<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pragmatismo Giulietta....... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pragmatismo Giulietta.......

procida ha scritto:
queste pagine sono piene di veri o pseudo/nostalgici delle vecchie Alfa, tanto da rimpiangerne tutto: assetto, aspetto, handling, persino sound...
Bene, predetto ciò e con la sicurezza che, ad esempio, una Giulietta rumorosa, seppur con la voce tipicamente Alfa, sarebbe stata ipercriticata perchè ritenuta, anche in questo, non al passo con le solite concorrenti, voglio invece ancora riportare la mia esperienza diretta con la versione Mair da 170 cv: ritorno proprio ora dall'aver percorsi circa 1200 km in due giorni, con bagagli, 4 persone a bordo e aria condizionata sempre accesa.
I numeri dicono di un consumo di almeno 14/15 km litro, pur con punte ben oltre la velocità codice, spesso causate appunto dal suono molto discreto del "piccolo" e potente 1,4, il che, anche grazie al funzionamento affatto ruvido, porta spesso a esagerare; il tutto con divertimento, ma sicurezza attiva percepita molto elevata e, soprattutto, scendendo dalla macchina assolutamente fresco e riposato.
Non ha la voce grossa, la trazione posteriore e l'aspetto trasgressivo (a me, ovviamente, piace...)? Vero, ma resta sicuramente una delle migliori interpreti del tema segmento C, in attesa magari di una dotazione elettronica + al passo con i tempi, in occasione del previsto aggiornamento d'autunno.
Saluti
Credo il tuo trip computer sia affetto da un deciso errore... percorrenze di 14/15 km/l sono equivalenti a quelle delle versioni JTD... significherebbe cioè che il motore benzina ha un'efficienza superiore a quella del diesel, il che è alquanto strano...
 
mitoAR ha scritto:
procida ha scritto:
queste pagine sono piene di veri o pseudo/nostalgici delle vecchie Alfa, tanto da rimpiangerne tutto: assetto, aspetto, handling, persino sound...
Bene, predetto ciò e con la sicurezza che, ad esempio, una Giulietta rumorosa, seppur con la voce tipicamente Alfa, sarebbe stata ipercriticata perchè ritenuta, anche in questo, non al passo con le solite concorrenti, voglio invece ancora riportare la mia esperienza diretta con la versione Mair da 170 cv: ritorno proprio ora dall'aver percorsi circa 1200 km in due giorni, con bagagli, 4 persone a bordo e aria condizionata sempre accesa.
I numeri dicono di un consumo di almeno 14/15 km litro, pur con punte ben oltre la velocità codice, spesso causate appunto dal suono molto discreto del "piccolo" e potente 1,4, il che, anche grazie al funzionamento affatto ruvido, porta spesso a esagerare; il tutto con divertimento, ma sicurezza attiva percepita molto elevata e, soprattutto, scendendo dalla macchina assolutamente fresco e riposato.
Non ha la voce grossa, la trazione posteriore e l'aspetto trasgressivo (a me, ovviamente, piace...)? Vero, ma resta sicuramente una delle migliori interpreti del tema segmento C, in attesa magari di una dotazione elettronica + al passo con i tempi, in occasione del previsto aggiornamento d'autunno.
Saluti
Credo il tuo trip computer sia affetto da un deciso errore... percorrenze di 14/15 km/l sono equivalenti a quelle delle versioni JTD... significherebbe cioè che il motore benzina ha un'efficienza superiore a quella del diesel, il che è alquanto strano...

La mito di mia moglie con lo stesso motore solo da 135 cv fa di media i 15 abbondanti con le estive, i 16,5 con le invernali da 16, quindi niente di strano x un'ottimo motore benzina.... ;)
 
procida ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
procida ha scritto:
queste pagine sono piene di veri o pseudo/nostalgici delle vecchie Alfa, tanto da rimpiangerne tutto: assetto, aspetto, handling, persino sound...
Bene, predetto ciò e con la sicurezza che, ad esempio, una Giulietta rumorosa, seppur con la voce tipicamente Alfa, sarebbe stata ipercriticata perchè ritenuta, anche in questo, non al passo con le solite concorrenti, voglio invece ancora riportare la mia esperienza diretta con la versione Mair da 170 cv: ritorno proprio ora dall'aver percorsi circa 1200 km in due giorni, con bagagli, 4 persone a bordo e aria condizionata sempre accesa.
I numeri dicono di un consumo di almeno 14/15 km litro, pur con punte ben oltre la velocità codice,

Ciao Procida, non essere troppo duro con la tua giulietta: capita anche ai migliori he il computer di bordo si guasti e segnali consumi assurdi... ma con una manciata d'Euro lo sostituisci e torni a dati più attendibili, e passa la paura. ;-)

Infatti....., ciao carissimo; i consumi li ho calcolati io, da pieno a pieno, non basandomi certo (solo) sui dati del CB, ci mancherebbe :) !
Quanto al comportamento del Mair, in generale molto omogeneo e parecchio "diesel" in questo senso, devo dire che varia molto in base al settaggio del famoso manettino, sembrando un pacioso 2000 aspirato in Normal e risultando estremamente reattivo in Dynamic; l'allungo certamente non è quello dei propulsori sportivi di una volta, ma a 6000 rpm ormai non ci si va più, anche perchè non servirebbe....
Saluti

Mi perdonerai, senza voler assolutamente dubitare della buona fede, ma devo allora dubitare del conteggio con cui li hai ottenuti. Alle condizioni che citi, sono consumi che tendono più verso il fisicamente impossibile che verso l'ottimo. ( ecco.... l'ho presa larga... ma ci sono arrivato :) ).
 
blackshirt ha scritto:
mitoAR ha scritto:
procida ha scritto:
queste pagine sono piene di veri o pseudo/nostalgici delle vecchie Alfa, tanto da rimpiangerne tutto: assetto, aspetto, handling, persino sound...
Bene, predetto ciò e con la sicurezza che, ad esempio, una Giulietta rumorosa, seppur con la voce tipicamente Alfa, sarebbe stata ipercriticata perchè ritenuta, anche in questo, non al passo con le solite concorrenti, voglio invece ancora riportare la mia esperienza diretta con la versione Mair da 170 cv: ritorno proprio ora dall'aver percorsi circa 1200 km in due giorni, con bagagli, 4 persone a bordo e aria condizionata sempre accesa.
I numeri dicono di un consumo di almeno 14/15 km litro, pur con punte ben oltre la velocità codice, spesso causate appunto dal suono molto discreto del "piccolo" e potente 1,4, il che, anche grazie al funzionamento affatto ruvido, porta spesso a esagerare; il tutto con divertimento, ma sicurezza attiva percepita molto elevata e, soprattutto, scendendo dalla macchina assolutamente fresco e riposato.
Non ha la voce grossa, la trazione posteriore e l'aspetto trasgressivo (a me, ovviamente, piace...)? Vero, ma resta sicuramente una delle migliori interpreti del tema segmento C, in attesa magari di una dotazione elettronica + al passo con i tempi, in occasione del previsto aggiornamento d'autunno.
Saluti
Credo il tuo trip computer sia affetto da un deciso errore... percorrenze di 14/15 km/l sono equivalenti a quelle delle versioni JTD... significherebbe cioè che il motore benzina ha un'efficienza superiore a quella del diesel, il che è alquanto strano...

La mito di mia moglie con lo stesso motore solo da 135 cv fa di media i 15 abbondanti con le estive, i 16,5 con le invernali da 16, quindi niente di strano x un'ottimo motore benzina.... ;)

Autostrada, velocità oltre limite, pieno carico passeggero / bagagli, condizionatore acceso, con +40cv, su segmento c grossa e pesante?

Ma non sarebbe la fine del diesel?
 
tutto dipende da come guidi, i 13-14 al litro effettivi sono normali per un'auto come quella di Procida poi c'è sempre chi riesce a fare un pelino meglio alla guida magari supportato da un esemplare di motore particolarmente riuscito. Ed ecco serviti i 14-15 al litro
 
mi spiego, con la 147 ho un consumo dai 14 ai 17 al litro a seconda del percorso o dello stile di guida. Posso arrivare anche ai 18 con una guida molto accorta, per esempio quando sono in coda lascio scorrere l'auto anche in terza marcia senza mai accelerare, lo stesso in discesa, cambio in modo che la marcia da innestare lasci il motore a 2mila giri e tanti altri trucchetti. Una volta ho sfiorato i 20 al litro che è tantissio per un 1.9 150 cv euro 4 del 2003. Ovviamente se guido come piace a me faccio i 14 nel misto o anche gli 11 -12 se voglio divertirmi
 
BufaloBic ha scritto:
mi spiego, con la 147 ho un consumo dai 14 ai 17 al litro a seconda del percorso o dello stile di guida. Posso arrivare anche ai 18 con una guida molto accorta, per esempio quando sono in coda lascio scorrere l'auto anche in terza marcia senza mai accelerare, lo stesso in discesa, cambio in modo che la marcia da innestare lasci il motore a 2mila giri e tanti altri trucchetti. Una volta ho sfiorato i 20 al litro che è tantissio per un 1.9 150 cv euro 4 del 2003. Ovviamente se guido come piace a me faccio i 14 nel misto o anche gli 11 -12 se voglio divertirmi

Che i consumi variino a seconda della guida lo avevo intuito anche io. Ricordo che stiamo parlando di un benzina sovralimentato da 170cv e capacità di respirazione pari ad un 2.5 litri aspirato. Su un corpo vettura di segmento c. A pieno carico, condizionatore acceso.

Magari si é trattato di un viaggio su statale a 90kmh costanti, con punte di 95kmh. o magari il motore di Procida é venuto particolarmente bene ( cosa che gli auguro.)

Altrimenti é finita l'era del diesel, ed é un'ottima notizia.
 
blackshirt ha scritto:
[La mito di mia moglie con lo stesso motore solo da 135 cv fa di media i 15 abbondanti con le estive, i 16,5 con le invernali da 16, quindi niente di strano x un'ottimo motore benzina.... ;)

16,5 ?
Cavolo andrebbe bene per i rappresentanti.
La gente ignora che consumi cosi poco quel motore.
Praticamente consuma quasi come una Giulietta 2.0 mjet o una Golf 2.0 TDI.
 
In tutta onestà questa storia dei 16,5 km/l mi sa di grossissima "sparata". Sono percorrenze che si raggiungono con difficoltà anche con le JTD...
Non ho mai avuto la G10 multiair, ma sentendo chi l'ha avuta le percorrenze stavano medie stavano a 11-12 al max, in città molto meno. Comunque un buon risultato... Poi ragazzi, abbiamo le prove dei giornali che sicuramente non sono campate lì... e dati simili mai nessuno li ha mai dimostrati...
Poi se il vostro trip computer è taroccato per farvi contenti... questa è un'altra storia...
 
mitoAR ha scritto:
In tutta onestà questa storia dei 16,5 km/l mi sa di grossissima "sparata". Sono percorrenze che si raggiungono con difficoltà anche con le JTD...
Non ho mai avuto la G10 multiair, ma sentendo chi l'ha avuta le percorrenze stavano medie stavano a 11-12 al max, in città molto meno. Comunque un buon risultato... Poi ragazzi, abbiamo le prove dei giornali che sicuramente non sono campate lì... e dati simili mai nessuno li ha mai dimostrati...
Poi se il vostro trip computer è taroccato per farvi contenti... questa è un'altra storia...

Vabbè.....richiariamo questo discorso sui consumi: i 14/15 km/litro si riferiscono al viaggio che ho fatto, mentre, normalmente, con città (molta...) e misto siamo a 12,5.
Il che, ovviamente, non è poco considerando alimentazione e prestazioni (la Matiz 1000 da 66 cv che avevo non è che consumasse meno!....).
Con il Mjet sono notevolmente migliori.
Saluti
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Che i consumi variino a seconda della guida lo avevo intuito anche io. +++ Altrimenti é finita l'era del diesel, ed é un'ottima notizia.
Io appoggio i conteggi di Procida sulla scorta dei consumi rilevati con svariati benzina senz'altro molto buoni, ma non certo così aggiornati come il multiair.
Se la guida è fluida ed il traffico scorrevole, la coppia del turbo aiuta molto a sopperire alle variazioni di velocità (la coppia serve a contrastare l'inerzia) e la bassa cubatura (ancorché in presenza di sovralimentazione) aiuta i consumi. Mi permetto solo di ipotizzare che Procida abbia tenuto l'ago del tachimetro sui 130 (reali quindi un po' di meno) con qualche puntata a 140 - 150 e che poi abbia fattto anche una parte di statale. Se effettivamente così fosse, i valori rilevati da Procida sinceramente non mi stupirebbero
 
procida ha scritto:
Vabbè.....richiariamo questo discorso sui consumi: i 14/15 km/litro si riferiscono al viaggio che ho fatto, mentre, normalmente, con città (molta...) e misto siamo a 12,5.+++
Saluti
Valori più che buoni se non anche ottimi (in relazione alla cavalleria diposnibile) che sinceramente non mi stupiscono
Sono contento di leggere che sei in sintonia con il tuo ferro, non sempre gli acquisti sono indovinati :D
 
Mauro 65 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Che i consumi variino a seconda della guida lo avevo intuito anche io. +++ Altrimenti é finita l'era del diesel, ed é un'ottima notizia.
Io appoggio i conteggi di Procida sulla scorta dei consumi rilevati con svariati benzina senz'altro molto buoni, ma non certo così aggiornati come il multiair.
Se la guida è fluida ed il traffico scorrevole, la coppia del turbo aiuta molto a sopperire alle variazioni di velocità (la coppia serve a contrastare l'inerzia) e la bassa cubatura (ancorché in presenza di sovralimentazione) aiuta i consumi. Mi permetto solo di ipotizzare che Procida abbia tenuto l'ago del tachimetro sui 130 (reali quindi un po' di meno) con qualche puntata a 140 - 150 e che poi abbia fattto anche una parte di statale. Se effettivamente così fosse, i valori rilevati da Procida sinceramente non mi stupirebbero

quoto, peraltro son consumi molto simili alla mia Golf 6 1.4 TSI 160cv DSG (che però dopo aver dovuto sostituire il pacco frizioni del DSG ora è in officina per cambiare la distribuzione)
 
Back
Alto