<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presa accendisigari e 12V | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Presa accendisigari e 12V

gnpb ha scritto:
Mah, l'opzione che non fa bene contatto direi che sia la più probabile, sempre che l'accendisigari non funzioni a tensioni maggiori di 12v per qualche oscuro motivo tecnico (ad esempio per diminuire i tempi di riscaldamento senza aumentare troppo la corrente che ci circola dentro).

Se hai un tester a controllare questa seconda possibilità ci metti un secondo.

La presa accendisigari di qualunque auto fa passare almeno 15A prima di far saltare il fusibile, corrente che nessun caricabatteria è in grado di erogare, quindi non è quello certo il problema (essendo poi lo stesso caricabatterie).

Potrebbe avere senso, per cui poi dipende dal "caricabatterie":
Se dispone di un regolatore che accetta un range di tensione più ampio non ci sono problemi, viceversa si brucia.

Nel caso, comunquec una cosa un po' brutta visto che ormai la presa accendisigari è associata al 12V.
Se non indendono sia usata come 12V devono cambiargli la forma.

Direi che negli USA rischierebbero minimo una causa ;) per aver cotto qualche smartphone con dentro foto dal valore inestimabile :D :D :D
 
Secondo me la dicitura riportata da Max del manuale che espressamente nega la possibilità di utilizzare la presa come fonte di 12v, è significativa.
E se avessero modificato il classico accendisigari mettendo all'interno del connettore la resistenza scaldante e nel vero accendisigari solo la chiusura del contatto? :rolleyes:

Per risolvere (a distanza) l'arcano occorre che Max ci alleghi due foto:
- una dell'accendino dal lato dove dovrebbe accendere la sigaretta;
- una dell'interno del connettore plug-in dell'accendisigari (se riesci ;) )

Solo così si può fare chiarezza confrontando le foto con i nostri comuni attacchi a 12v ;)

Ciao 8)
 
Mi sembrava un problema già visto... ecco dove forum.quattroruote.it/posts/list/15/88299.page

Li pare fosse un falso contatto, magari è leggermente cambiata la forma della presa quel tanto che basta oppure è più dura la molletta interna dei contatti che fa sembrare di averlo inserito a fondo e invece no...
 
Nama68 ha scritto:
Secondo me la dicitura riportata da Max del manuale che espressamente nega la possibilità di utilizzare la presa come fonte di 12v, è significativa.
E se avessero modificato il classico accendisigari mettendo all'interno del connettore la resistenza scaldante e nel vero accendisigari solo la chiusura del contatto? :rolleyes:

Per risolvere (a distanza) l'arcano occorre che Max ci alleghi due foto:
- una dell'accendino dal lato dove dovrebbe accendere la sigaretta;
- una dell'interno del connettore plug-in dell'accendisigari (se riesci ;) )

Solo così si può fare chiarezza confrontando le foto con i nostri comuni attacchi a 12v ;)

Ciao 8)

Domani le faccio e le allego qui.

Grazie del link gnpb. Ora guardo. Non la ricordo proprio tale discussione.
 
Ecco le fotografie: in sbaglio le ho allegate all'altra discussione, ma sempre questa benedetta presa riguarda.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/88299.page#1797048
 
rosberg ha scritto:
Ecco le fotografie: in sbaglio le ho allegate all'altra discussione, ma sempre questa benedetta presa riguarda.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/88299.page#1797048

Max, riporta qui le foto, l'altro lo chiudo.
Due topic sullo stesso argomento creano casino
 
Ecco qui le fotografie. Spero possiate darmi indicazioni in merito.

Attached files /attachments/1797351=35977-Accendisigari.jpg /attachments/1797351=35976-Presa 12V baule.jpg /attachments/1797351=35978-Presa Accendisigari.jpg
 
...quella del baule è la classica, come anche l'accendisigari sembra quello "standard".

Quella del cruscotto sembra in effetti diversa (ma aspetto di salire in auto per verificare) ma solo per il meccanismo di espulsione dell'accendisigari "pronto".

Se non ci fossero differenze di tensione/amperaggio propendo con il pensare che i tuoi problemi siano dovuti ad un contatto difficoltoso del tuo dispositivo nel connettore del cruscotto.

Prova con altri dispositivi analoghi (mi sembra che quello del navigatore andasse bene... ) e confrontali esternamente con quello anomalo per capire dove diversamente potrebbero fare contatto nel connettore del cruscotto.

Ciao 8)
 
Mah...non è che ci abbia capito molto. Comunque proverò con altro dispositivo, o meglio con altra presa e vediamo cosa accade...anche se non mi convince del tutto questa cosa.
Grazie Nama
 
Oggi FINALMENTE ho chiarito il mio dubbio, o meglio ho avuto la certezza, la conferma di ciò che qualcuno aveva già più o meno indicato.

La mia Octavia ha la presa accendisigari, che è diversa rispetto a quella da 12 Volt. Quindi ciò che potrebbe accadere è che a causa di una geometria differente delle due prese, inserendo lo spinotto di ricarica di qualsiasi dispositivo, il meccanismo che fa "scattare" l'accendisigari (le linguette interne alla presa), si premano e vadano a contatto, mandando a massa la presa e facendo bruciare il fusibile. Nella migliore delle ipotesi succede questo, nella peggiore, potrebbe avere esiti negativi o sul caricabatteria di telefono e navigatore, oppure sulla batteria del dispositivo stesso.

Per caricare carica lo stesso, ma con differente tensione, generando quindi una ricarica più lenta (come nel mio caso) e riscaldando molto l'apparecchio.
Quindi mi sostituiranno la presa accendisigari con una da 12 V: operazione di 5 minuti.

Ora le nuove auto stanno arrivando tutte con la 12 Volt, almeno così mi è stato detto.
 
Fatto!
Oggi mi hanno sntallato la presa 12 V e tolto l'accendisigari. In teoria anche l'accendisigari in realtà era 12 V ma l'attacco è differente.
 
rosberg ha scritto:
Fatto!
Oggi mi hanno sntallato la presa 12 V e tolto l'accendisigari. In teoria anche l'accendisigari in realtà era 12 V ma l'attacco è differente.

Bene Max! Non e' che ( tanto per capire la differenza) riesci a fare un paio di foto hai due accendisigari? Solo se riesci se no me lo farai vedere quando ci vedremo ;-).

Ciao! :)
 
Ma solo per capire, si può ancora caricare il navigatore inserendo la sua presa in quella standard accendino ?
Io l'ho sempre fatto sull'Octavia e sulla Fabia caricando esclusivamente il navigatore e non è mai successo nulla.
 
miranda453 ha scritto:
Ma solo per capire, si può ancora caricare il navigatore inserendo la sua presa in quella standard accendino ?
Io l'ho sempre fatto sull'Octavia e sula Fabia caricando esclusivamente il navigatore e non è mai successo nulla.

Sì è possibile tranquillo, soprattutto nelle versioni precedenti (quindi anche sulla Fabia).
La cosa che cambia è in questa nuova Octavia. Nei primi preventivi avevo la scelta tra accendisigari e presa 12 V, poi quando la ordinai, non ci fu più l'opzione nel senso che è uscita dal listino questa possibilità ed è arrivata con l'accendisigari, mentre ora pare che l'opzione sia ritornata.
Con l'accendisigari carica, ma a parte che mi caricava lentissimamente e scaldava tantissimo, il problema sono le due alette della presa accendisigari (quelle alette che consentono all'accendisigari di scattare e uscire). Quelle alette possono alla lunga interferire con l'inserimento dello spinotto di telefono o navigatore e quindi piegarsi e mandare a massa la presa, con relativa bruciatura del fusibile e nella peggiore delle ipotesi, anche se raro, danneggiare il caricatore o il dispositivo. La presa 12 V è fatta leggermente in maniera diversa e non ha l'interferenza delle alette. Ora pare che le auto nuove stiano arrivando tutte con la 12V a meno che uno non chieda diversamente. Anche oggi ne ho viste due nuove e avevano la 12 V.

KRASSEVO: Le foto posso farle ma se vai a inizio discussione le trovi dato che quella che ho nel baule è 12 V,
 
Back
Alto