<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prenotata, arrivata e inizio uso Sandero, impressioni varie | Page 44 | Il Forum di Quattroruote

Prenotata, arrivata e inizio uso Sandero, impressioni varie

Con la punto 1.2 60cv mia moglie faceva tutto senza problemi, idem adesso con la musa da 77cv.
Anche io facevo tutto con la Punto elx da 60cv, dal 2000 al 2009.....ma....

Euro 2 auto meno "strozzate" più brillanti pur nella loro limitatezza, bella coppia per quei tempi del motore dai 2000 ai 3000-3500 giri....

Oggi invero il paragone con la citycar di mia moglie che sulla carta di cavalli ne ha 63 la vede perdente (la citycar) euro vattelapesca, l'ultimo, silenziosissima, bla bla.....ma come prestazioni.....
 
Esatto. Pensavo ad un eventuale tratto autostradale, dove magari, a pieno carico, qualche CV in più si apprezzano. Ma se dici che va bene così :emoji_wink::emoji_ok_hand:
mah, io ho parlato secondo le mie esigenze, faccio superst. e montagna, visto cosa trovi in giro per le strade è meglio non andare troppo veloci, a.strada ne faccio raramente, ma penso puoi tenere i 120/130, di più non andrei, normalmente viaggio solo, quindi non ho problemi di grandi carichi...
 
Oggi invero il paragone con la citycar di mia moglie che sulla carta di cavalli ne ha 63 la vede perdente
Vabbè, come in altri thread. Comprare una segmento A, caricarla a tappo per l'esodo estivo, metterla per centinaia e centinaia di km in autostrada, con le salite delle nostre catene montuose, clima a manetta, pretendere di fare sorpassi ed avere il coraggio di lamentarsi...
 
Vabbè, come in altri thread. Comprare una segmento A, caricarla a tappo per l'esodo estivo, metterla per centinaia e centinaia di km in autostrada, con le salite delle nostre catene montuose, clima a manetta, pretendere di fare sorpassi ed avere il coraggio di lamentarsi...
No i sessanta cavalli di Punto elx 1,2 "tiravano" diversamente dai 63 del più piccolo millino (ma con identico regime di roitazione) della coreana....
 
io ho la "versione" 100cv con gpl , e per ripresa ed altro non mi lamento , so tarati "giusti" per la meccanica della vettura e l'uso
rimane un tre cilindri , quindi magheggi "cv" a parte..... il "rumorino" un po piu' o meno lo fa....

che ci siano dei nuovi clienti che magari arrivano da piccoli-medi diesel e si trovino spiazzati ci sta....
 
Non so quale sia l'obiettivo di questi duelli, ma questo genere di confronti si fanno per andare in pista, non certo per la Sandero o la Picanto.
L'obiettivo è quello di avere indicativamente un paragone prestazionale fra 2 auto. Altrimenti le prove cronometriche che fa la rivista che ci ospita a cosa servono? tanto nessuno deve andare in pista!
 
io ho la "versione" 100cv con gpl , e per ripresa ed altro non mi lamento , so tarati "giusti" per la meccanica della vettura e l'uso
rimane un tre cilindri , quindi magheggi "cv" a parte..... il "rumorino" un po piu' o meno lo fa....

che ci siano dei nuovi clienti che magari arrivano da piccoli-medi diesel e si trovino spiazzati ci sta....

La II serie 1.2 GPL di cavalli ne ha 75, e non mi pare per niente castrata. Anzi.
 
Back
Alto