuramente mai e poi mai a 22 ...

Gomme di serie su cerchi da 15 ........

Stile di guida ...... tranquillo ... con un occhio alla lancetta che segnala la "cambiata economica".

Consuma come se non qualcosina di più rispetto alla mia Volvo V50 1.6d sugli a parità di percorso e stile guida ....

In ogni caso ... siccome siamo nel mondo reale. ... non mi lamento.

io per ora sono sui 18... ho 500km ma faccio prettamente solo statale, pochissima e non trafficata città... pero' son molto contento, soprattutto perchè pensavo andasse meno, invece non è sicuro una freccia ma si muove più che degnamente e con i 16 è anche molto più guidabile
 
Mi scuso se ho urtato la suscettibilità di qualcuno ma non ho fatto altro che riportare la mia personale esperienza. Se avrò tempo e modo farò anche la foto del cdb con i dati parziali ...
Per me statale significa SS 16 adriatica per chi la conosce. Strada cioè con limite 50 - 70 - 90 secondo i tratti ... Qualche centro abitato e qualche semaforo ... Questo tipo di strada la alterno con percorso collinare marchigiano per chi lo conosce ... quindi accelerazioni, decellerazioni, salite, discese, sempre con piede piuttosto leggero ...
In autostrada di solito vado a velocità codice per cui la mia esperienza è che fino ai 130 l'auto ha dei buoni cosnumi ... sopra ovviamente no ... Ovviamente 130 significa anche qualche rallentamento ma soprattutto velocità costante e praticamente strada pianeggiante ....
Spero di essere stato più chiaro .....
In ogni caso ......... ripeto la mia soddisfazione per la Musa nel suo complesso ....
 
da notare lo scarto del tachimetro che misurato con il tom tom è mediamente di 10km/h... infatti mi sembrava che il contakm salisse troppo rapidamente rispetto al motore :D :D

ma del resto per 95cv è fin troppo
 
Back
Alto