arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
e funzioneranno sempre peggio, almeno quelli per "pendolari" e peones, dato che si punta tutto sui vari frecciarossa e navette per i CC
liberismo amico mio.....
se ci fossero anche solo delle tracce, di liberismo, in questo disperato Paese i biglietti del treno ordinario avrebbero un prezzo redditizio, e il servizio ci sarebbe (come viaggiano in treno i pendolari di New York, non si vede perché non lo potrebbero fare quelli di Milano)
finché la rete ferroviaria è governata con metodiche dirigiste, non ci si può aspettare che qualcosa funzioni.
e i soldi per ripianare quei costi di servizi erogati in perdita, li tira fuori ancora l'automobilista...