miranda453 ha scritto:gsciarn ha scritto:In linea quindi con quello che scrivevo...
Avantreno e retrotreno intorno ai 2 bar con il solo guidatore, e chiaro poi che con carichi maggiori la pressione aumenta.
Ciao
Infatti.
Anche sulla mia ( vrs benzina ) c'e' scritto 2.2 anteriore e 2.0 posteriore a carico normale, certo che a pieno carico ad esempio le posteriori possono essere portate a 3.0 bar.
Io mi regoli normalmente a 2.4 anteriori e 2.2 posteriori.
gsciarn ha scritto:miranda453 ha scritto:gsciarn ha scritto:In linea quindi con quello che scrivevo...
Avantreno e retrotreno intorno ai 2 bar con il solo guidatore, e chiaro poi che con carichi maggiori la pressione aumenta.
Ciao
Infatti.
Anche sulla mia ( vrs benzina ) c'e' scritto 2.2 anteriore e 2.0 posteriore a carico normale, certo che a pieno carico ad esempio le posteriori possono essere portate a 3.0 bar.
Io mi regolo normalmente a 2.4 anteriori e 2.2 posteriori.
Perche 2.4 anteriori e 2.2 posteriori? semplici sensanzioni alla guida? o altro.
C'e' qualcuno che mi consiglia a cosa fare attenzione per la consegna dell'auto?
Ciao
DreamingOctavia ha scritto:COMUNICAZIONE DI SERVIZIO - OFF TOPIC
Il browser Google Chrome segnala la presenza di malware in questo topic, avvisando che se si prosegue la navigazione si potrebbe incorrere nello scaricamento di software dannoso.
Chiedo gentilmente se qualcuno sa dov'è l'origine del problema.
Grazie
Isacco
agusmag ha scritto:DreamingOctavia ha scritto:COMUNICAZIONE DI SERVIZIO - OFF TOPIC
Il browser Google Chrome segnala la presenza di malware in questo topic, avvisando che se si prosegue la navigazione si potrebbe incorrere nello scaricamento di software dannoso.
Chiedo gentilmente se qualcuno sa dov'è l'origine del problema.
Grazie
Isacco
Utlizzando anch'io chrome son propenso a credere che si tratti di un "falso" allarme dovuto probabilmente al banner superiore che compare nella prima pagina in questo thread.
Ciao A.
rosberg ha scritto:Un caloroso benvenuto "ufficialmente" nel "Club Skoda Octavia"!
Complimenti per la vettura scelta.
Personalmente non amo i pneumatici Bridgestone, anche se devo dire che comunque i Potenza (presumibilmente RE050A che dovresti avere) sono buoni, almeno fino a 20.000 Km (poi calano un po' le prestazioni e la silenziosità).
La pressione ideale dovrebbe essere intorno ai 2.3-2-4, non certo quella indicata sullo sportellino del serbatoio che è piuttosto bassa e non fa altro che aumentare la rumorosità e i consumi.
Il consiglio che comunque sento di darti è di provare l'auto così come te la consegnano per circa 400-500 Km, poi verifichi la pressione e la "setti" se hai il TMP (fallo a freddo però). Poi puoi vedere la tua sensazione di guida. Considera che in inverno sarebbe bene incrementare leggermente la pressione delle gomme in teoria.
Kentauros - 26 giorni fa
Carloantonio70 - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa