<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PRESSIONE PNEUMATICI | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

PRESSIONE PNEUMATICI

per minus ex,ho visto le recensioni su internet si chiama michelin 9523 pare sia molto preciso e veloce nel gonfiare pneumatici completamente sgonfi e se ho capito bene puoi impostare la pressione che desideri e raggiunta tale pressione si arresta automaticamente.
 
GRANATIERI ha scritto:
minus ex guarda che lo spazio che occupa è veramente poco ,occhio modo la scatola di cartone dell'imballo sarà 15x20 cm.e altezza circa 7-8 cm più o meno.Ha solo la funzione compressore non anche carica batterie

Ottimo, fammi sapere che quasi quasi lo compro anch'io e lo metto nel vano porta ruota della mia auto al posto della ruota di scorta che non ho! :(
 
paolocabri ha scritto:
Io facendo molta strada dritta e non andando mai oltre i 110 all'ora preferisco gonfiarle un po di piu del normale...mediamente le metto a 2,9 anteriori e 2,5 posteriori

Mmmhh! Secondo me porti le ruote troppo gonfie! E' pericoloso a mio avviso portare le ruote eccessivamente gonfie, specie se ti trovi su strade bagnate. Le ruote in questo caso hanno scarsa aderenza sulle loro spalle e quindi rischiano di scivolare parecchio. Senza parlare di un minor confort ogni volta che si prendono le buche (ammortizzatori a rischio).
Io credo che si possano portarle leggermente più gonfie di un valore pari a 0,1 bar in più rispetto a quello che dice il libretto dell'auto.
Tu pensa che Renault nel mio caso indica una pressione di 2,5 bar anteriori e 2,3 bar posteriori su pneumatici pari alla misura 225/40 R 18. Ebbene io cerco di portarle sempre a 2,6 davanti e 2,4 dietro se l'auto non è troppo carica.
Certo poi, sempre nel mio caso, i sensori pressione pneumatici una volta si e una volta no rompono i maroni indicandomi falsi e inutili allarmi di controlli pressione. Questo perchè il sistema Renault è in grado di mandare in errore la centralina anche quando si registra un sovragonfiaggio a seguito di eccessivo riscaldamento degli pneumatici per il caldo o per la velocità di crociera.
 
Minus_ex ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Io facendo molta strada dritta e non andando mai oltre i 110 all'ora preferisco gonfiarle un po di piu del normale...mediamente le metto a 2,9 anteriori e 2,5 posteriori

Mmmhh! Secondo me porti le ruote troppo gonfie! E' pericoloso a mio avviso portare le ruote eccessivamente gonfie, specie se ti trovi su strade bagnate. Le ruote in questo caso hanno scarsa aderenza sulle loro spalle e quindi rischiano di scivolare parecchio. Senza parlare di un minor confort ogni volta che si prendono le buche (ammortizzatori a rischio).
Io credo che si possano portarle leggermente più gonfie di un valore pari a 0,1 bar in più rispetto a quello che dice il libretto dell'auto.
Tu pensa che Renault nel mio caso indica una pressione di 2,5 bar anteriori e 2,3 bar posteriori su pneumatici pari alla misura 225/40 R 18. Ebbene io cerco di portarle sempre a 2,6 davanti e 2,4 dietro se l'auto non è troppo carica.
Certo poi, sempre nel mio caso, i sensori pressione pneumatici una volta si e una volta no rompono i maroni indicandomi falsi e inutili allarmi di controlli pressione. Questo perchè il sistema Renault è in grado di mandare in errore la centralina anche quando si registra un sovragonfiaggio a seguito di eccessivo riscaldamento degli pneumatici per il caldo o per la velocità di crociera.
Eppure con le ruote cosi la mia macchina consuma meno...il confort chi se ne frega tanto buche non ne prendo...
 
GRANATIERI ha scritto:
per minus ex,ho visto le recensioni su internet si chiama michelin 9523 pare sia molto preciso e veloce nel gonfiare pneumatici completamente sgonfi e se ho capito bene puoi impostare la pressione che desideri e raggiunta tale pressione si arresta automaticamente.

Ho visto, sembra interessante! Fammi sapere quanto spendi al supermercato. Vedo se lo mettono in vendita anche su e-bay. E' ottimo a mio avviso anche in caso di piccole forature per proseguire il viaggio fino ad un gommista.
 
paolocabri ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Io facendo molta strada dritta e non andando mai oltre i 110 all'ora preferisco gonfiarle un po di piu del normale...mediamente le metto a 2,9 anteriori e 2,5 posteriori

Mmmhh! Secondo me porti le ruote troppo gonfie! E' pericoloso a mio avviso portare le ruote eccessivamente gonfie, specie se ti trovi su strade bagnate. Le ruote in questo caso hanno scarsa aderenza sulle loro spalle e quindi rischiano di scivolare parecchio. Senza parlare di un minor confort ogni volta che si prendono le buche (ammortizzatori a rischio).
Io credo che si possano portarle leggermente più gonfie di un valore pari a 0,1 bar in più rispetto a quello che dice il libretto dell'auto.
Tu pensa che Renault nel mio caso indica una pressione di 2,5 bar anteriori e 2,3 bar posteriori su pneumatici pari alla misura 225/40 R 18. Ebbene io cerco di portarle sempre a 2,6 davanti e 2,4 dietro se l'auto non è troppo carica.
Certo poi, sempre nel mio caso, i sensori pressione pneumatici una volta si e una volta no rompono i maroni indicandomi falsi e inutili allarmi di controlli pressione. Questo perchè il sistema Renault è in grado di mandare in errore la centralina anche quando si registra un sovragonfiaggio a seguito di eccessivo riscaldamento degli pneumatici per il caldo o per la velocità di crociera.
Eppure con le ruote cosi la mia macchina consuma meno...il confort chi se ne frega tanto buche non ne prendo...
E' normale che consumi di meno perchè c'è meno aderenza. Però hai anche pensato che c'è una usura irregolare del battistrada? Rischi di buttare prima le gomme così poichè si consumano enormemente solo al centro del battistrada. Quanto al confort devi considerare non solo le buche ma anche gli avvallamenti stradali e i cambiamenti di pendenza. Sono tutte botte alle sospensioni a mio avviso. Certo, poi, ti dice bene ugualmente, in questo non si hanno certezze ma io ti consiglio di portarle un po' più sgonfie anche per la tua sicurezza. In frenata d'emergenza non è sicurissima l'auto, pensaci. Non c'è un'aderenza precisa sull'asfalto delle ruote.
 
X granatieri, su e-bay lo danno a 49 ? + 9,95 di spese di spedizione:
http://cgi.ebay.it/MICHELIN-9523-Compressore-Aria-12-volt-Per-AUTO-MOTO-/250603540962?pt=Ricambi_automobili&hash=item3a592291e2

Se lo sitrova al supermercato allo stesso prezzo è già un affare
 
Minus_ex ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Io facendo molta strada dritta e non andando mai oltre i 110 all'ora preferisco gonfiarle un po di piu del normale...mediamente le metto a 2,9 anteriori e 2,5 posteriori

Mmmhh! Secondo me porti le ruote troppo gonfie! E' pericoloso a mio avviso portare le ruote eccessivamente gonfie, specie se ti trovi su strade bagnate. Le ruote in questo caso hanno scarsa aderenza sulle loro spalle e quindi rischiano di scivolare parecchio. Senza parlare di un minor confort ogni volta che si prendono le buche (ammortizzatori a rischio).
Io credo che si possano portarle leggermente più gonfie di un valore pari a 0,1 bar in più rispetto a quello che dice il libretto dell'auto.
Tu pensa che Renault nel mio caso indica una pressione di 2,5 bar anteriori e 2,3 bar posteriori su pneumatici pari alla misura 225/40 R 18. Ebbene io cerco di portarle sempre a 2,6 davanti e 2,4 dietro se l'auto non è troppo carica.
Certo poi, sempre nel mio caso, i sensori pressione pneumatici una volta si e una volta no rompono i maroni indicandomi falsi e inutili allarmi di controlli pressione. Questo perchè il sistema Renault è in grado di mandare in errore la centralina anche quando si registra un sovragonfiaggio a seguito di eccessivo riscaldamento degli pneumatici per il caldo o per la velocità di crociera.
Eppure con le ruote cosi la mia macchina consuma meno...il confort chi se ne frega tanto buche non ne prendo...
E' normale che consumi di meno perchè c'è meno aderenza. Però hai anche pensato che c'è una usura irregolare del battistrada? Rischi di buttare prima le gomme così poichè si consumano enormemente solo al centro del battistrada. Quanto al confort devi considerare non solo le buche ma anche gli avvallamenti stradali e i cambiamenti di pendenza. Sono tutte botte alle sospensioni a mio avviso. Certo, poi, ti dice bene ugualmente, in questo non si hanno certezze ma io ti consiglio di portarle un po' più sgonfie anche per la tua sicurezza. In frenata d'emergenza non è sicurissima l'auto, pensaci. Non c'è un'aderenza precisa sull'asfalto delle ruote.

MMM...quindi dici che 50mila km con le continental originali (195/50 r16) e 60 mila con le gt radial stessa misura sono pochi?..
Consumo super regolare... ;)
 
paolocabri ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Io facendo molta strada dritta e non andando mai oltre i 110 all'ora preferisco gonfiarle un po di piu del normale...mediamente le metto a 2,9 anteriori e 2,5 posteriori

Mmmhh! Secondo me porti le ruote troppo gonfie! E' pericoloso a mio avviso portare le ruote eccessivamente gonfie, specie se ti trovi su strade bagnate. Le ruote in questo caso hanno scarsa aderenza sulle loro spalle e quindi rischiano di scivolare parecchio. Senza parlare di un minor confort ogni volta che si prendono le buche (ammortizzatori a rischio).
Io credo che si possano portarle leggermente più gonfie di un valore pari a 0,1 bar in più rispetto a quello che dice il libretto dell'auto.
Tu pensa che Renault nel mio caso indica una pressione di 2,5 bar anteriori e 2,3 bar posteriori su pneumatici pari alla misura 225/40 R 18. Ebbene io cerco di portarle sempre a 2,6 davanti e 2,4 dietro se l'auto non è troppo carica.
Certo poi, sempre nel mio caso, i sensori pressione pneumatici una volta si e una volta no rompono i maroni indicandomi falsi e inutili allarmi di controlli pressione. Questo perchè il sistema Renault è in grado di mandare in errore la centralina anche quando si registra un sovragonfiaggio a seguito di eccessivo riscaldamento degli pneumatici per il caldo o per la velocità di crociera.
Eppure con le ruote cosi la mia macchina consuma meno...il confort chi se ne frega tanto buche non ne prendo...
E' normale che consumi di meno perchè c'è meno aderenza. Però hai anche pensato che c'è una usura irregolare del battistrada? Rischi di buttare prima le gomme così poichè si consumano enormemente solo al centro del battistrada. Quanto al confort devi considerare non solo le buche ma anche gli avvallamenti stradali e i cambiamenti di pendenza. Sono tutte botte alle sospensioni a mio avviso. Certo, poi, ti dice bene ugualmente, in questo non si hanno certezze ma io ti consiglio di portarle un po' più sgonfie anche per la tua sicurezza. In frenata d'emergenza non è sicurissima l'auto, pensaci. Non c'è un'aderenza precisa sull'asfalto delle ruote.

MMM...quindi dici che 50mila km con le continental originali (195/50 r16) e 60 mila con le gt radial stessa misura sono pochi?..
Consumo super regolare... ;)
Non saprei dirti. 50 mila o 60 mila dipende anche in quando tempo li fai. Sono già tanti km per non cambiarli anche prima. Certo è vero che oggi gli pneumatici sono fabbricati con delle mescole migliori, sembrano che non si consumino mai anche se la loro efficacia comunque viene a perdersi.
Dovremmo aprire un nuovo thread a mio avviso su questo argomento. mi piacerebbe sentire l'opinione anche di qualche esperto in materia. E ce ne sono tanti in questo forum.
Non saprei, a me resta ancora qualche dubbio che su quella misura di pneumatico che ti ritrovi puoi portare un gofiaggio così alto. :?:
 
50 mila e 60 mila fatti in 23 mesi i primi, in 25 mesi i secondi...non puoi certo dire che siano cristallizzati...
Inoltre il mio gommista mi ha anche detto che la minore quantita d'aria e le caratteristiche delle mie gomme (sono delle extra load, o rinforzata che dir si voglia) obbligano di fatto ad avere pressioni di gonfiaggio piu alte anche di mezza atmosfera.
E c'è da dire che mi trovo benissimo...mai avuto nessun problema di stabilita...anzi...
 
GRANATIERI ha scritto:
minus ex non so di dove sei,ma all'auchan vicino casa mia costa 43,90 e lo confermo

Allora conviene di sicuro al super. io vivo a Roma per cui appena posso un giretto me lo faccio! Grazie!
 
paolocabri ha scritto:
50 mila e 60 mila fatti in 23 mesi i primi, in 25 mesi i secondi...non puoi certo dire che siano cristallizzati...
Inoltre il mio gommista mi ha anche detto che la minore quantita d'aria e le caratteristiche delle mie gomme (sono delle extra load, o rinforzata che dir si voglia) obbligano di fatto ad avere pressioni di gonfiaggio piu alte anche di mezza atmosfera.
E c'è da dire che mi trovo benissimo...mai avuto nessun problema di stabilita...anzi...

Tutti quei km in poco tempo ci stanno. Per il resto mi fido di quello che hai detto, non sapevo. Se ti trovi bene ben venga! ;)
 
se le ruote vengono gonfiate ad una pressione superiore di 0.2 o 0.3 bar rispetto alla nominale, non succede niente dal punto di vista della sicurezza e della tenuta di strada. anzi hai dei vantaggi in termini di consumo di carburante, di durata e di risposta al volante più immediata, mentre l'unico svantaggio è il confort minore.
di solito i produttori indicano la pressione minima per viaggiare in sicurezza con il massimo confort. ad esempio sulla mia scenic sono indicate 2 pressioni: 2.4 bar che è la minima ed è votata al confort o 2.6 bar per una guida economy. comunque viaggiare con le ruote ad una pressione di 3 bar non implica rischi, l'importante è non superare la massima pressione consentita (in PSI) che di solito è riportata sulla spalla del pneumatico.
 
palo68 ha scritto:
se le ruote vengono gonfiate ad una pressione superiore di 0.2 o 0.3 bar rispetto alla nominale, non succede niente dal punto di vista della sicurezza e della tenuta di strada. anzi hai dei vantaggi in termini di consumo di carburante, di durata e di risposta al volante più immediata, mentre l'unico svantaggio è il confort minore.
di solito i produttori indicano la pressione minima per viaggiare in sicurezza con il massimo confort. ad esempio sulla mia scenic sono indicate 2 pressioni: 2.4 bar che è la minima ed è votata al confort o 2.6 bar per una guida economy. comunque viaggiare con le ruote ad una pressione di 3 bar non implica rischi, l'importante è non superare la massima pressione consentita (in PSI) che di solito è riportata sulla spalla del pneumatico.

Io proprio qualche giorno fa ho fatto la pressione alle mie, di solito viaggio scarico, a parte le spese e pochi altri trasporti, comunque ho messo 2,5 davanti e 2,3 dietro, la pressione giusta da libretto sarebbe 2,2 e 2,0 e io di solito faccio 2,4 e 2,2 poi le lascio per un paio di mesi e le trovo circa 2,2 e 2,0
comunque l'ho usata qualche giorno con dentro 2,5 e 2,3 ma è troppo dura per i miei gusti, io faccio molta strada di paese, statali e tangenziale e il confort ne risente, quindi un paio di giorni fa gli ho tolto uno 0,1 a tutte le gomme e va già meglio!
Che 3 bar non implichi rischi avrei i miei dubbi, comunque io di sicuro non circolerei mai con 3 di pressione perchè mi verrebbe il morbo di parkinson! :lol:
 
Back
Alto