<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Predisposizione DAB. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Predisposizione DAB.

però, come dicevo, mi piace anche ascoltare quel che canta la macchina:emoji_blush:per rendersi conto in tempo di qualcosa che non andasse...

Bè pure io, specie se faccio brevi spostamenti, oppure sono su strade che conosco poco, o appunto per ascoltare i rumori della macchina, se ci sono. La chiavette le ho usate poco, primo perché bisogna farle e secondo perché in auto preferisco ascoltare musica poco impegnativa e la radio DAB, o Amazon Music soddisfano questa mia preferenza.
 
Infatti mi sembrava strano che viaggiavi sempre nel silenzio più assoluto. :emoji_ok_hand:

Anch'io non riuscirei quasi a guidare: o radio o chiavetta usb.

Quanto al discorso FM/DAB, io penso, almeno in Italia (ma non è la solita polemica/solito luogo comune sul nostro paese, credetemi!), che è come per la telefonia: o mobile o fissa che sia e di qualsiasi tecnologia si stia parlando, prima gli operatori coprono quasi perfettamente le grandi città, come ci si allontana da esse, la copertura è sufficiente, fatte salve alcune oasi felici, derivate per puro caso. Quindi, considerando anche la disomogeneità territoriale del nostro paese, il GSM o 2G, sarà difficile addirittura che venga dimesso.
Così per il DAB, anzi DAB+ visto che in Italia siamo partiti subito con questo: è ancora "in mezzo al guado" e potrebbe attraversarlo se ci saranno più utenti e se ci saranno più emittenti/editori e pubblicità.
L'FM dunque, almeno nel medio periodo, può fare sonni tranquilli.
 
la musica moderna con tutta la buona volontà non riesco a digerirla

Quindi ascolti solo musica classica? Nemmeno a me piace la trap ed infatti molte stazioni DAB manco la passano e nemmeno per sbaglio. Inoltre in poche c'è chi parla, per cui per me è l'ideale, cosa che in FM è più difficile da trovare, chi non parla intendo.
 
anche leggera ma anni '60, dei miei tempi e poco altro, ah dimenticavo ho la raccolta quasi completa di Gipo Farassino...


Ecco sulla Dab è pieno di ste stazioni, per cui...Magari non Farassino. :emoji_blush:

Se poi colleghi lo smartphone, con qualche servizio di streaming anche gratuito, imposti una autore e ti parte una compilation di musica simile.
 
Così per il DAB, anzi DAB+ visto che in Italia siamo partiti subito con questo: è ancora "in mezzo al guado" e potrebbe attraversarlo se ci saranno più utenti e se ci saranno più emittenti/editori e pubblicità.
L'FM dunque, almeno nel medio periodo, può fare sonni tranquilli.

Anche per me sarà così soprattutto perché, considerando che sulle auto con radio il DAB è diventato obbligatorio per legge solo dal 2020, spengere l'FM significherebbe lasciare senza ricezione la maggioranza degli automobilisti.
 
ah, faccio che andare avanti con le mie colonne sonore:emoji_blush:


Cmq sulla tua Dacia, la radio DAB dovrebbe essere già di serie, provarla non costa nulla, come le piattaforme di streaming, gratuite ma con le interruzioni pubblicitarie e a pagamento, senza. Audio a livello del cd, ascoltato in macchina ovviamente. La differenza delle chiavette consiste che il catalogo è enorme e magari scopri musiche nuove.
 
Back
Alto