RobyTs67 ha scritto:Un consiglio spassionato?
Prendi soldi contanti,il meno possibile e la carta di credito e/o blocchetto degli assegni dimenticali a casa.
Spendi meno.![]()
![]()
![]()
ivanpg ha scritto:Io con 3 donne in casa, sono guai.
a_gricolo ha scritto:ivanpg ha scritto:Io con 3 donne in casa, sono guai.
Questo è vero a prescindere dalle vacanze......
É un comportamento direttamente derivato da quello dei gas: occupare sempre e comunque tutto lo spazio a disposizione.pll66 ha scritto:...ho incrementato la capacità di carico del bagagliaio in modo esponenziale, eppure sono sempre piene fino all'orlo!
marimasse ha scritto:É un comportamento direttamente derivato da quello dei gas: occupare sempre e comunque tutto lo spazio a disposizione.pll66 ha scritto:...ho incrementato la capacità di carico del bagagliaio in modo esponenziale, eppure sono sempre piene fino all'orlo!
a_gricolo ha scritto:G5 ha scritto:Quando fai la lista delle cose da lasciare a casa al primo posto metti la moglie. Improvvisamente scoprirai che anche il sottosella di uno scooter è sufficiente per le vacanze.![]()
Confermo al 120%. Se l'agrofemmina andasse in ferie in un resort nudista a pensione completa riuscirebbe lo stesso a riempire fino all'orlo un Grand Voyager.....
Forse sì, se vogliamo continuare a scherzare.a_gricolo ha scritto:Se ne può dedurre che il cervello femminile è fatto di aria?
marimasse ha scritto:Forse sì, se vogliamo continuare a scherzare.a_gricolo ha scritto:Se ne può dedurre che il cervello femminile è fatto di aria?
Al di là delle battute ho la sensazione che, anche ammesso che abbia senso parlare dell'esistenza di un sesso più forte, esso non sia quello maschile. Per meglio dire, credo proprio che l'idea che l'uomo (o la donna) debba essere in qualche modo intrinsecamente superiore o migliore sia abbastanza insulsa.
Ragion per cui penso che entrambi i cervelli siano fatti della stessa materia; se c'è aria da una parte, c'è aria anche dall'altra, con analoghi pregi e difetti, anche se magari espressi in forme diverse.
Mi viene in mente, ad esempio, la velocità e la facilità con cui gli "uomini" hanno assimilato disinvoltamente negli ultimi decenni talune abitudini che un tempo venivano considerate "tipicamente femminili" e indicate proprio come dimostrazione della presunta superiorità del maschio. Basta pensare, per dire, ai cosmetici, ai trattamenti di bellezza, ai ritocchini chirurgici...
Avevo capito che si trattava di una battuta, come a mia volta pensavo si capisse dall'inizio del messaggio.a_gricolo ha scritto:...Ancora ci cascate a prendermi sul serio?
GuidoP - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa