<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prenotata, arrivata e inizio uso Sandero, impressioni varie | Page 40 | Il Forum di Quattroruote

Prenotata, arrivata e inizio uso Sandero, impressioni varie

Non ci si può certo aspettare chissà quali doti di confort acustico riguardo qualsivoglia brand /
io vengo da una punto di 14 anni e quasi 140mila km, di sicuro gli ammo e gommini vari erano messi come potevano quindi è normale trovi silenziosa la sandero, ma alle volte viaggio su auto blasonate, tra cui la volvo v40 di un amico e non mi sembrano tutto sto granchè...
 
io vengo da una punto di 14 anni e quasi 140mila km, di sicuro gli ammo e gommini vari erano messi come potevano quindi è normale trovi silenziosa la sandero, ma alle volte viaggio su auto blasonate, tra cui la volvo v40 di un amico e non mi sembrano tutto sto granchè...
Rimanere il fatto che le low-cost siano "per loro natura" meno curate in determinati ambiti come proprio nel confort acustico e ciò non foss'altro che i materiali fonoassorbenti hanno i loro bei costi mentre, nella situazione come proprio quella Dacia con alle spalle un brand come Renault la prima potrebbe benissimo adottare determinata altra componentistica di quest'ultima come proprio quella relativa all'assetto ad esempio...

Rimanendo al capitolo insonorizzazione, puoi anche "consolarti" col fatto che, mediamente le giapponesi, seppur non rientrino "dichiaratamente" nella lista delle low-cost non sono neanche loro propriamente famose per il loro grado di insonorizzazione ...
 
Ultima modifica:
Grazie per le gentili risposte. Non sono insoddisfatto della Swift, ma... Alla fine del 2021, dopo aver ceduto a mio figlio la 500 X turbo-gpl, avrei voluto sostituire la nostra Suzuki Celerio con una Clio turbo-gpl, ma, causa la carenza di microprocessori, non era possibile avere gli ausilli alla guida, per me indispensabili. Così, grazie anche alla buona quotazione dell'usato, mi orientai verso la Suzuki Swift 83 CV. In città ha un buon consumo, in autostrada un po' meno. Ora che il gpl costa poco più di 1/3 della benzina, ritornerei sui miei passi... Ho notato che gli ADAS - a differenza di qualche anno fa - sono gli stessi per Sandero e Clio, quindi sono perplesso. Ma la differenza di prezzo giustifica l'acquisto della più costosa?
 
Ho notato che gli ADAS - a differenza di qualche anno fa - sono gli stessi per Sandero e Clio, quindi sono perplesso. Ma la differenza di prezzo giustifica l'acquisto della più costosa?
io non ho visto la clio, mi sono orientato direttamente sulla sandero, avendo visto quella di un amico ho capito che mi andava benissimo, ti consiglio di vederle entrambe e poi decidi, tra l'altro la sandero mi piace anche di più esteticamente...
 
Tutte le Sandero, sin dall'allestimento base Essential, già integrano i dispositivi ADAS adeguati alla normativa decorrente dal 07/07/2024 quali mantenimento attivo di corsia, lSA per i limiti di velocità, rilevatore stanchezza conducente, sensori di parcheggio posteriori, predisposizione alco-lock, ecc....

Tra gli aggiornamenti anche i fari anteriori, seppur non previsti dalla normativa sopra, sono diventati Full LED.
 
Grazie per le gentili risposte. Non sono insoddisfatto della Swift, ma... Alla fine del 2021, dopo aver ceduto a mio figlio la 500 X turbo-gpl, avrei voluto sostituire la nostra Suzuki Celerio con una Clio turbo-gpl, ma, causa la carenza di microprocessori, non era possibile avere gli ausilli alla guida, per me indispensabili. Così, grazie anche alla buona quotazione dell'usato, mi orientai verso la Suzuki Swift 83 CV. In città ha un buon consumo, in autostrada un po' meno. Ora che il gpl costa poco più di 1/3 della benzina, ritornerei sui miei passi... Ho notato che gli ADAS - a differenza di qualche anno fa - sono gli stessi per Sandero e Clio, quindi sono perplesso. Ma la differenza di prezzo giustifica l'acquisto della più costosa?

Sempre rimanendo in tema, Clio molto più silenziosa e più confortevole sullo sconnesso per dirne 2 differenze.

Dentro è più bella la Clio, sembra di una categoria superiore rispetto a Sandero come disegno della plancia, e questo potrebbe essere altro motivo del maggior costo, anche se in realtà la Sandero a me è parsa assemblata meglio e più solida, nonostante sia la lowcost
 
Scrivo qui senza aprire un altro topic visto che riguarda sempre Sandero: un mio amico ha la versione meno accessoriata e ha i retrovisori a regolazione manuale. Sedendomici e provandola, ho notato un problema: per la mia posizione di guida, gli specchietti non hanno abbastanza escursione per essere regolati correttamente. Rimangono troppo puntati sulla fiancata (di molto).

Qualcuno ha avuto questo problema? Se sì, come ha risolto?

Ho provato anche quella di un amico che li ha elettrici e con quelli il problema non si pone
 
. Sedendomici e provandola, ho notato un problema: per la mia posizione di guida, gli specchietti non hanno abbastanza escursione per essere regolati correttamente. Rimangono troppo puntati sulla fiancata (di molto).

Fammi capire... entrambi gli specchietti puntano di molto sulla fiancata e io proprietario li trova normali diversamente da te?
 
Quello che dico è che se provo a regolarli per me, non posso farlo perchè gli manca angolo: si fermano prima come rotazione di quello che mi servirebbe

La diversa altezza solitamente la compensi con la regolazione verticale sia del retrovisore che del sedile.
Orizzontalmente invece ovviamente no, ma non dovrebbe incidere. Se però hai trovato molto limitato questo tipo di regolazione come albert56 sono più propenso a pensare che sia più un difetto di quella specifica auto che non dei retrovisori regolabili manualmente di quell'allestimento.
 
Oggi ho fatto il pieno: 22,2 km/lt, 6800km, non usando più l'aria c. il consumo è ancora migliorato, 1,628 €/lt, il problema del mancato avviamento ogni tanto, non si è più presentato, non so se fosse dato dal caldo, rimane in sospeso...sono sempre più soddisfatto, sperando di risolvere anche quella granetta li!!
 
Ultima modifica:
Back
Alto