<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preghiera per il sig.Da Silva . | Il Forum di Quattroruote

Preghiera per il sig.Da Silva .

Ho notato che dalla Alfa Romeo 156 , 147 i fari posteriori delle auto disegnate da questo signore o dal suo staff , hanno tutte la parte interna di forma triangolare , o verso l'alto , o verso il basso , o centrale , sempre la stessa cosa . Anche l'ultima Golf ne e' vittima come la Passat berlina , ma dopo più di dieci anni non sarebbe il caso di pensare a qualcosa di diverso ? Oppure avete perso la fantasia ? Si vede lo stesso da altri particolari che le auto del gruppo VW sono parenti , ma per cortesia , basta con questi fari , sempre la stessa minestra riscaldata !!!
 
in effetti pare proprio che il sig. Da Silva abbia bisogno di qualcuno che gli insegni il mestiere suo, poverino lui e poverine le aziende che se lo contendono e poverini gli utenti che si affannano a comprare a suoni di decine di migliaia di ? delle minestre riscaldate, meno male che la mia auto non l'ha disegnata lui...
 
Da quando è in Germania ha finito tutta la fantasia, prende premi internazionali ma vere novità non ne crea mai, forse aspettava la vendita dell'Alfa al gruppone tedesco, si dice che avesse progetti pronti nel cassetto però il maglionato pare stia puntando molto sul biscione e credo che debbano farsene una ragione. Spero che anche Giugiaro non si appiattisca a forza di mangiare crauti e patate :D
 
Ai teteski piu' che interessarsi al talento di un DeSilva o DeMeo interessava toglierli all'avversario, adesso "giocano" in panchina tanto peggio per il gruppo fiat che se li é lasciati scappare
 
pi_greco ha scritto:
in effetti pare proprio che il sig. Da Silva abbia bisogno di qualcuno che gli insegni il mestiere suo, poverino lui e poverine le aziende che se lo contendono e poverini gli utenti che si affannano a comprare a suoni di decine di migliaia di ? delle minestre riscaldate, meno male che la mia auto non l'ha disegnata lui...
Già...
Curiosamente tanto per DeSilva quanto per DeMeo che per Giugiaro è bastato cambiare "padrone" per vedersi immediatamente catalogati come inetti...
 
non credo che i vari designer abbiano finito fantasia per proporre qualcosa di diverso, le proposte alternative vanno a scontrarsi con progettisti e costi di produzione.
 
modus72 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
in effetti pare proprio che il sig. Da Silva abbia bisogno di qualcuno che gli insegni il mestiere suo, poverino lui e poverine le aziende che se lo contendono e poverini gli utenti che si affannano a comprare a suoni di decine di migliaia di ? delle minestre riscaldate, meno male che la mia auto non l'ha disegnata lui...
Già...
Curiosamente tanto per DeSilva quanto per DeMeo che per Giugiaro è bastato cambiare "padrone" per vedersi immediatamente catalogati come inetti...

Anche DeMeo quando era in Alfa e aveva lanciato la MiTo è stato super criticato e fatto a fettine ora che fa parte del gruppone tedesco è osannato da tutti. Come vedi si cambia casacca e si cambia idea sulla stessa persona.
 
modus72 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
in effetti pare proprio che il sig. Da Silva abbia bisogno di qualcuno che gli insegni il mestiere suo, poverino lui e poverine le aziende che se lo contendono e poverini gli utenti che si affannano a comprare a suoni di decine di migliaia di ? delle minestre riscaldate, meno male che la mia auto non l'ha disegnata lui...
Già...
Curiosamente tanto per DeSilva quanto per DeMeo che per Giugiaro è bastato cambiare "padrone" per vedersi immediatamente catalogati come inetti...
No Modus, un designer se è bravo lo è sempre,la sua fantasia non termina e invece qui sembra proprio che sia terminata. DeSilva,Giugiaro li conosciamo benissimo,hanno fatto vetture di successo sia col gruppo Fiat che col gruppo Vag solo che da indipendenti lavoravano in un modo da dipendenti in un'altro per ovvi motivi. Forse bisogna riconoscere che la Fiat dava più libertà d'espressione ai designer esterni ed interni cosa che invece non si vede nel mondo Vag. Giugiaro ha lavorato sia per Vag che per Fiat in contemporanea, ha disegnato la prima Golf osservando da vicino la 128 e la 132, ha disegnato la Punto mk1 e la Ibiza mk2 in contemporanea, la Panda...insomma non è l'ultimo arrivato eppure eccolo lì, s'è venduto il 95° della sua azienda e con quel 5% non riesce più ad esprimersi come vorrebbe, non ha più libertà di movimento ne di espressione. Questo per un creativo è frustrante e parlo con cognizione di causa.
 
ottovalvole ha scritto:
NON MI ESPRIMO ne su DeSilva ne su Giugiaro ne su DeMeo (e forse è meglio per loro)
io mi esprimo e dico che hanno contribuito ai 22 mld di ? guadagnati da ZvW nonchè al premio di produzione
di 7200 ? che incasserà ogni lavoratore VW.
Certo che sono stati un pó sfigati 'sti poveretti
visto che lo scorso anno erano 7500 gli ?
 
Back
Alto