<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PRESA! Octavia Combi 2.0 TDI Executive | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

PRESA! Octavia Combi 2.0 TDI Executive

5OO ha scritto:
Grazie per gli auguri.
E' evidente che questa Octy-III stia incontrando un discreto successo in Italia (seppure i numeri restino
risibili rispetto ad oltralpe).
Ammetto anche di aver cercato alternative su altri brand, ma senza successo.
Un paio di offerte stracciate su Passat, ma la trovo banale ed e' a fine vita.
Mi ero interessato seriamente anche alla nuova Golf Variant, ma la scontistica era troppo risicata.
Ho provato anche (quasi per caso) una Subaru Forester, ma gli interni....una plastica rigida inguardabile.
Avevo trovato anche un paio di usati interessanti su Superb SW ben accessoriati, ma nonostante fossero
economicamente interessanti, rimaneva un problema: i 20 cm in piu' della Superb rispetto ad Octy sono solo
a vantaggio dei passeggeri posteriori, paradossalmente il bagagliaio e' lungo come quello dell'Octavia....
Avevo trovato molta piu' offerta su Octy 1.6 TDI, ma, pur essendo fluida, i 45 CV in meno si sentono tutti
soprattutto in montagna ed i consumi alla fine non cambiano (almeno col mio piede) anche perche' il 2.0 ha la sesta.
Non si puo' dire che non mi sia sforzato, ma non c'era nulla di meglio ;) (per i miei gusti ovviamente).
E da domani anche lei a macinar chilometri !
La "vecchia" Octy II resta in casa (ora in dotazione alla moglie), ha ancora molte doti (in primis il fatto di non essere dotata di DPF ;-) )

A presto !!!

Ottima scelta!
 
La questione della progressività del motore l'ho notata anche io.

Ma non mi è chiaro se l'hai presa a km zero, oppure aziendale, oppure nuova e ci hai detto tutto solo ora...
 
rosberg ha scritto:
La questione della progressività del motore l'ho notata anche io.

Ma non mi è chiaro se l'hai presa a km zero, oppure aziendale, oppure nuova e ci hai detto tutto solo ora...

Trattasi di vettura "semestrale" con 9000 km all'attivo (quindi 'usata' a tutti gli effetti).
Diciamo che con una certa dose di buona volonta' si percepisce ancora all'interno un buon "odore di nuovo" (ringraziando il precedente proprietario non fumatore).
Come accennato in un post precedente, se non ne avessi trovata una simile in tempi brevi, l'avrei ordinata nuova al buon zymotik !
 
5OO ha scritto:
rosberg ha scritto:
La questione della progressività del motore l'ho notata anche io.

Ma non mi è chiaro se l'hai presa a km zero, oppure aziendale, oppure nuova e ci hai detto tutto solo ora...

Trattasi di vettura "semestrale" con 9000 km all'attivo (quindi 'usata' a tutti gli effetti).
Diciamo che con una certa dose di buona volonta' si percepisce ancora all'interno un buon "odore di nuovo" (ringraziando il precedente proprietario non fumatore).
Come accennato in un post precedente, se non ne avessi trovata una simile in tempi brevi, l'avrei ordinata nuova al buon zymotik !

Chiaro! ;)
 
Recupero questo vecchio post per mostrare l'ultimo "upgrade" della nuova Octy.
Mi sono mosso in anticipo per cercare il nuovo set di cerchi invernali.
Cosa ne pensate ???

Attached files /attachments/1833375=38287-Cattura.JPG
 
5OO ha scritto:
Recupero questo vecchio post per mostrare l'ultimo "upgrade" della nuova Octy.
Mi sono mosso in anticipo per cercare il nuovo set di cerchi invernali.
Cosa ne pensate ???

Ottimi... Per me ci stanno a pennello... :thumbup: :thumbup:

E per il reparto gomme... :?: :?:
 
Belli! Dezent dovrebbe essere un marchio germanico, ma appunto è interessante sapere se hanno stampigliato un MADE IN......?
 
Cerchi acquistati online, ma ho chiesto che la consegna avvenga a fine Agosto, quindi non li ho ancora sottomano per verificare il "made in..."

Però ho trovato questa pagina del produttore
http://www.dezent-wheels.com/455_EN.htm
dove affermano che per loro il "made in germany" non è solo una frase di marketing....vedremo !

Per quanto riguarda il reparto pneumatici, aspetto settembre per acquistare un treno fresco e possibilmente scontato, ma penso che mi indirizzerò sul nuovo Alpin 5. Mi sono già trovato molto bene con l'Alpin 3 soprattutto come usura e silenziosità.
Spero solo che l'Alpin 5 (essendo direzionale) non peggiori troppo come silenziosità!
 
Ne approfitto anche per pubblicare i consumi registrati sinora con la nuova Octy-III:
www.spritmonitor.de/en/detail/637602.html
Il risultato è molto positivo, ma ammetto che si tratta in prevalenza di extraurbano relativamente poco trafficato e controllato da autovelox.
In sintesi, rispetto alla mia vecchia Octavia 2.0 TDI PD, penso che sui consumi della nuova i cerchi da 17" ed il DPF influiscano negativamente, mentre invece start/stop e minor peso generale contribuiscano a ridurre i consumi.
 
5OO ha scritto:
Però ho trovato questa pagina del produttore
http://www.dezent-wheels.com/455_EN.htm
dove affermano che per loro il "made in germany" non è solo una frase di marketing....vedremo !

Sullo stesso sito, dezent pubblica anche una mappa su cui sono indicati i siti produttivi e ce ne sono anche in estremo oriente.
Questo non significa comunque che non siano di buona qualità, dipende sempra da come vengono costruite le cose. Ci sono un sacco di prodotti made in china di marchi stranoti e di ottima qualità.
Tanto per fare un esempio clamoroso, mio suocero quando aveva ancora la golf, aveva un treno di ruote invernali comprate in concessionaria e appartenenti alla linea accessori ufficiale marchiata VW con stampigliato internamente "made in china"....

Avendole comprate online (anche se non so dove), perchè non le hai prese già montate?
Dove compro io, di solito, è abbastanza conveniente. Per la Fabietta ho fatto così e proprio con cerchi Dezent.
 
Back
Alto