<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presa Panda 1.3 mjt 75 cv DPF | Il Forum di Quattroruote

Presa Panda 1.3 mjt 75 cv DPF

Ciao a tutti! mio fratello, al quale nel 2009 avevo ceduto la mia Punto 1.3 mjt 69 cv ieri ha firmato il cotratto per una Panda (la "vecchia") 1.3 mjt 75 cv.

Dii listino veniva 13.395? l'ha pagata 10.050?...tra une decina di giorni (il tempo di targarla) e potrà ritirarla.

L'allestimento è My Life, il colore nero (un pò inusuale per il Pandino ma è davvero bellina), non ha l'autoradio (mio fratello metterà quella che aveva sulla Punto) e non ha l'antifurto (anche qui metterà quello che aveva sulla Gp)..

La Punto 1.3 mjt 69 cv (anno 2004) con quasi 180.000 km alle spalle è stata presa in conto vendita dal concessionario...l'ha volta dare via perchè aveva un pò di riprazioni da fare (tra cui la carrozzeria per un utro contro un marciapiede).

Sono molto contento per il nuovo acquisto anche se are via la Punto per me è un dispiacere perchè quell'auto mi ha dato tantissime soddisfazioni e zero problemi.

Speriamo che il Pandino ce ne dia altrettante :D
 
kanarino ha scritto:
Ciao a tutti! mio fratello, al quale nel 2009 avevo ceduto la mia Punto 1.3 mjt 69 cv ieri ha firmato il cotratto per una Panda (la "vecchia") 1.3 mjt 75 cv.

Dii listino veniva 13.395? l'ha pagata 10.050?...tra une decina di giorni (il tempo di targarla) e potrà ritirarla.

L'allestimento è My Life, il colore nero (un pò inusuale per il Pandino ma è davvero bellina), non ha l'autoradio (mio fratello metterà quella che aveva sulla Punto) e non ha l'antifurto (anche qui metterà quello che aveva sulla Gp)..

La Punto 1.3 mjt 69 cv (anno 2004) con quasi 180.000 km alle spalle è stata presa in conto vendita dal concessionario...l'ha volta dare via perchè aveva un pò di riprazioni da fare (tra cui la carrozzeria per un utro contro un marciapiede).

Sono molto contento per il nuovo acquisto anche se are via la Punto per me è un dispiacere perchè quell'auto mi ha dato tantissime soddisfazioni e zero problemi.

Speriamo che il Pandino ce ne dia altrettante :D

Bhè, che dire, complimenti per l'acquisto e anche per il prezzo adeguato; vista la motorizzazione ed il passaggio da una utilitaria (la punto) ad una citycar, suppongo che l'uso di tale vettura sarà principalmente destinato all' urbano e statale senza grosse pretese.
La Panda (la penultima) è oramai un prodotto maturo sotto tutti i punti di vista, per cui credo che con una classica manutenzione annuale, a meno di imprevisti, possa essere pressoché eterna :)
 
sofylove ha scritto:
Bhè, che dire, complimenti per l'acquisto e anche per il prezzo adeguato; vista la motorizzazione ed il passaggio da una utilitaria (la punto) ad una citycar, suppongo che l'uso di tale vettura sarà principalmente destinato all' urbano e statale senza grosse pretese.
La Panda (la penultima) è oramai un prodotto maturo sotto tutti i punti di vista, per cui credo che con una classica manutenzione annuale, a meno di imprevisti, possa essere pressoché eterna :)
L'utilizzo sarà prevalentemente urbano, mio fratello la usa molto a Roma per andare all'università ed uscire con gli amici...fa sui 20-25.000 km l'anno e l'ha voluta diesel (e non benzina, gpl o metano) perchè gli piace proprio come motore il diesel....non è uno che bada all'estetica vuole un'auto funzionale, affidabile, e che a livello di manutenzione non costi un occhio della testa ;)

ovviamente quando arriva oltre a provarla, faccio un pò di foto ;)
 
kanarino ha scritto:
sofylove ha scritto:
Bhè, che dire, complimenti per l'acquisto e anche per il prezzo adeguato; vista la motorizzazione ed il passaggio da una utilitaria (la punto) ad una citycar, suppongo che l'uso di tale vettura sarà principalmente destinato all' urbano e statale senza grosse pretese.
La Panda (la penultima) è oramai un prodotto maturo sotto tutti i punti di vista, per cui credo che con una classica manutenzione annuale, a meno di imprevisti, possa essere pressoché eterna :)
L'utilizzo sarà prevalentemente urbano, mio fratello la usa molto a Roma per andare all'università ed uscire con gli amici...fa sui 20-25.000 km l'anno e l'ha voluta diesel (e non benzina, gpl o metano) perchè gli piace proprio come motore il diesel....non è uno che bada all'estetica vuole un'auto funzionale, affidabile, e che a livello di manutenzione non costi un occhio della testa ;)

ovviamente quando arriva oltre a provarla, faccio un pò di foto ;)
Il 75 cv non era quello con il DPF in posizione "fredda", che dava problemi ?!? :?
 
Nevermore80 ha scritto:
kanarino ha scritto:
sofylove ha scritto:
Bhè, che dire, complimenti per l'acquisto e anche per il prezzo adeguato; vista la motorizzazione ed il passaggio da una utilitaria (la punto) ad una citycar, suppongo che l'uso di tale vettura sarà principalmente destinato all' urbano e statale senza grosse pretese.
La Panda (la penultima) è oramai un prodotto maturo sotto tutti i punti di vista, per cui credo che con una classica manutenzione annuale, a meno di imprevisti, possa essere pressoché eterna :)
L'utilizzo sarà prevalentemente urbano, mio fratello la usa molto a Roma per andare all'università ed uscire con gli amici...fa sui 20-25.000 km l'anno e l'ha voluta diesel (e non benzina, gpl o metano) perchè gli piace proprio come motore il diesel....non è uno che bada all'estetica vuole un'auto funzionale, affidabile, e che a livello di manutenzione non costi un occhio della testa ;)

ovviamente quando arriva oltre a provarla, faccio un pò di foto ;)
Il 75 cv non era quello con il DPF in posizione "fredda", che dava problemi ?!? :?
poi uso prevalentemente cittadino...mahh
 
sofylove ha scritto:
kanarino ha scritto:
Ciao a tutti! mio fratello, al quale nel 2009 avevo ceduto la mia Punto 1.3 mjt 69 cv ieri ha firmato il cotratto per una Panda (la "vecchia") 1.3 mjt 75 cv.

Dii listino veniva 13.395? l'ha pagata 10.050?...tra une decina di giorni (il tempo di targarla) e potrà ritirarla.

L'allestimento è My Life, il colore nero (un pò inusuale per il Pandino ma è davvero bellina), non ha l'autoradio (mio fratello metterà quella che aveva sulla Punto) e non ha l'antifurto (anche qui metterà quello che aveva sulla Gp)..

La Punto 1.3 mjt 69 cv (anno 2004) con quasi 180.000 km alle spalle è stata presa in conto vendita dal concessionario...l'ha volta dare via perchè aveva un pò di riprazioni da fare (tra cui la carrozzeria per un utro contro un marciapiede).

Sono molto contento per il nuovo acquisto anche se are via la Punto per me è un dispiacere perchè quell'auto mi ha dato tantissime soddisfazioni e zero problemi.

Speriamo che il Pandino ce ne dia altrettante :D

Bhè, che dire, complimenti per l'acquisto e anche per il prezzo adeguato; vista la motorizzazione ed il passaggio da una utilitaria (la punto) ad una citycar, suppongo che l'uso di tale vettura sarà principalmente destinato all' urbano e statale senza grosse pretese.
La Panda (la penultima) è oramai un prodotto maturo sotto tutti i punti di vista, per cui credo che con una classica manutenzione annuale, a meno di imprevisti, possa essere pressoché eterna :)

Se la punto l'ha data in conto vendita, credo non c'entri con il fatto che è sceso di categoria, quindi quello che prenderà dalla punto, sarà da togliere ai soldi sborsati per la panda! imho
 
kanarino ha scritto:
sofylove ha scritto:
Bhè, che dire, complimenti per l'acquisto e anche per il prezzo adeguato; vista la motorizzazione ed il passaggio da una utilitaria (la punto) ad una citycar, suppongo che l'uso di tale vettura sarà principalmente destinato all' urbano e statale senza grosse pretese.
La Panda (la penultima) è oramai un prodotto maturo sotto tutti i punti di vista, per cui credo che con una classica manutenzione annuale, a meno di imprevisti, possa essere pressoché eterna :)
L'utilizzo sarà prevalentemente urbano, mio fratello la usa molto a Roma per andare all'università ed uscire con gli amici...fa sui 20-25.000 km l'anno e l'ha voluta diesel (e non benzina, gpl o metano) perchè gli piace proprio come motore il diesel....non è uno che bada all'estetica vuole un'auto funzionale, affidabile, e che a livello di manutenzione non costi un occhio della testa ;)

ovviamente quando arriva oltre a provarla, faccio un pò di foto ;)
complimenti per l'acquisto...il piccolo MJ sulla panda fa un figurone...25.000km all'anno in città??non lo invidio affatto....
 
Nevermore80 ha scritto:
kanarino ha scritto:
sofylove ha scritto:
Bhè, che dire, complimenti per l'acquisto e anche per il prezzo adeguato; vista la motorizzazione ed il passaggio da una utilitaria (la punto) ad una citycar, suppongo che l'uso di tale vettura sarà principalmente destinato all' urbano e statale senza grosse pretese.
La Panda (la penultima) è oramai un prodotto maturo sotto tutti i punti di vista, per cui credo che con una classica manutenzione annuale, a meno di imprevisti, possa essere pressoché eterna :)
L'utilizzo sarà prevalentemente urbano, mio fratello la usa molto a Roma per andare all'università ed uscire con gli amici...fa sui 20-25.000 km l'anno e l'ha voluta diesel (e non benzina, gpl o metano) perchè gli piace proprio come motore il diesel....non è uno che bada all'estetica vuole un'auto funzionale, affidabile, e che a livello di manutenzione non costi un occhio della testa ;)

ovviamente quando arriva oltre a provarla, faccio un pò di foto ;)
Il 75 cv non era quello con il DPF in posizione "fredda", che dava problemi ?!? :?

il 75 della panda My Euro 5 è già multi jet II con il Dpf in posizione calda... A monte
Praticamente vicino ai collettori, quindi niente problemi di rigenerazioni
:)
Ciao
 
manuel46 ha scritto:
sofylove ha scritto:
kanarino ha scritto:
Ciao a tutti! mio fratello, al quale nel 2009 avevo ceduto la mia Punto 1.3 mjt 69 cv ieri ha firmato il cotratto per una Panda (la "vecchia") 1.3 mjt 75 cv.

Dii listino veniva 13.395? l'ha pagata 10.050?...tra une decina di giorni (il tempo di targarla) e potrà ritirarla.

L'allestimento è My Life, il colore nero (un pò inusuale per il Pandino ma è davvero bellina), non ha l'autoradio (mio fratello metterà quella che aveva sulla Punto) e non ha l'antifurto (anche qui metterà quello che aveva sulla Gp)..

La Punto 1.3 mjt 69 cv (anno 2004) con quasi 180.000 km alle spalle è stata presa in conto vendita dal concessionario...l'ha volta dare via perchè aveva un pò di riprazioni da fare (tra cui la carrozzeria per un utro contro un marciapiede).

Sono molto contento per il nuovo acquisto anche se are via la Punto per me è un dispiacere perchè quell'auto mi ha dato tantissime soddisfazioni e zero problemi.

Speriamo che il Pandino ce ne dia altrettante :D

Bhè, che dire, complimenti per l'acquisto e anche per il prezzo adeguato; vista la motorizzazione ed il passaggio da una utilitaria (la punto) ad una citycar, suppongo che l'uso di tale vettura sarà principalmente destinato all' urbano e statale senza grosse pretese.
La Panda (la penultima) è oramai un prodotto maturo sotto tutti i punti di vista, per cui credo che con una classica manutenzione annuale, a meno di imprevisti, possa essere pressoché eterna :)

Se la punto l'ha data in conto vendita, credo non c'entri con il fatto che è sceso di categoria, quindi quello che prenderà dalla punto, sarà da togliere ai soldi sborsati per la panda! imho

Manuel, mica ho capito quello che volevi dire.
Sofylove ha detto semplicemente che il fratello di kanarino è sceso di categoria, passando dal segmento della punto a quello della panda.
 
manuel46 ha scritto:
Se la punto l'ha data in conto vendita, credo non c'entri con il fatto che è sceso di categoria, quindi quello che prenderà dalla punto, sarà da togliere ai soldi sborsati per la panda! imho
Si, esatto manuel ;)
 
lepetit ha scritto:
il 75 della panda My Euro 5 è già multi jet II con il Dpf in posizione calda... A monte
Praticamente vicino ai collettori, quindi niente problemi di rigenerazioni
:)
Ciao
Mi (anzi ci) hai dato un abella notizia :D :D :D
 
giuliogiulio ha scritto:
complimenti per l'acquisto...il piccolo MJ sulla panda fa un figurone...25.000km all'anno in città??non lo invidio affatto....
Eh si, viviamo in provincia di Roma ma per comodità si appoggia da mia nonna a Roma (è più vicino all'università)...a me dice peggio, io ne faccio sui 36.000 km l'anno, quasi tutti in città ;)
 
Back
Alto