Se permetti, non sono d’accordo. A mio avviso, essendo più pesante la Sandero, sarebbe più « centrata » con una decina di cavalli in piùLa riflessione è quella, 90 cv sono più di quanto serva per quell'auto e quell'uso.
Se permetti, non sono d’accordo. A mio avviso, essendo più pesante la Sandero, sarebbe più « centrata » con una decina di cavalli in piùLa riflessione è quella, 90 cv sono più di quanto serva per quell'auto e quell'uso.
Perché mai non dovrei permetterlo? Ognuno esprime il proprio punto di vista.Se permetti, non sono d’accordo. A mio avviso, essendo più pesante la Sandero, sarebbe più « centrata » con una decina di cavalli in più
intendi dire che sono pochi? Per me bastano e avanzano, a volte penso che forse mi bastava l'aspirato, ciao a te e buona giornataBuonasera. L'unica, proprio unica cosa che mi lascia un pochino perplesso sono i CV. 90 non sono un po' giusti considerando il tipo di veicolo? Magari mi sbaglio....Che né pensi? Ciao
Con la punto 1.2 60cv mia moglie faceva tutto senza problemi, idem adesso con la musa da 77cv.intendi dire che sono pochi? Per me bastano e avanzano, a volte penso che forse mi bastava l'aspirato...
Anche io facevo tutto con la Punto elx da 60cv, dal 2000 al 2009.....ma....Con la punto 1.2 60cv mia moglie faceva tutto senza problemi, idem adesso con la musa da 77cv.
Esatto. Pensavo ad un eventuale tratto autostradale, dove magari, a pieno carico, qualche CV in più si apprezzano. Ma se dici che va bene cosìintendi dire che sono pochi?
mah, io ho parlato secondo le mie esigenze, faccio superst. e montagna, visto cosa trovi in giro per le strade è meglio non andare troppo veloci, a.strada ne faccio raramente, ma penso puoi tenere i 120/130, di più non andrei, normalmente viaggio solo, quindi non ho problemi di grandi carichi...Esatto. Pensavo ad un eventuale tratto autostradale, dove magari, a pieno carico, qualche CV in più si apprezzano. Ma se dici che va bene così![]()
Vabbè, come in altri thread. Comprare una segmento A, caricarla a tappo per l'esodo estivo, metterla per centinaia e centinaia di km in autostrada, con le salite delle nostre catene montuose, clima a manetta, pretendere di fare sorpassi ed avere il coraggio di lamentarsi...Oggi invero il paragone con la citycar di mia moglie che sulla carta di cavalli ne ha 63 la vede perdente
No i sessanta cavalli di Punto elx 1,2 "tiravano" diversamente dai 63 del più piccolo millino (ma con identico regime di roitazione) della coreana....Vabbè, come in altri thread. Comprare una segmento A, caricarla a tappo per l'esodo estivo, metterla per centinaia e centinaia di km in autostrada, con le salite delle nostre catene montuose, clima a manetta, pretendere di fare sorpassi ed avere il coraggio di lamentarsi...
Non so quale sia l'obiettivo di questi duelli, ma questo genere di confronti si fanno per andare in pista, non certo per la Sandero o la Picanto.Duello fra Sandero 1.0 90CV e Punto 1.2 75CV, vince Sandero a mani basse
Potrebbe essere utile per valutare talvolta nuovo/usato, ma la differenza in anni è talmente elevata che....Non so quale sia l'obiettivo di questi duelli, ma questo genere di confronti si fanno per andare in pista, non certo per la Sandero o la Picanto.
L'obiettivo è quello di avere indicativamente un paragone prestazionale fra 2 auto. Altrimenti le prove cronometriche che fa la rivista che ci ospita a cosa servono? tanto nessuno deve andare in pista!Non so quale sia l'obiettivo di questi duelli, ma questo genere di confronti si fanno per andare in pista, non certo per la Sandero o la Picanto.
io ho la "versione" 100cv con gpl , e per ripresa ed altro non mi lamento , so tarati "giusti" per la meccanica della vettura e l'uso
rimane un tre cilindri , quindi magheggi "cv" a parte..... il "rumorino" un po piu' o meno lo fa....
che ci siano dei nuovi clienti che magari arrivano da piccoli-medi diesel e si trovino spiazzati ci sta....
streak1 - 9 minuti fa
deadmanwalking - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 anno fa