<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presentazione nuova serie 3 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Presentazione nuova serie 3

Per gli appassionati di meccanica: ho trovato in rete un articolo sulle sospensioni della nuova 328i:
http://blogs.insideline.com/straightline/2012/02/suspension-walkaround-2012-bmw-328i.html
 
quadrif ha scritto:
Per gli appassionati di meccanica: ho trovato in rete un articolo sulle sospensioni della nuova 328i:
http://blogs.insideline.com/straightline/2012/02/suspension-walkaround-2012-bmw-328i.html

Interessante.
:thumbup:
 
Avete visto dove hanno messo la barra duomi ? Rispetto all'E90 è occultata dalla guarnizione. Strano che non lascino in bella mostra. A me piace vederla.

Ho anche notato che posteriormente il braccio della sospensione è nero e non più in alluminio lucido. Qualcuno sa come mai ?
 
sono andato anch'io ieri a vederla. ne avevano 2, una blu con interni in pelle beige e una bianca con interni scuri, entrambe con cerchi da 18.
per terra tra le due c'erano 4 cerchioni da 20" gommati così ribassati che neanche si vedeva quasi il/lo pneumatico...prezzo più di ? 4500 :?

molto bella, aggressiva ed elegante allo stesso tempo.
qua dirò una castroneria, ma il livello di qualità/assemblaggio degli interni IMO non si discosta molto dalla mia Golf Highline :oops: sarà che ho gli interni bicolore e quindi noto molto di più gli accostamenti che sugli interni tutti neri, comunque li trovo ottimi.

la pelle mi è piaciuta, ma quella che si riesce ad avere da un pellaio allo stesso prezzo è decisamente migliore....di contro quella originale è montata alla perfezione, mentre non so se mi farei smontare mezza macchina da uno sconosciuto (che non sia Fancar, chiaro, a lui lo lascerei fare ad occhi chiusi....)

molto belli la plancia e il tunnel centrale, minimalistici ma di gran classe e comodissimi. a confronto la zona del cambio dell''A4 sembra quella dell'Insignia.

insomma, un gran pezzo di macchina, ma chiaramente al di fuori della mia portata... :cry:

invece voglio spezzare una lancia a favore della serie1: dal vivo mi è veramente piaciuta molto, il frontale è molto migliore che in foto, lo trovo aggressivo e per niente malinconico.
lo spazio interno, anche sui sedili posteriori, è più che buono, e nell'insieme mi ha fatto veramente un'ottima impressione: la prossima settimana vado a fare il test drive (senza impegno...)
una cosa la trovo un po' scandalosa: sul catalogo che mi ha dato il venditore c'è scritto che tutte ( a parte la 120d) hanno di serie cerchi da 16" in acciaio con copricerchi, e la gomme sono 195/55 (205 per la 120d).
vabbè che è bilanciata bene e tutto un po', e poi ci sono gli allestimenti urban e sport, ma la base base è proprio basica....una esposta in salone (sarà l'effetto crisi?)era proprio così, le gomme da dietro erano strette, ma strette....
 
quadrif ha scritto:
Per gli appassionati di meccanica: ho trovato in rete un articolo sulle sospensioni della nuova 328i:
http://blogs.insideline.com/straightline/2012/02/suspension-walkaround-2012-bmw-328i.html

grazie per il link, da lì son partito ed è più di mezz'ora che guardo articoli su articoli. :D
 
Fancar_ ha scritto:
Avete visto dove hanno messo la barra duomi ? Rispetto all'E90 è occultata dalla guarnizione. Strano che non lascino in bella mostra. A me piace vederla.

Ho anche notato che posteriormente il braccio della sospensione è nero e non più in alluminio lucido. Qualcuno sa come mai ?

non vorrei dire una sciocchezza, ma mi pare di aver letto che abbiano rivestito i braccetti sosp più esposti all'aria con dei profili di plastica di sezione aerodinamica, per diminuire le turbolenza.
 
quadrif ha scritto:
Per gli appassionati di meccanica: ho trovato in rete un articolo sulle sospensioni della nuova 328i:
http://blogs.insideline.com/straightline/2012/02/suspension-walkaround-2012-bmw-328i.html

Il link è commovente, grazie quadrif!

Verso fine pagina però dice che i 5 braccetti posteriori sono in acciaio, non in alliminio. È una novità?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Per gli appassionati di meccanica: ho trovato in rete un articolo sulle sospensioni della nuova 328i:
http://blogs.insideline.com/straightline/2012/02/suspension-walkaround-2012-bmw-328i.html

Il link è commovente, grazie quadrif!

Verso fine pagina però dice che i 5 braccetti posteriori sono in acciaio, non in alliminio. È una novità?

no, non è una novità, l'autore dell'articolo voleva solo sottolineare che sulla M3 tutti questi particolari sono fatti di alluminio e non di acciaio, all'inizio c'è il link all'analisi dell'M3 precedente.
 
sempre partendo dal link di quadrif, ho trovato il test al banco rulli della 328i

http://blogs.insideline.com/straightline/2012/02/dyno-tested-2012-bmw-328i.html

alla ruota, 240hp e 345 Nm.

..da notare che in California la benzina migliore che si riesce a trovare (e con la quale hanno effettuato il test per ben 9 volte per essere certi del risultato) è a 91 ottani... :rolleyes:
 
ogurek ha scritto:
sempre partendo dal link di quadrif, ho trovato il test al banco rulli della 328i

http://blogs.insideline.com/straightline/2012/02/dyno-tested-2012-bmw-328i.html

alla ruota, 240hp e 345 Nm.

..da notare che in California la benzina migliore che si riesce a trovare (e con la quale hanno effettuato il test per ben 9 volte per essere certi del risultato) è a 91 ottani... :rolleyes:

Ho già letto altre prove al banco fatte dagli utenti americani su bimmerpost.com. Pare si ripeta la storia della vecchia 335i: ovvero potenze dichiarate sostanzialmente inferiori a quelle reali. Si parlerebbe di 260/270cv medi reali all' albero.

Anzi, ora che ci penso, con lo stesso criterio la più proletaria 320i, spacciata per onesti 184 cavallucci, potrebbe in realtà averne tranquillamente un paio di cento reali. E mi sta sempre più simpatica! :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Per gli appassionati di meccanica: ho trovato in rete un articolo sulle sospensioni della nuova 328i:
http://blogs.insideline.com/straightline/2012/02/suspension-walkaround-2012-bmw-328i.html

Il link è commovente, grazie quadrif!

Verso fine pagina però dice che i 5 braccetti posteriori sono in acciaio, non in alliminio. È una novità?

Addirittura :!: :lol:

Certo che questa 328i sembra fatta veramente bene.
Secondo Motortrend sarebbe persino preferibile alla 335i, potendo contare su un maggior equilibrio dato dal minor peso gravante sull'anteriore. In buona sostanza dicono che la 335i è più veloce sul dritto, mentre la 328i si comporta meglio tra le curve.
http://www.f30post.com/forums/showthread.php?t=648913
A mio parere, il sei cilindri merita un certo rispetto. Però, se consideriamo l'uso prettamente stradale che ne fa l'utente comune, forse l'annotazione non è del tutto balzana e non serve svenarsi per un tremila turbo.
 
quadrif ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Per gli appassionati di meccanica: ho trovato in rete un articolo sulle sospensioni della nuova 328i:
http://blogs.insideline.com/straightline/2012/02/suspension-walkaround-2012-bmw-328i.html

Il link è commovente, grazie quadrif!

Verso fine pagina però dice che i 5 braccetti posteriori sono in acciaio, non in alliminio. È una novità?

Addirittura :!: :lol:

Certo che questa 328i sembra fatta veramente bene.
Secondo Motortrend sarebbe persino preferibile alla 335i, potendo contare su un maggior equilibrio dato dal minor peso gravante sull'anteriore. In buona sostanza dicono che la 335i è più veloce sul dritto, mentre la 328i si comporta meglio tra le curve.
http://www.f30post.com/forums/showthread.php?t=648913
A mio parere, il sei cilindri merita un certo rispetto. Però, se consideriamo l'uso prettamente stradale che ne fa l'utente comune, forse l'annotazione non è del tutto balzana e non serve svenarsi per un tremila turbo.

Beh, non è davvero facile trovare una rivista a pagamento che entri così nel dettaglio sulle sospensioni, forse autotecnica, figuriamoci un sito consuktabile gratuitamente.

Quanto all'equilibrio della 328i, la cosa è ben plausibile, perchè c'è sotto una questione di distribuzione del peso difficilmente aggirabile: il 6 in linea è motoristicamente quasi perfetto, ma è sproporzionatamente lungo.

Il problema del confronto non si era fino ad ora mai posto, perchè i quattro cilindri erano considerati figli di un Dio minore. Ma ora che ci si sostituiscono i 6 cilindri, nella stessa fascia di potenza, alcune differenze rischiano di saltare più all'occhio.

Certo, l'abbandono del 6 in linea aspirato rimane la rimozione di un caposaldo storico, secondo me non felice e difficile da digerire. Ma almeno si ha qualcosa di concreto in cambio.

Il sound invece, per quanto tentino di farle fare qualche scorreggina allo scarico, mantiene immancabilmente una nota di aspirapolvere...

in accelerazione da dentro: http://www.f30post.com/forums/showthread.php?t=643661

da fuori: http://www.f30post.com/forums/showthread.php?t=643454

Non disprezzabile, ma 4 cilindri non fanno musica. :rolleyes:
 
dimenticavo una cosa che non mi era piaciuta sulla serie3 in esposizione: avendo gli interni in pelle Dakota Oyster, la strumentazione (contakm, contagiri, etc...) era anche lei beige chiaro :rolleyes:
 
Back
Alto