Aggiorno la recensione, visto che l'auto ora ha mille chilometri e ho avuto l'occasione di provarla sul bagnato.
Sempre più stupefatto dal motore e i consumi, questo piccolo gioiellino a tre cilindri a benzina spinge sempre più forte e consuma ancora meno; in un recente viaggio autostradale a 140 di tachimetro fatti 19 km litro di media, verificati da pieno a pieno. Non c'è bisogno di aggiungere altro.
Per non parlare della lezione data al ragazzotto con la sua fiesta 1.0 turbo ecoboost di pari potenza, incollato al paraurti. Mi sta ancora cercando...
Il confort rimane assoluto anche a velocità autostradale; ribadendo, sembra di essere su un'auto di segmento superiore.
Riguardo al comportamento sul bagnato, diciamo che si ripete la tendenza a scodare portandola al limite di tenuta, come sull'asciutto, sempre prendendo come termine di paragone la Clio; niente di pericoloso, naturalmente, l'auto è controllabilissima e il sistema ESP vigile, la sicurezza non è in discussione; per sommi capi, si avvicina al comportamento della mia I30 N performance. Infatti, rispetto alla Clio, ha molta più tenuta sul davanti, nonostante le gomme barra 55, rispetto alle barra 50 della Clio. La larghezza è la stessa 195. Nel suo piccolo è un'auto molto divertente e sportiva, oltre che estremamente confortevole e sicura.
Da comproprietario, direi soddisfattismo per il momento, ha un rapporto qualità prezzo-atomico.
Difetti: beh, un piccolo cigolio della cinghia servizi a freddo al primo avviamento la mattina; controllata in officina da mio fratello, ha verificato che si tratta solo del tenditore che si deve assestare; infatti, dopo qualche secondo, il rumore svanisce.
Colgo anche l'occasione per postare le pendenze massime superabili a vuoto e a pieno carico, visto che trovato la rapportatura del cambio:
in prima, a vuoto, ha una pendenza massima superabile del 70%, mentre a pieno carico del 50%. Percentuali mostruose per un 1.0, seppur turbo, quasi fuoristradistiche.
A riprova di una rapportatura eccellente, come il resto del comparto meccanico.
Ciao.
Sempre più stupefatto dal motore e i consumi, questo piccolo gioiellino a tre cilindri a benzina spinge sempre più forte e consuma ancora meno; in un recente viaggio autostradale a 140 di tachimetro fatti 19 km litro di media, verificati da pieno a pieno. Non c'è bisogno di aggiungere altro.
Per non parlare della lezione data al ragazzotto con la sua fiesta 1.0 turbo ecoboost di pari potenza, incollato al paraurti. Mi sta ancora cercando...
Il confort rimane assoluto anche a velocità autostradale; ribadendo, sembra di essere su un'auto di segmento superiore.
Riguardo al comportamento sul bagnato, diciamo che si ripete la tendenza a scodare portandola al limite di tenuta, come sull'asciutto, sempre prendendo come termine di paragone la Clio; niente di pericoloso, naturalmente, l'auto è controllabilissima e il sistema ESP vigile, la sicurezza non è in discussione; per sommi capi, si avvicina al comportamento della mia I30 N performance. Infatti, rispetto alla Clio, ha molta più tenuta sul davanti, nonostante le gomme barra 55, rispetto alle barra 50 della Clio. La larghezza è la stessa 195. Nel suo piccolo è un'auto molto divertente e sportiva, oltre che estremamente confortevole e sicura.
Da comproprietario, direi soddisfattismo per il momento, ha un rapporto qualità prezzo-atomico.
Difetti: beh, un piccolo cigolio della cinghia servizi a freddo al primo avviamento la mattina; controllata in officina da mio fratello, ha verificato che si tratta solo del tenditore che si deve assestare; infatti, dopo qualche secondo, il rumore svanisce.
Colgo anche l'occasione per postare le pendenze massime superabili a vuoto e a pieno carico, visto che trovato la rapportatura del cambio:
in prima, a vuoto, ha una pendenza massima superabile del 70%, mentre a pieno carico del 50%. Percentuali mostruose per un 1.0, seppur turbo, quasi fuoristradistiche.
A riprova di una rapportatura eccellente, come il resto del comparto meccanico.
Ciao.
Ultima modifica: