<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pressione pneumatici | Il Forum di Quattroruote

Pressione pneumatici

Salve,ho una skoda octavia sw e ho montato delle michelin energy saver 195/65 r15 o 16 non ricordo.
il mio gommista mi ha consigliato per la pressione di tenerle a 2.2 tutte e quattro anche se la skoda consiglia 2,2 avanti e 2.0 dietro.
Non so se e' una mia impressione ma le sento un po sgonfie c'e' qualcuno che ha lo stesso problema o che potrebbe consigliarmi una pressione differente con quesa marca di pneumatici visto che qualcuno mi ha detto (non so se a torto o a ragione) che essendo le michelin piu' morbide converrebbe addirittura tenerle a 2,4!
Grazie
 
SergioSpavone ha scritto:
Salve,ho una skoda octavia sw e ho montato delle michelin energy saver 195/65 r15 o 16 non ricordo.
il mio gommista mi ha consigliato per la pressione di tenerle a 2.2 tutte e quattro anche se la skoda consiglia 2,2 avanti e 2.0 dietro.
Non so se e' una mia impressione ma le sento un po sgonfie c'e' qualcuno che ha lo stesso problema o che potrebbe consigliarmi una pressione differente con quesa marca di pneumatici visto che qualcuno mi ha detto (non so se a torto o a ragione) che essendo le michelin piu' morbide converrebbe addirittura tenerle a 2,4!
Grazie

La misura è 195 65 R15.

La pressione corretta è quella che consiglia la casa madre, però 2.2 davanti e dietro è meglio, e 2.4 è ancora meglio già solo perché non si è soliti controllarle (correttamente) una volta ogni mese (come si dovrebbe).

Il giusto controllo si fa con pneumatici freddi e con strumenti ben tarati. Quindi da un gommista. Non fidatevi dei distributori di benzina.

Le Michelin però, che io sappia, sono più dure e non più morbide. Per questa ragione durano di più. Tendevano (nel passato) infatti a non consumarsi più poiché marmoree...
 
Io avevo le stesse gomme sull'Astra G 2.0 Diesel,

Effettivamente sembravano sempre sgonfie, io le ho sempre avute davanti a 2.4 e dietro a 2.2......

L'unica cosa che ho notato è che a 2.4 davanti, sul bagnato, aumentava il sottosterzo......

Per il resto era una buona gomma, che oggi però non monterei più.... ;) ;)
 
Benvenuto in forum innanzitutto e complimenti per l'acquisto.
La tua domanda è lecita. Sinceramente alla vista anche a me sembrano sempre "sgonfie" e poi invece la pressione è corretta.
E' corretto anche mantenerle tutte a 2.2 a meno che tu non abbia sempre il baule pieno e allora qui potresti aumentare uno o due punti dietro.
Sul fatto che Michelin sia più dura o più morbida dipende da quale sia il pneumatico di confronto. Se fosse continental è sicuramente una gomma più morbida, ma se fosse Yokohama è sicuramente più dura. Dipende...
 
Ho appena tolto le Nokian dall'Octavia per rimettere le sue Continental d'origine. Il mio gommista non ha dubbi: pressione 2.5
 
vertemati ha scritto:
Ho appena tolto le Nokian dall'Octavia per rimettere le sue Continental d'origine. Il mio gommista non ha dubbi: pressione 2.5

Anch'io, sempre. Il mio gommista/meccanico (mi fido molto) per un viaggio lungo e molto carico le posteriori me le ha fatte addirittura a 3 e andavano bene, ma per l'uso normale era troppo.
 
bronzo1960 ha scritto:
vertemati ha scritto:
Ho appena tolto le Nokian dall'Octavia per rimettere le sue Continental d'origine. Il mio gommista non ha dubbi: pressione 2.5

Anch'io, sempre. Il mio gommista/meccanico (mi fido molto) per un viaggio lungo e molto carico le posteriori me le ha fatte addirittura a 3 e andavano bene, ma per l'uso normale era troppo.

con una buona pompa a pedale ottieni identico risultato e la puoi controllare più spesso.
Meglio avere una macchina con ruote controllate che con carrozzeria pulita come fanno tutti i fleshiati del w.e. :D
 
Io non smettero mai di pubblicizzarlo non perchè abbia interessi ma perchè è un ottimo prodotto: gonfia gomme Michelin! :thumbup:

Con 40? è potente (2,5 bar), piccolo, ha il manometro DIGITALE removibile, è preciso 0,5 bar: che si vuole di più dalla vita? Un gommista LUCANO??? :lol:

Ah! dimenticavo! Ha pure l'attacco a "vite" e pure la valvola per lo sgonfiaggio!!! ;)

Il prezzo è riferito alla catena di supermercati "francese" che inizia con Carr... :rolleyes:

Allego foto

Ciao 8)

P.S.: per trovarlo basta una ricerca su google! ;)

Attached files /attachments/915631=722-Gonfia gomme.jpg
 
SergioSpavone ha scritto:
Salve,ho una skoda octavia sw e ho montato delle michelin energy saver 195/65 r15 o 16 non ricordo.
il mio gommista mi ha consigliato per la pressione di tenerle a 2.2 tutte e quattro anche se la skoda consiglia 2,2 avanti e 2.0 dietro.
Non so se e' una mia impressione ma le sento un po sgonfie c'e' qualcuno che ha lo stesso problema o che potrebbe consigliarmi una pressione differente con quesa marca di pneumatici visto che qualcuno mi ha detto (non so se a torto o a ragione) che essendo le michelin piu' morbide converrebbe addirittura tenerle a 2,4!
Grazie

Anche io aggiungo uno 0.2 bar a cio' che prescrive la Casa.
Quindi nel tuo caso le gonfierei davanti a 2,4 e dietro a 2,0.
Quattroruote stesso tempo fa indicava di gonfiarle leggermente di piu', mi pare 0,1 - 0,2.
benvenuto in Skoda.
 
Nama68 ha scritto:
Io non smettero mai di pubblicizzarlo non perchè abbia interessi ma perchè è un ottimo prodotto: gonfia gomme Michelin! :thumbup:

Con 40? è potente (2,5 bar), piccolo, ha il manometro DIGITALE removibile, è preciso 0,5 bar: che si vuole di più dalla vita? Un gommista LUCANO??? :lol:

Ah! dimenticavo! Ha pure l'attacco a "vite" e pure la valvola per lo sgonfiaggio!!! ;)

Il prezzo è riferito alla catena di supermercati "francese" che inizia con Carr... :rolleyes:

Allego foto

Ciao 8)

P.S.: per trovarlo basta una ricerca su google! ;)

Specifiche : COMPRESSORE 12V MANOMETRO RIMUOVIBILE
Motore superpotente in grado di gonfiare pneumatici completamente sgonfi in pochi minuti ed ottimizzare la pressione delle gomme in pochi secondi. Manometro digitale con retroilluminazione blu e precisione fino a 0.05 BAR (0-7 BAR).
(cod. 9523)
 
miranda453 ha scritto:
SergioSpavone ha scritto:
Salve,ho una skoda octavia sw e ho montato delle michelin energy saver 195/65 r15 o 16 non ricordo.
il mio gommista mi ha consigliato per la pressione di tenerle a 2.2 tutte e quattro anche se la skoda consiglia 2,2 avanti e 2.0 dietro.
Non so se e' una mia impressione ma le sento un po sgonfie c'e' qualcuno che ha lo stesso problema o che potrebbe consigliarmi una pressione differente con quesa marca di pneumatici visto che qualcuno mi ha detto (non so se a torto o a ragione) che essendo le michelin piu' morbide converrebbe addirittura tenerle a 2,4!
Grazie

Anche io aggiungo uno 0.2 bar a cio' che prescrive la Casa.
Quindi nel tuo caso le gonfierei davanti a 2,4 e dietro a 2,0.
Quattroruote stesso tempo fa indicava di gonfiarle leggermente di piu', mi pare 0,1 - 0,2.
benvenuto in Skoda.

Idem come Miranda :thumbup: : in condizioni standard +0.2 rispetto alle indicazioni della Casa.
 
Ok...grazie per il benvenuto,seguiro' il consiglio di alzare un po' la pressione ho pensato di provare con 2.3 avanti per eventuali problemi sul bagnato,ma dietro visto che la casa consiglia sempre un -01 rispetto ad avanti non saprei se tenerle a 2.2 o 2.1 che dite?.....il gonfiagomme e' una grande cosa ma davvero funziona bene?
 
SergioSpavone ha scritto:
Ok...grazie per il benvenuto,seguiro' il consiglio di alzare un po' la pressione ho pensato di provare con 2.3 avanti per eventuali problemi sul bagnato,ma dietro visto che la casa consiglia sempre un -01 rispetto ad avanti non saprei se tenerle a 2.2 o 2.1 che dite?.....il gonfiagomme e' una grande cosa ma davvero funziona bene?

Nama lo usa e mi pare sia soddisfatto.
Per la pressione direi che va bene 2.3 davanti e 2.2 dietro.
Tanto cambia poco con uno 0,1 ;)
 
Back
Alto