<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PRESE BOD/BOD2 | Il Forum di Quattroruote

PRESE BOD/BOD2

ALL'INIZIO DI QUESTO ANNO ERO SUL PUNTO DI ACQUISTARE UNA PRESA BOD SU UN SITO INTERNET PER MONTARLA SULLA MIA RAV4D 177CV SOL PLUS DEL 2007 IN COLLEGAMENTO BLUETOOTH CON IL MIO SMARTPHONE.
HO AVUTO PER CASO L'OPPORTUNITA' DI LEGGERE UN ARTICOLO TECNICO NEL QUALE SI DICEVA CHE IL MONTAGGIO DI TALI PRESE PUO' ARRECARE DANNI AL MOTORE ALTERANDO LA TARATURA DELLA CENTRALINA.
L'IPOTESI IN QUALCHE MODO MI E' STATA CONFERMATA QUANDO HO SAPUTO CHE ALCUNE OFFICINE PRIVATE - PREPARATORI - MODIFICANO COPPIA E POTENZA DEL MOTORE PROPRIO INTERVENENDO ATTRAVERSO LA PRESA BOD.
LA DOMANDA E' : CI SONO PRESE BOD DI BUONA QUALITA', AFFIDABILI, DI QUALI CASE E COME SI ACQUISTANO.
QUALCUNO HA ESPERIENZE?
MOLTE GRAZIE
NICOLA FERRARA
 
Ciao, Nicola Ferrara, e benvenuto.

Riguardo al tuo post posso dirti tre cose:

1) Evita di usare il maiuscolo. Scrivere in maiuscolo sui forum equivale a URLARE, e dà fastidio.

2) La presa di cui parli non si chiama BOD ma OBD (On Board Diagnostic), ed è già presente sulla tua auto. Infatti è il connettore usato dall'officina per effettuare le operazioni di diagnostica elettronica.

3) Quello che cerchi credo che sia un adattatore per poter dialogare via bluetooth con la ECU (Electronic Control Unit) della tua auto, e da solo non fa alcun danno. Si limita a permetterti di collegare uno smartphone o un pc con la ECU, sostituendo il cavo dedicato in dotazione alle officine. Quello che può fare danni è il software o la app che userai per interagire con la ECU.

Una volta premesso questo la domanda che devo farti è: che devi farci con lo smartphone dopo che lo hai collegato alla ECU? Sei sicuro che un giretto tra i vari menu di diagnostica valga il rischio di friggere la ECU o sballare il motore e buttare via un bel pò di soldini?

A te la scelta... :rolleyes:
 
PanDemonio ha scritto:
Ciao, Nicola Ferrara, e benvenuto.

Riguardo al tuo post posso dirti tre cose:

1) Evita di usare il maiuscolo. Scrivere in maiuscolo sui forum equivale a URLARE, e dà fastidio.

2) La presa di cui parli non si chiama BOD ma OBD (On Board Diagnostic), ed è già presente sulla tua auto. Infatti è il connettore usato dall'officina per effettuare le operazioni di diagnostica elettronica.

3) Quello che cerchi credo che sia un adattatore per poter dialogare via bluetooth con la ECU (Electronic Control Unit) della tua auto, e da solo non fa alcun danno. Si limita a permetterti di collegare uno smartphone o un pc con la ECU, sostituendo il cavo dedicato in dotazione alle officine. Quello che può fare danni è il software o la app che userai per interagire con la ECU.

Una volta premesso questo la domanda che devo farti è: che devi farci con lo smartphone dopo che lo hai collegato alla ECU? Sei sicuro che un giretto tra i vari menu di diagnostica valga il rischio di friggere la ECU o sballare il motore e buttare via un bel pò di soldini?

A te la scelta... :rolleyes:

confermo quanto detto da pandemonio. un mio amico si mise a giocare con il pc portatile sulla sua ducati monster 1000 ds. montata una centralina aggiuntiva, la stessa poteva essere collegata al pc per vedere in tempo reale i valori e poterli modificare. cambiò a coda di gatto valori come CO, risposta del gas, e chi più ne ha più ne metta e il risultato fu un bell'iniettore saltato e un intervento in officina per ristabilire il tutto. mai giocare con quello che non si conosce
 
ucre ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Ciao, Nicola Ferrara, e benvenuto.

Riguardo al tuo post posso dirti tre cose:

1) Evita di usare il maiuscolo. Scrivere in maiuscolo sui forum equivale a URLARE, e dà fastidio.

2) La presa di cui parli non si chiama BOD ma OBD (On Board Diagnostic), ed è già presente sulla tua auto. Infatti è il connettore usato dall'officina per effettuare le operazioni di diagnostica elettronica.

3) Quello che cerchi credo che sia un adattatore per poter dialogare via bluetooth con la ECU (Electronic Control Unit) della tua auto, e da solo non fa alcun danno. Si limita a permetterti di collegare uno smartphone o un pc con la ECU, sostituendo il cavo dedicato in dotazione alle officine. Quello che può fare danni è il software o la app che userai per interagire con la ECU.

Una volta premesso questo la domanda che devo farti è: che devi farci con lo smartphone dopo che lo hai collegato alla ECU? Sei sicuro che un giretto tra i vari menu di diagnostica valga il rischio di friggere la ECU o sballare il motore e buttare via un bel pò di soldini?

A te la scelta... :rolleyes:

confermo quanto detto da pandemonio. un mio amico si mise a giocare con il pc portatile sulla sua ducati monster 1000 ds. montata una centralina aggiuntiva, la stessa poteva essere collegata al pc per vedere in tempo reale i valori e poterli modificare. cambiò a coda di gatto valori come CO, risposta del gas, e chi più ne ha più ne metta e il risultato fu un bell'iniettore saltato e un intervento in officina per ristabilire il tutto. mai giocare con quello che non si conosce

Anche se si visualizzano solo i parametri tipo, le varie temperature, pressione turbo per chi la monta, giri velocità ecc ecc c'è il pericolo di "friggere" qualcosa?
Visualizzavo proprio in questi giorni su youtube questa presa BT, non ne ho capito fino in fondo le potenzialità, anche perchè spiegano sempre in inglese o altre lingue,
so che l'applicazione costa pochi ? e poi ce n'è una gratuita credo a scopo dimostrativo,
quello che mi lascia perplesso, è il fatto che è un giocattolo di cui ci si stuferà presto, se non vi è un effettiva capacità diagnostica, mi sembra di aver capito che si possano visualizzare le varie anomalie, cancellare eventuali errori ecc,
è vero?
 
manuel46 ha scritto:
Anche se si visualizzano solo i parametri tipo, le varie temperature, pressione turbo per chi la monta, giri velocità ecc ecc c'è il pericolo di "friggere" qualcosa?
Da informatico: finché "leggi" e basta non friggi nulla. Il problema è che spesso anche solo per "leggere" bisogna sapere bene cosa si sta facendo, o si corre il rischio anche peggiore di "scrivere" per sbaglio.

Visualizzavo proprio in questi giorni su youtube questa presa BT, non ne ho capito fino in fondo le potenzialità, anche perchè spiegano sempre in inglese o altre lingue,
so che l'applicazione costa pochi ? e poi ce n'è una gratuita credo a scopo dimostrativo,
quello che mi lascia perplesso, è il fatto che è un giocattolo di cui ci si stuferà presto, se non vi è un effettiva capacità diagnostica, mi sembra di aver capito che si possano visualizzare le varie anomalie, cancellare eventuali errori ecc,
è vero?
Non so. Mai vista una. Ma so che strumenti e sw diagnostici per le officine costano migliaia di euro (in certi casi decine) e non credo che buttino via i soldi per divertimento... :rolleyes:
 
PanDemonio ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Anche se si visualizzano solo i parametri tipo, le varie temperature, pressione turbo per chi la monta, giri velocità ecc ecc c'è il pericolo di "friggere" qualcosa?
Da informatico: finché "leggi" e basta non friggi nulla. Il problema è che spesso anche solo per "leggere" bisogna sapere bene cosa si sta facendo, o si corre il rischio anche peggiore di "scrivere" per sbaglio.

Visualizzavo proprio in questi giorni su youtube questa presa BT, non ne ho capito fino in fondo le potenzialità, anche perchè spiegano sempre in inglese o altre lingue,
so che l'applicazione costa pochi ? e poi ce n'è una gratuita credo a scopo dimostrativo,
quello che mi lascia perplesso, è il fatto che è un giocattolo di cui ci si stuferà presto, se non vi è un effettiva capacità diagnostica, mi sembra di aver capito che si possano visualizzare le varie anomalie, cancellare eventuali errori ecc,
è vero?
Non so. Mai vista una. Ma so che strumenti e sw diagnostici per le officine costano migliaia di euro (in certi casi decine) e non credo che buttino via i soldi per divertimento... :rolleyes:

Allora forse sei la persona giusta per capirne le potenzialità! :p

http://www.youtube.com/watch?v=Ay-ZvTn3fLo
 
manuel46 ha scritto:
Allora forse sei la persona giusta per capirne le potenzialità! :p

http://www.youtube.com/watch?v=Ay-ZvTn3fLo
Se quell'app fa solo quello, e cioé leggere alcuni dati in automatico e riportarli sotto forma grafica, non credo ci siano pericoli di friggere nulla.

Potenzialità? Bel giochino da far vedere agli amici andando a ballare. Fine.
 
:D se ti puo' interessare io ho aquistato l'ELM 327 bluetooth (e-bay 15 euro spedito a casa) lo inserisco nella presa obd e si collega con il mio samsung galaxy s,per visualizzare i dati uso un'app che si chiama TORQUE ,e' gia' piu' di un anno che lo uso sulla mia nissan qashqai e non e' successo niente di strano,si riescono a leggere diversi parametri tipo: pressione turbo-pressione common rail-giri motore-volt dell'alternatore-temperatura acqua-valore co2 emessa-temperatura aria ingresso motore-coppia motrice-etc...i parametri che potresti visualizzare sono molti,dipende dal modello di auto,poi c'e' anche una schermata relativa ai controllo errori e guasti ,pero' sulla mia non sono sicuro che li legga,potrebbe anche essere che non ho mai avuto problemi sull'auto,comunque per il costo ne vale la pena

Attached files /attachments/1433416=17552-Bluetooth-Elm327.jpg
 
ducacico ha scritto:
:D se ti puo' interessare io ho aquistato l'ELM 327 bluetooth (e-bay 15 euro spedito a casa) lo inserisco nella presa obd e si collega con il mio samsung galaxy s,per visualizzare i dati uso un'app che si chiama TORQUE ,e' gia' piu' di un anno che lo uso sulla mia nissan qashqai e non e' successo niente di strano,si riescono a leggere diversi parametri tipo: pressione turbo-pressione common rail-giri motore-volt dell'alternatore-temperatura acqua-valore co2 emessa-temperatura aria ingresso motore-coppia motrice-etc...i parametri che potresti visualizzare sono molti,dipende dal modello di auto,poi c'e' anche una schermata relativa ai controllo errori e guasti ,pero' sulla mia non sono sicuro che li legga,potrebbe anche essere che non ho mai avuto problemi sull'auto,comunque per il costo ne vale la pena

15? più spese di spedizione? non ho mai acquistato da e-bay,
domanda 1, nei grossi autoaccessori si trovano?
domanda 2 mi puoi passare il link dove lo hai acquistato tu, magari per MP per favore?
 
Back
Alto