<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prendere una macchina gpl per uso extraurbano | Il Forum di Quattroruote

Prendere una macchina gpl per uso extraurbano

Buongiorno, fino a pochi mesi fa non sapevo quasi nulla di auto e motori, però ovviamente con il fatto di dover prendere la prima macchina seria ho cercato di informarmi un pò.
La mia situazione è questa: mi ritrovo a dover prendere una macchina per percorrere circa 17/18k km all'anno. Io abito in un paesino e devo raggiungere la città per lavoro, quindi per fare una proporzione direi 80% uso extraurbano e 20% uso urbano.
All'atto pratico nella mia zona ho trovato 2 macchine, una benzina a 6 marce e una gpl a 5. Quindi contando che generalmente una macchina consuma di più a gpl, ha senso quest'ultimo per grandi tragitti a velocità sostenuta? Io farei pochi km in urbano e la macchina quindi starebbe penso sempre sui 3000 giri andando a velocità tipo 90/100/110 km/h, il gpl è una scelta sensata o può dare problemi per esempio di temperatura che mi è capitato di leggere su internet?


Grazie mille e scusate se magari non ho usato termini tecnici.
 
Ciao e benvenuto.
Con i tuoi kmaggi avresti un vantaggio economico con il gpl. Sulla adeguatezza dei due veicoli e dei rapporti del cambio sarebbero da vedere i singoli casi. Ma ogni cambio prevede una rapportatura corretta per viaggiare, con spaziature variabili in funzione dei rapporti. Quando anadavo a gpl con la dedra, prima dei tutor, il motore stava per ore consecutive sopra i 4000 rpm senza problemi.
 
Buongiorno, fino a pochi mesi fa non sapevo quasi nulla di auto e motori, però ovviamente con il fatto di dover prendere la prima macchina seria ho cercato di informarmi un pò.
La mia situazione è questa: mi ritrovo a dover prendere una macchina per percorrere circa 17/18k km all'anno. Io abito in un paesino e devo raggiungere la città per lavoro, quindi per fare una proporzione direi 80% uso extraurbano e 20% uso urbano.
All'atto pratico nella mia zona ho trovato 2 macchine, una benzina a 6 marce e una gpl a 5. Quindi contando che generalmente una macchina consuma di più a gpl, ha senso quest'ultimo per grandi tragitti a velocità sostenuta? Io farei pochi km in urbano e la macchina quindi starebbe penso sempre sui 3000 giri andando a velocità tipo 90/100/110 km/h, il gpl è una scelta sensata o può dare problemi per esempio di temperatura che mi è capitato di leggere su internet?


Grazie mille e scusate se magari non ho usato termini tecnici.
Ciao, dovresti sincerarti del fatto che la vettura sia adatta al gpl. Honda per esempio sconsigliava fortemente. A volte si rovinano le sedi delle valvole. Ho guidato un GPL per 6 anni e quando si è rovinato un iniettore, ho dovuto cambiarli tutti e quattro( erano fuori produzione) e il tizio diceva che ero stato fortunato, perché erano durati tanto.
 
All’atto pratico, quest’estate ho avuto per mano due Opel Corsa, una gpl e l’altra benzina. Su 200 km di distanza lavoro-casa-lavoro, con la Corsa gpl me la cavavo con 10 euro, con la Corsa benzina con 20, il doppio. 180 km autostrada e 20 in urbano.

PS Corsa gpl nessun problema.
 
Back
Alto