<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presentazione nuova serie 3 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Presentazione nuova serie 3

ciao, anche io l'ho vista , bianca versione sport mi e' piaciuta molto. Sinceramente mentre la e 90 era stata un passo indietro rispetto alla e 46 , questa mi sembra la piu' riuscita. Sinceramente in foto non rende come dal vivo. Davanti, di lato e di dietro, insomma come la vedi la vedi e' molto bella. Quando ho letto le misure e cioe' piu' lunga e stretta della e 90 ho strizzato un po' l'occhio... poi vedendola dal vivo devo dire rasenta la perfezione e secondo me la carreggiata larga stavolta da il colpo vincente. la e 90 aveva il prob della carreggiata e le ruote da 17 facevano ridere. Questa con le 18 sembra perfetta . insomma l'impressione e' di auto compatta come piace a me. Addirittura con i 17 andava bene. Insomma , a mio modesto parere e' azzeccata.. Antonio
 
provata anche io 320d.
meccanicamente niente da dire ed anche esteticamente è un ritorno al top.
mi spiace però x l'abbandono degli allestimenti classici tipo attiva/futura.
questi nuovi li capisco male e mi sembra siano studiati per aumentare il numero degli optional..che si perderanno alla rivendita.
discutibili gli interni tipo sport,troppo da crucchi.
meglio quelli un filo + classici.
sull'auto ripeto niente da dire.
in attesa delle nuove classeC ed a4 il punto di riferimento è questa qui.
a questo punto aspetto la station o la coupè ma sarà difficile riuscire ad aspettare la seconda :oops:
 
Vista e toccata (ma non provata) ieri presso Bmw Italia.

In esposizione due 320d con allestimento Luxury e allestimento Sport più una serie infinita di ulteriori optional che portavano i prezzi da 37k su in alto abbondantemente oltre i 50k.

Nel complesso mi piace molto questa 3er, "live" ho avuto esattamente le stesse impressioni (positive) avute osservando le prime foto ufficiali.

Un peccato che le vetture esposte avessero entrambe il monitor da 6,5" del navigatore, il cui costo abbinato ai vari optional obbligatori per averlo si aggira intorno ai 2,5k ... se penso che un TomTom costa 150/200 euro mi sembra un eccesso ... si si, lo so, non è la stessa cosa ma 200 euro contro 2500 euro non sono proprio la stessa cosa.
Mi sarebbe piacuita vederla senza questo accessorio per capire meglio la linea degli interni.
Mi ha preoccupato una certa difficolta nella chiusura delle portiere posteriori su entrambi gli esemplari esposti, in molti visitatori abbiamo dovuto riproporre un po' più energicamente la chiusura delle portiere in quanto non si chiudevano al primo colpo. Per il resto è bello sentire un cupo "bong" invece del solito "sgleng" di altri marchi :p

Una piccola critica : capisco che nella sede centrale di Bmw Italia ci si debba aspettare il massimo dello splendore ma, per i tanti che come me difficilmente spenderanno 50k per una 3er e magari attendono la 320i per rimanere sotto i 40k e valutare concretamente l'acquisto, è un po' demotivante arrivare nello show room e vedere certi prezzi ... quasi vien voglia di rinunciare.

Così ho potuto apprezzare due 118d in allestimento urban e sport, anche questo farcite di optional a tal punto da scoraggiarne l'acquisto (a cavallo dei 40k) ma che con una scelta oculata degli optional che veramente verrebbero utilizzati nel quotidiano e di un propulsore coerente con le mie necessità (116i o 118i) si torna su prezzi sicuramente superiori a certa concorrenza ma accettabili vista la qualità del prodotto.

X1 e X3 invece mi hanno deluso : sarà che associo BMW a tutto tranne che ad auto alte, ma questi due SUV non mi hanno per niente emozionato, mi hanno dato solo un grande senso di pesantezza.
 
Sono andato a vederla ieri. C'era abbastanza gente.
Che dire! Per me questa volta faranno il botto! La trovo molto indovinata! Sinuosa!
Ma poi....è quasi commovente notare come questa macchina sappia rinnovarsi e restare al passo coi tempi senza perdere nulla del suo spirito primigenio. E questa è una cosa che riesce anche alla Classe C ed a poche altre (rimandendo nel segmento D ovviamente).

Non ho potuto esaminarla molto, ma posso dire che hanno migliorato molto la qualità percepita degli interni. Hanno perfino messo la moquette nelle tasche laterali delle portiere.
Il posto guida è sempre lui! Chi ha una qualsiasi Serie 3 del passato si sentirà a casa: seduta bassa, volante verticale, pedaliera correttamente posizionata. Pur aumentata leggermente di lunghezza ( rimane comunque sempre una delle più compatte della categoria) dentro è sempre il solito guscio aderente ed avvolgente. Mi ha impressionato la leggerezza delle portiere.

Ho provato la 328i: velocissima! Per sentire cantare il motore bisogna raggiungere velocità proibitive non solo per il codice. Motore fin troppo "perfettino", ha una spinta impressionante. Sbalorditive le sue performance. Concordo però con Quattroruote quando dice che gli manca un pò di anima, però, nei lunghi viaggi o nell'utilizzo quotidiano questa sua mancanza di spigolosità forse risulta appagante. Si può tranquillamente utilizzare come un diesel cambiando a 2.000 giri o anche meno.

L'auto che ho provato aveva i cerchi da 20, ma nonostante ciò assorbiva le buche da rimanere di stucco. Sembrava avesse i cerchi da 16 o 17. Ho chiesto all'accompagnatore se avesse le sospensioni " a pagamento" ma non mi ha saputo rispondere.
L'auto aveva anche l'Head up display ! Era la prima volta che lo provavo. Non mi ha entusiasmato più di tanto. Preferisco vedere la strada ed il parabrezza pulito senza cifre luminose che mi distraggono.

Perché non sono riusciti a fare la Serie 1 cosi bella ?
Aspettando le nuove A4 e Classe C, per il momento penso che anche quelli che non amano l'affilatezza di una BMW saranno tentati di acquistarla, un pò come successe con la Serie 5 di Bangle, che attirò numerosi clienti di altre marche.
 
Concordo circa la serie 1. Davanti ad una serie 3 così, concepita nello stesso momento, e sotto lo stesso direttore del design, l'estetica della serie 1 diventa il quarto mistero di fatima...

Come hanno fatto gli stessi occhi e le stesse mani...a deliberare oggetti così diversi? Mi viene da pensare ad un gesto deliberato...
 
L'auto che ho provato aveva i cerchi da 20, ma nonostante ciò assorbiva le buche da rimanere di stucco. Sembrava avesse i cerchi da 16 o 17.

ciao, i cerchi mi sembra siano previsti fino a 19
 
Hai ragione al 100% infatti i cerchi che aveva quella da me provata non compaiono nel configuratore e neanche nel catalogo. Credo che si tratti di cerchi della linea accessori. Appena ho tempo li cerco.
 
Questa pagina contiene i link dei cataloghi.
Sono in inglese, ma i cerchi si vedono lo stesso.... :D
http://www.bimmerfile.com/2011/10/16/bmw-f30-3-series-international-brochure/
 
Erano cerchi della linea accessori che non compaiono in questo catalogo. Lo so che è strano ma è cosi. Erano titanio bicolore.
 
Pensavo fossero quelli da 20 neri bordati di rosso.
http://www.bimmerfile.com/2012/02/10/official-f30-accessories-catalog/
Però che prezzo....oltre 4.000 dollari :shock:
 
Scusa ma l'altro giorno non mi apriva bene la pagina. Ho guardato meglio ed i cerchi che aveva quella che ho visto io sono quelli indicato alla lettera C e sono appunto da 20. Li hai visti ? Sono quelli alla destra di quelli bordati di rosso.

Grazie per il link.
 
cerchi da 20" su una serie3...
un conoscente ha preso la 520d touring msport e cerchi 19"....
mi viene da dire che oramai il buon senso è in via di estinzione.
poi la gente si lamenta che i cerchi si rompono e le gomme costano un botto.
sono rimasto sorpreso del fatto che i conce bmw spingano sulle nankang invernali.
quando gli ho detto che fanno schifo loro hanno risposto ,lo sappiamo ma d'inverno si va piu piano.
siamo alla follia.uno che spende un botto sulla macchina e poi mette le nankang per risparmiare 250 euro su 4 gomme che durano almeno due stagioni...
vabbè sono ot
 
ms123d ha scritto:
cerchi da 20" su una serie3...
un conoscente ha preso la 520d touring msport e cerchi 19"....
mi viene da dire che oramai il buon senso è in via di estinzione.
poi la gente si lamenta che i cerchi si rompono e le gomme costano un botto.
sono rimasto sorpreso del fatto che i conce bmw spingano sulle nankang invernali.
quando gli ho detto che fanno schifo loro hanno risposto ,lo sappiamo ma d'inverno si va piu piano.
siamo alla follia.uno che spende un botto sulla macchina e poi mette le nankang per risparmiare 250 euro su 4 gomme che durano almeno due stagioni...
vabbè sono ot

Da me montano goodyear con la famosa stellina che conferma un pneumatico approvato dalla casa.
 
Fancar_ ha scritto:
Scusa ma l'altro giorno non mi apriva bene la pagina. Ho guardato meglio ed i cerchi che aveva quella che ho visto io sono quelli indicato alla lettera C e sono appunto da 20. Li hai visti ? Sono quelli alla destra di quelli bordati di rosso.

Grazie per il link.

Prego ;)
Come disegno, preferisco gli A, anche se un cerchio da 20 non lo metterei mai.
Sulla Giulietta ho i 18 è già siamo al limite, per le condizioni delle nostre strade.
Comunque la serie 3 sta benissimo anche con cerchi di misura umana.
Non ne sono certo in quanto non ho verificato, ma credo, ad occhio, che quelle che ho visto in esposizione avessero i 18.
 
rimix ha scritto:
sono andato anchio a vederla e sono rimasto insoddisfatto degli interni..

sono scenografici ma fatti di plastiche non nobili, molto dure al tatto...nella versione senza navigatore quasi da coreana..

come quelle di serie 1..

invece o visto anche la serie 5 e x3 che al contrario mi sembrano rifinite molto meglio della 3r e 1r ,,,

scusate ma è quello che penso..
audi e mercedes almeno sugli interni sono superiori..
per quanto riguarda l aspetto estetico è bellissima...non cè paragone con nessuna del segmento al momento

Bè l'interno della nuova serie 3 non assomiglierà a quello della Rolls Royce Silver Shadow del '66 , ma nemmeno a quello di una coreana degli anni '90.
Mi sembra migliorato rispetto alla precedente , criticata per il suo eccessivo minimalismo e lo stesso si può dire della nuova serie 1.
C'è da dire inoltre che lo stile Bmw in questa cartegoria deve mantenere , a mio avviso , un certa sobrietà sportiva e non inclinare troppo verso un lusso percepito a cui non sempre segue una sostanziale superiorità dei materiali.

Attached files /attachments/1241936=10196-plancia2[1].jpg
 
Back
Alto