<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pressione pneu nelle stazioni | Il Forum di Quattroruote

pressione pneu nelle stazioni

di servizio? ahi ahi ahi

http://motori.corriere.it/motori/13_ottobre_17/gonfiare-gomme-stazioni-servizio-il-90percento-pompe-non-funziona-bene-d265ac62-370b-11e3-ab57-6b6fcd48eb87.shtml
 
bumper morgan ha scritto:
di servizio? ahi ahi ahi

http://motori.corriere.it/motori/13_ottobre_17/gonfiare-gomme-stazioni-servizio-il-90percento-pompe-non-funziona-bene-d265ac62-370b-11e3-ab57-6b6fcd48eb87.shtml

Non leggo neppure l'articolo, mi basta il titolo......
io da parecchio ho risolto tenendo in auto un manometro da una quindicina di euro,
fa un decimo di bar meno di quello del gommista, ogni tanto lo controllo se è ancora abbastanza preciso e via.....
 
bumper morgan ha scritto:
di servizio? ahi ahi ahi

http://motori.corriere.it/motori/13_ottobre_17/gonfiare-gomme-stazioni-servizio-il-90percento-pompe-non-funziona-bene-d265ac62-370b-11e3-ab57-6b6fcd48eb87.shtml

nulla di nuovo, è una vita che si va avanti così.

(tra l'altro è impossibile fidarsi di uno strumento di precisione che passa di mano a cani e porci, cade decine di volte la settimana ed è abbastanza delicato)

ma puzza così tanto il vostro gommista? :shock:
 
NEWsuper5 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
di servizio? ahi ahi ahi

http://motori.corriere.it/motori/13_ottobre_17/gonfiare-gomme-stazioni-servizio-il-90percento-pompe-non-funziona-bene-d265ac62-370b-11e3-ab57-6b6fcd48eb87.shtml[/qovo, è una vita che si va avanti così.

(tra l'altro è impossibile fidarsi di uno strumento di precisione che passa di mano a cani e porci, cade decine di volte la settimana ed è abbastanza delicato)

ma puzza così tanto il vostro gommista? :shock:
percgè, per misurare la pressione dei pneu vai dal gommista? io ho un manometro a pedale pagato 18000 lire 3o anni fa e funziona benissimo.
er cui...
 
Sì, cmq è da notare che nessuno garantisce la maggior precisione di uno rispetto all'altro!
MIca sono controllati per legge :!:
IL buonsenso perlomeno dice di verificare sempre con lo stesso; per il resto.. benvengano i dispositivi montati sulle auto, oppure i tappini segnalatori (che si fanno pagare una botta).
 
bumper morgan ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
, è una vita che si va avanti così.

(tra l'altro è impossibile fidarsi di uno strumento di precisione che passa di mano a cani e porci, cade decine di volte la settimana ed è abbastanza delicato)

ma puzza così tanto il vostro gommista? :shock:
percgè, per misurare la pressione dei pneu vai dal gommista? io ho un manometro a pedale pagato 18000 lire 3o anni fa e funziona benissimo.
er cui...
ho il gommista a 30 metri da casa, e spesso non mi sporco nemmeno le mani, secondo te??? :lol: :lol: :lol:
 
Io pure dai gommisti ho visto usare manometri economici.

Per mia tranquillità psicologica mi son comprato un manometro con fondo scala a 4 bar in classe di precisione (Cp) 1,6. Lo pagai 80 euro.

Ricordo che:

Cp= |misura-misura vera| *100/ Fondo scala

Quindi son abbastanza tranquillo dato che la differenza tra la misura vera e la misura strumentale risulta essere uguale a:

1,6 * 4 bar / 100 = 0,064 bar di errore massimo
 
alexmed ha scritto:
Io pure dai gommisti ho visto usare manometri economici.
con le ultime gomme ci ho fatto 68mila km, con un consumo uniforme (e non erano ancora al limite).

non credo sia tanto sballato. 8)
 
bumper morgan ha scritto:
di servizio? ahi ahi ahi

http://motori.corriere.it/motori/13_ottobre_17/gonfiare-gomme-stazioni-servizio-il-90percento-pompe-non-funziona-bene-d265ac62-370b-11e3-ab57-6b6fcd48eb87.shtml

Quello della stazione di servizio dove mi rifornisco se non vado all'iper ne ha uno, ma è vicino all'autolavaggio, nella zona dove far asciugare le auto ed eventualmente pulire gli interni con l'aspirapolvere a gettone, quindi è praticamente inutilizzabile. E, ovviamente, solo durante l'orario di apertura dell'impianto, quando è aperto solo il self in gestore tira via la cannula.
 
NEWsuper5 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
, è una vita che si va avanti così.

(tra l'altro è impossibile fidarsi di uno strumento di precisione che passa di mano a cani e porci, cade decine di volte la settimana ed è abbastanza delicato)

ma puzza così tanto il vostro gommista? :shock:
percgè, per misurare la pressione dei pneu vai dal gommista? io ho un manometro a pedale pagato 18000 lire 3o anni fa e funziona benissimo.
er cui...
ho il gommista a 30 metri da casa, e spesso non mi sporco nemmeno le mani, secondo te??? :lol: :lol: :lol:

Secondo te adesso che ho il doppio treno a casa, che mi ordino le gomme in internet, posso andare dal gommista per farmi controllare la pressione delle gomme?
 
stefano_68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Quindi son abbastanza tranquillo dato che la differenza tra la misura vera e la misura strumentale risulta essere uguale a:
Sì ma la "misura vera " da dove la ottieni? In sogno, la notte? ;)

La misura vera è quella vera... :D

Le formule che ho riportato sono della teoria degli errori.

Quindi quando io sul manometro leggo 2,0 bar è da intendersi 2,0bar più o meno 0,064 bar, ovvero la misura vera è nell'intervallo 1,936 bar e 2,064 bar. Semplice, no?
 
Suby01 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
, è una vita che si va avanti così.

(tra l'altro è impossibile fidarsi di uno strumento di precisione che passa di mano a cani e porci, cade decine di volte la settimana ed è abbastanza delicato)

ma puzza così tanto il vostro gommista? :shock:
percgè, per misurare la pressione dei pneu vai dal gommista? io ho un manometro a pedale pagato 18000 lire 3o anni fa e funziona benissimo.
er cui...
ho il gommista a 30 metri da casa, e spesso non mi sporco nemmeno le mani, secondo te??? :lol: :lol: :lol:

Secondo te adesso che ho il doppio treno a casa, che mi ordino le gomme in internet, posso andare dal gommista per farmi controllare la pressione delle gomme?
il mio vende al prezzo di gomma diretto, più o meno. quindi non vedo perchè risparmiare 5-10? ogni 4 anni.
in compenso, tra un cambio e l'altro, mi viene incontro con molti servizi (equilibrature, inversioni) che mi rende anche in sconti su eventuali convergenze e altre operazioni.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
, è una vita che si va avanti così.

(tra l'altro è impossibile fidarsi di uno strumento di precisione che passa di mano a cani e porci, cade decine di volte la settimana ed è abbastanza delicato)

ma puzza così tanto il vostro gommista? :shock:
percgè, per misurare la pressione dei pneu vai dal gommista? io ho un manometro a pedale pagato 18000 lire 3o anni fa e funziona benissimo.
er cui...
ho il gommista a 30 metri da casa, e spesso non mi sporco nemmeno le mani, secondo te??? :lol: :lol: :lol:

Secondo te adesso che ho il doppio treno a casa, che mi ordino le gomme in internet, posso andare dal gommista per farmi controllare la pressione delle gomme?
il mio vende al prezzo di gomma diretto, più o meno. quindi non vedo perchè risparmiare 5-10? ogni 4 anni.
in compenso, tra un cambio e l'altro, mi viene incontro con molti servizi (equilibrature, inversioni) che mi rende anche in sconti su eventuali convergenze e altre operazioni.

Non tutti sono fortunati come te. Da quando mi sono trasferito qui e sono 7 anni non ho ancora trovato un gommista di fiducia. A quello dove mi rivolgo adesso ho detto che sarei stato disposto a spendere 30 euro in più rispetto a gommadiretto se mi avesse fatto pagare le conti TS850 205/55 16 H allo stesso prezzo che mi aveva proposto quelle con codice di velocità T (550 euro montate). Mi ha detto che non ce la faceva... quindi le ho prese da gommadiretto a 440 euro e le ho fatte montare da lui (perchè avanzo dei soldi ma è un altro discorso) alla modica cifra di 80 euro (pensa a fare il cambio estivo invernale di solito prende 40 euro), risparmiando comunque
 
Back
Alto