ivanpg ha scritto:E dando una risposta al tuo nik: manca vint ai sett![]()
![]()
Bingo!
ivanpg ha scritto:E dando una risposta al tuo nik: manca vint ai sett![]()
![]()
mario2009 ha scritto:Mi é stato detto da un tecnico che la presa accendisigari sul cruscotto nasce esclusivamente con questo fine, quindi per erogazione di brevi potenze, max 30 secondi. L'uso di ricaricatori del cellulare o altri accessori potrebbe danneggiare la presa e mi é stato detto che lo posso fare a mio rischio e pericolo.
Questi accessori andrebbero collegati solo alla presa nel bagagliaio.
A me suona nuovo e strano. Qualcuno mi puo' confermare o smentire?
Grazie
Mario
miche72 ha scritto:Prima di tutto saluto tutti voi, visto che è un bel po' che non scrivo, ma vi leggo con regolare puntualità. Circa una decina di giorni fa ho festeggiato i miei primi 100.000 km della mia octavia (gran macchina) con un viaggio giornaliero di 1.400km, ebbene durante tragitto la presa in questione è andata in tilt. Regolarmente la uso per ricaricare il telefonino ed il navigatore, ed avendo proprio il navigatore in ricarica ha smesso di funzionare, tanto che ho proseguito collegandolo nel bagagliaio, guidato da una voce tombale. Portata l'auto in officina il meccanico ha riscontrato il fusibile bruciato dicendomi che può accadere quando la presa viene usata per aggeggi diversi. Certo sempre 12V sono, ma magari l'uso prolungato o chissà che diavolo cosa forse qualche problema può darlo.
ciao
:mrgreen:willy1971 ha scritto:Figurati che la stessa skoda mi ha venduto una octavia con, in dotazione di serie, un navigatore portatile becker dotato (udite, udite) di ventosa per applicarlo al parabrezza e cavo di alimentazione per la presa-accendisigari......
La lunghezza del cavo non consentirebbe l'alimentazione dalla presa del baule a meno che non debba essere applicato al lunotto e non al parabrezza.....![]()
geltrudefroschio ha scritto:io negli accendisigari ho sempre collegato di tutto,mai saltato nulla.............
una domanda?? ma anche il tuo becker ti porta in mezzo alle stradine di campagna??il mio e' il 7927, ora lo chiamo becker dei prati![]()
[/quote]willy1971 ha scritto:geltrudefroschio ha scritto:io negli accendisigari ho sempre collegato di tutto,mai saltato nulla.............
una domanda?? ma anche il tuo becker ti porta in mezzo alle stradine di campagna??il mio e' il 7927, ora lo chiamo becker dei prati![]()
Mai usato!
Anzi, dovrei cercare di venderlo.....
Ho già un tom tom con cui mi trovo bene, l'ha imparato ad usare anche mia moglie, preferisco tenermi quello.
Nama68 ha scritto:... se non ricordo male il fusibile che copre l'accendisigari è da 5 Ampere figurati se non supporta l'assorbimento del caricatore che si attesta sui 100/300 milliAmpere!!! Forse ti stava spiegando il funzionamento dell'accendisigari...
Ciao 8)
Nama68 ha scritto:... dipende dalle marche ma se non erro al massimo arrivano a 500 mA e comunque tutti i dispositivi omologati che dispongono del connettore standard tipo "accendisigari" per intenderci, sono adatti ad essere collegati al cruscotto dell'auto.
Tipicamente poi i navigatori viaggiano con 5/9 Volt e quindi prima viene abbassata la differenza di potenziale (il voltaggio per intenderci) della batteria.
Ciao 8)
TINFED ha scritto:ciao, nel manuale d'uso e manutenzione della octavia, se non ricordo male, è scritto che la presa accendisigari può essere usata per collegare altri dispositivi elettrici. Se lo dice il manuale...
ExPug24 - 20 ore fa
streak1 - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 3 giorni fa