<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In Evidenza - Presentiamoci | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

In Evidenza Presentiamoci

Si sente la mancanza della materia "educazione civica" nelle scuole.......... vero anche che la società odierna ha completamente annullato il concetto di rispetto per il prossimo e per il bene pubblico.
Basta vedere anche il semplice rispetto per gli anziani come si è evoluto dal dopoguerra ad oggi.......
 
Basta vedere anche il semplice rispetto per gli anziani come si è evoluto dal dopoguerra ad oggi...
Sicuro? I miei bisnonni, nel dopoguerra non avevano pensione, mutua gratuita, se necessitavano ricovero, quelle che ora chiamano RSA, erano ospizi sotto ogni standard umano, non venivano corrisposti sussidi e contributi per invalidità, anche per acquisto presidi medici chirurgici come occhiali, auricolari, sussidi di deambulazione, complementi sanitari per incontinenza, dentiere, etc. Vivevano mantenuti e curati dai miei nonni e poi aiutati dai miei zii. E basta.
 
Sicuro? I miei bisnonni, nel dopoguerra non avevano pensione, mutua gratuita, se necessitavano ricovero, quelle che ora chiamano RSA, erano ospizi sotto ogni standard umano, non venivano corrisposti sussidi e contributi per invalidità, anche per acquisto presidi medici chirurgici come occhiali, auricolari, sussidi di deambulazione, complementi sanitari per incontinenza, dentiere, etc. Vivevano mantenuti e curati dai miei nonni e poi aiutati dai miei zii. E basta.

Non saprei cosa intendi te......
per me rispetto è anche solo cedere il posto sui mezzi pubblici o avere pazienza se l'anziano davanti a te è impacciato nei movimenti e magari aiutarlo........
Quello che dici te sono conquiste sociali e di welfare che col rispetto per il prossimo non hanno nulla a che fare se non intese in un contesto allargato del benessere collettivo.
 
Non saprei cosa intendi te......
per me rispetto è anche solo cedere il posto sui mezzi pubblici o avere pazienza se l'anziano davanti a te è impacciato nei movimenti e magari aiutarlo........
Quello che dici te sono conquiste sociali e di welfare che col rispetto per il prossimo non hanno nulla a che fare se non intese in un contesto allargato del benessere collettivo.
E questo con l'educazione civica non c'entra. È quella personale di cui ognuno è responsabile.
 
Diciamo anche che il livello di competenza soprattutto dei frequentatori più assidui, a volte, può scoraggiare i meno “pronti” al confronto.
Io penso che nessuno è il "professore" o la "capra", basta cercare di dare un contributo secondo quello che si conosce o quello che si è appreso da altri, anche sbagliando a volte basta essere in buona fede e non sentirsi mai superiori o inferiori a nessuno.
 
Io penso che nessuno è il "professore" o la "capra", basta cercare di dare un contributo secondo quello che si conosce o quello che si è appreso da altri, anche sbagliando a volte basta essere in buona fede e non sentirsi mai superiori o inferiori a nessuno.

Esatto, questo è l'approccio giusto. E quando si citano frasi e articoli è sempre (ovviamente) corretto mettere il link + il virgolettato se si ripota un discorso o una frase.
 
Ma infatti basterebbe salutare dire il nome di battesimo, e altre 2 cose, giusto per rompere il ghiaccio.

Alcuni lo fanno, e a mio parere sarebbe anche sufficiente.
Altri partono, semplicemente e senza neanche un saluto, con filippiche contro qualche casa o chiedendo cose tipo:

"Stamattina la macchina non è partita, potrebbe dipendere da quello che ho mangiato ieri sera ..."

Sono questi ultimi comportamenti che non digerisco.
 
tanto io non mi ricorderei chi e', il nome ed altro.
ricordo giusto un paio dei nomi dei frequentatori assidui.
per dire, il nome di zanzi', magari l'ha anche scritto piu' volte, ma io non lo so :D
 
Suggerirei anch'io, come avviene in molti forum del settore, una sezione presentazioni, dove mettere un messaggio iniziale. Si potrebbero poi mettere, accanto al nickname, altre voci più o meno obbligatorie, quali ad esempio età, regione di provenienza e soprattutto auto posseduta. Insomma, personalizzare un po' il profilo, cosa che solo alcuni fanno di propria sponte in calce
 
penso che l'eta' e altri dati possano essere considerati "una rogna".
meno dati salvano sulla piattaforma, meglio e'.
quindi... se uno lo vuole scrivere, lo scrive nella presentazione o in firma
 
Back
Alto