rosberg ha scritto:
willy1971 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Più aumenta il diametro più aumenta l'impronta a terra.
Giuro che non ti seguo....
Se la sezione del pneumatico è la stessa, mm. più o mm. meno, l'area di contatto col terreno è la stessa. Mm. più o mm. meno.
Possono influire la pressione, il carico....
Quello che credo voglia dire è che
aumentando il diametro del cerchio e quindi della gomma, in lunghezza hai una impronta maggiore a terra.
Se ad esempio la gomma da 17 pollici con larghezza 225 appoggia a terra per 225 in larghezza e ad esempio 200 mm in lunghezza (valore sparato assolutamente a caso), una gomma da 225 da 18 appoggerà a terra per 225 in larghezza e 220 mm in lunghezza.
Ai fini dei consumi incide però praticamente "poco più di niente".
Aumentando il diametro del cerchio NON aumenta il diamtero della gomma!
Il diametro complessivo della ruota rimane sostanzialmente lo stesso.
Mica per nulla sia ha la 225/45 R17 e la 225/40 R18.
La diminuzione del rapporto spalla/sezione (il 45 che diventa 40) indica proprio una diminuzione dell'altezza della spalla (il 45% della sezione nel primo caso, il 40% nel secondo) al fine di compensare il maggior diametro del cerchio e al fine di mantenere diametro e circonferenza uguali (al limite le differenze sono nell'ordine dei pochi mm.).
Il fatto che poi il maggior diametro del cerchio possa in qualche modo influenzare la "lunghezza" come dici tu dell'impronta a terra......beh, mi pare poco probabile.
In ogni caso, stiamo davvero parlando di questioni di lana caprina. Le differenze sarebbero davvero assolutamente trascurabili se non impercettibili a livello di consumi nell'uso quotidiano (anche in modalità "Giogotti").
Per citare qualcuno che non ricordo e che ha ricordato il test fatto da 4R con una giulietta, va ricordato come in quel caso a variare, oltre alla dimensione delle ruote/pneumatici, era anche la tipologia/modello di pneumatico.
Si passava da un turistico nella misura da 16, a un 17 più sportivo, a un 18 dalle caratteristiche ancor più "aggresive". Ovvio quindi ci fossero differenze sensibili in tutti i comparti.
Se il confronto fosse stato fatto a parità di modello di pneumatico, alcune differenze, soprattutto fra 17" e 18", sarebbero state meno evidenti, ritengo.