<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prestazioni BMW 116 i 122cv | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Prestazioni BMW 116 i 122cv

|Mauro65| ha scritto:
andrewx ha scritto:
Direi che 10 con un litro con 2.0 pesante sono ottimi, quindi deduco che i dati dichiarati, specie per le Efficient Dynamics" non siano cosi' tanto lontani dalla realta.
Considera che il dato dichiarato dalle case come "medio" è generalmente un buon indicatore del consumo su strada extrurbana con traffico scorrevole, mentre il consumo urbano è rappresentativo di situazioni non congestionate.
In pratica, se abiti a Roma o Milano scordati i valori dichiarati, mentre se vivi in una piccola città dove le code sono un fatto poco frequente, allora sono rapresentativi anch'essi.
Lamps

Certo, lo so che i consumi dichiarati van presi "con le pinze" intendevo che i consumi sono parecchio piu' bassi della concorrenza e non.
Ad esempio il 2000 143 benzina dovrebbe consumare meno del TSI da 122 cavalli della golf, per quello ero scettico. (1.4, . iniezione diretta)
 
|Mauro65| ha scritto:
lele7 ha scritto:
In tutta sincerita', e sufficiente solo se vieni da un'utilitaria. In tal caso ti potrebbe sembrare abbastanza equilibrata.
Altrimenti, lascia perdere. E' un chiodo. Inoltre, un peccato avere un'auto con tp, con una motorizzazione che non te la fa gustare.
Sconsiglio vivamente.

Ciao,

Daniele da MdB

Ben ritrovato sulla nuova piattaforma! :D

Come va?

Ciao Mauro 65 e Bellicapelli,

piacere di risentirvi!

Grandi cambaimenti, trasferito dalla mecca MdB in UK, con moglie a 5 mesi dal parto.

Addio Monaco, addio serie 5 (rimpiazzata da A6, un giorno posto confronto e riflessioni), addio Z4 (nooooooooooooooo!) rimpiazzata da Seat Altea per moglie e futuro pargolo (pero' 2.0TFSI con DSG :D), addio Oktoberfest, addio Maximilianstrasse con vista su minigonne e tutte le piu' nuove entry nel mercato delle supersportive.

Alla prossima,

Daniele dalla UK
 
lele7 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
lele7 ha scritto:
In tutta sincerita', e sufficiente solo se vieni da un'utilitaria. In tal caso ti potrebbe sembrare abbastanza equilibrata.
Altrimenti, lascia perdere. E' un chiodo. Inoltre, un peccato avere un'auto con tp, con una motorizzazione che non te la fa gustare.
Sconsiglio vivamente.

Ciao,

Daniele da MdB

Ben ritrovato sulla nuova piattaforma! :D

Come va?

Ciao Mauro 65 e Bellicapelli,

piacere di risentirvi!

Grandi cambaimenti, trasferito dalla mecca MdB in UK, con moglie a 5 mesi dal parto.

Addio Monaco, addio serie 5 (rimpiazzata da A6, un giorno posto confronto e riflessioni), addio Z4 (nooooooooooooooo!) rimpiazzata da Seat Altea per moglie e futuro pargolo (pero' 2.0TFSI con DSG :D), addio Oktoberfest, addio Maximilianstrasse con vista su minigonne e tutte le piu' nuove entry nel mercato delle supersportive.

Alla prossima,

Daniele dalla UK

Ti sento deluso. Si sta peggio in UK? Ma tu eri quello che si occupava di avionica?
 
blackshirt ha scritto:
erpecora ha scritto:
Non ho capito se interessano o no i consumi della 118d...In ogni caso io, con la mia (122 cv), sono sui 17 km/litro.

pensavo meglio..... io con la 147 mjet 120 faccio i 15..... :shock: :shock: :shock:

I consumi aumentano notevolmente se fai molto urbano...Mentre sono molto buoni in autostrada, grazie anche al cambio a sei marce.
 
lele7 ha scritto:
Ciao Mauro 65 e Bellicapelli, piacere di risentirvi!
Grandi cambaimenti, trasferito dalla mecca MdB in UK, con moglie a 5 mesi dal parto.
Addio Monaco, addio serie 5 (rimpiazzata da A6, un giorno posto confronto e riflessioni), addio Z4 (nooooooooooooooo!) rimpiazzata da Seat Altea per moglie e futuro pargolo (pero' 2.0TFSI con DSG :D), addio Oktoberfest, addio Maximilianstrasse con vista su minigonne e tutte le piu' nuove entry nel mercato delle supersportive.
Alla prossima,
Daniele dalla UK
:? spero solo che la partenza da MdB corrisponda a qualche sostanziale maggior soddisfazione professionale ...
Un caro saluto ed a presto
Mauro
 
|Mauro65| ha scritto:
lele7 ha scritto:
Ciao Mauro 65 e Bellicapelli, piacere di risentirvi!
Grandi cambaimenti, trasferito dalla mecca MdB in UK, con moglie a 5 mesi dal parto.
Addio Monaco, addio serie 5 (rimpiazzata da A6, un giorno posto confronto e riflessioni), addio Z4 (nooooooooooooooo!) rimpiazzata da Seat Altea per moglie e futuro pargolo (pero' 2.0TFSI con DSG :D), addio Oktoberfest, addio Maximilianstrasse con vista su minigonne e tutte le piu' nuove entry nel mercato delle supersportive.
Alla prossima,
Daniele dalla UK
:? spero solo che la partenza da MdB corrisponda a qualche sostanziale maggior soddisfazione professionale ...
Un caro saluto ed a presto
Mauro

Affermativo,

avanzamento in carriera irrinunciabile.
Confermo, lavoro nel settore aerospaziale (ma non avionica, mi occupo di strutture: ali, code ecc.).

Lasciare MdB e' senz'altro difficile, proababilmente solo Seattle, Melbourne e Vancouver offrono una qualita' della vita simile, ma certi treni non possono essere persi!
Lacrima per la Z4, ma una Elise si trovera' pure a buon prezzo in Inghilterra, o no?
Saluti da Bristol,

Daniele UK
 
andrewx ha scritto:
Salve a tutti,
Secondo voi, questa motorizzazione muove agilmente il peso della serie 1 o è per voi sottodimensionato? (122 cv) le caratteristiche dichiarate danno uno 0-100 un discreto tempo di 10.2 secondi, x chi avesse avuto modo di provarla come si comporta in ripresa ed elasticità?

Se sei uno che guida come kater può bastare ma se hai un minimo di ambizione sportiva passa ad altro......
 
zeusbimba ha scritto:
andrewx ha scritto:
Salve a tutti,
Secondo voi, questa motorizzazione muove agilmente il peso della serie 1 o è per voi sottodimensionato? (122 cv) le caratteristiche dichiarate danno uno 0-100 un discreto tempo di 10.2 secondi, x chi avesse avuto modo di provarla come si comporta in ripresa ed elasticità?

Se sei uno che guida come kater può bastare ma se hai un minimo di ambizione sportiva passa ad altro......

Diciamo un minimo senz'altro,. piu' che sullo 0.100 quanto per la reattività del motore, ma da quanto leggo , questa motorizzazione non sembra la piu' idonea
 
Tourillo ha scritto:
Comunque devo correggermi, la G.Punto 1.4 Starjet 95CV impiega 11"2 nello 0-100...quindi il 116i è un secondo sotto.. ;)
Credo che la starjet non sia più nemmeno in vendita; semmai il confronto va fatto con la Punto col 1.4 turbo da 120 cv, e lì sarebbe davvero una strage degli innocenti; inconfrontabile
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Comunque devo correggermi, la G.Punto 1.4 Starjet 95CV impiega 11"2 nello 0-100...quindi il 116i è un secondo sotto.. ;)
Credo che la starjet non sia più nemmeno in vendita; semmai il confronto va fatto con la Punto col 1.4 turbo da 120 cv, e lì sarebbe davvero una strage degli innocenti; inconfrontabile

116 5 porte: 1.265 kg; 0-100 in 10.2: Vmax 204 km/h
Gpunto T-jet 5p: 1.170 kg: 0-100 in 8.9; Vmax 195 km/h

100 kg di differenza a favore della GP, rapporti al cambio molto più corti per la GP (lo si vede dalla Vmax, con un quintale in meno dovrebbe correre ben di più), turbo contro aspirato (206 contro 160 Nm).

Inconfrontabili di certo: strage degli innocenti non saprei.
 
|Mauro65| ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Comunque devo correggermi, la G.Punto 1.4 Starjet 95CV impiega 11"2 nello 0-100...quindi il 116i è un secondo sotto.. ;)
Credo che la starjet non sia più nemmeno in vendita; semmai il confronto va fatto con la Punto col 1.4 turbo da 120 cv, e lì sarebbe davvero una strage degli innocenti; inconfrontabile

116 5 porte: 1.265 kg; 0-100 in 10.2: Vmax 204 km/h
Gpunto T-jet 5p: 1.170 kg: 0-100 in 8.9; Vmax 195 km/h

100 kg di differenza a favore della GP, rapporti al cambio molto più corti per la GP (lo si vede dalla Vmax, con un quintale in meno dovrebbe correre ben di più), turbo contro aspirato (206 contro 160 Nm).

Inconfrontabili di certo: strage degli innocenti non saprei.

vai a provarla e poi riapriamo il thread (spiace darti una delusione ma la GP ha i rapporti molto lunghi, ed una prontezza di motore che ti lascerà un po' sull'abbacchiato; con questi piccoli turbo di nuova generazione gli aspirati sono morti e sepolti)
 
pietrogambadilegno ha scritto:
vai a provarla e poi riapriamo il thread (spiace darti una delusione ma la GP ha i rapporti molto lunghi, ed una prontezza di motore che ti lascerà un po' sull'abbacchiato; con questi piccoli turbo di nuova generazione gli aspirati sono morti e sepolti)
Non metto in dubbio che un motore turbo sia imparagonabile ad uno aspirato.
Quanto ai rapporti del cambio, se fossero effettivamente "lunghi" la Vmax sarebbe superiore a quella della 1er (stante il peso e le dimensioni inferiori).
Su questo non ci piove, mi pare un dato abbastanza oggettivo.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Comunque devo correggermi, la G.Punto 1.4 Starjet 95CV impiega 11"2 nello 0-100...quindi il 116i è un secondo sotto.. ;)
Credo che la starjet non sia più nemmeno in vendita; semmai il confronto va fatto con la Punto col 1.4 turbo da 120 cv, e lì sarebbe davvero una strage degli innocenti; inconfrontabile

116 5 porte: 1.265 kg; 0-100 in 10.2: Vmax 204 km/h
Gpunto T-jet 5p: 1.170 kg: 0-100 in 8.9; Vmax 195 km/h

100 kg di differenza a favore della GP, rapporti al cambio molto più corti per la GP (lo si vede dalla Vmax, con un quintale in meno dovrebbe correre ben di più), turbo contro aspirato (206 contro 160 Nm).

Inconfrontabili di certo: strage degli innocenti non saprei.

vai a provarla e poi riapriamo il thread (spiace darti una delusione ma la GP ha i rapporti molto lunghi, ed una prontezza di motore che ti lascerà un po' sull'abbacchiato; con questi piccoli turbo di nuova generazione gli aspirati sono morti e sepolti)

Sei certo che la Punto abbia i rapporti lunghi?

Io ne ho provate alcune, tra cui la 1630 cv diesel e la Abarth 150cv, e mi è parso che avessero i rapporti decisamente corti.

Per confronto, la 6° della diesel 130cv (vecchio 1.9) è praticamente equivalente alla 5° della mia 1er.

Ciao
 
Back
Alto