<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> powertrain elettrici... spiegatemi una cosa... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

powertrain elettrici... spiegatemi una cosa...

Bisogna vederle come degli elettrodomestici. Esistono diverse marche e forme di lavatrici ognuno sceglierà quella che più l'aggrada per forma e funzionalità.
Per quanto riguarda l'efficienze, probabilmente torneremo a vedere auto aerodinamiche e, batterie a parte, più leggere.
esatto l´aerodinamica sará il prossimo obiettivo
 
Per ora non mi sembra che per le elettriche i costruttori abbiano fatto scelte in termini di aerodinamica tanto diverse da quelle delle vetture tradizionali.
Anche i segmenti su cui hanno puntato sono i soliti,tra le elettriche più convincenti ci sono i suv medi che non sono esattamente le auto più filanti sul mercato.
Per le norme sulla tutela dei pedoni credo che fare vetture troppo affusolate non sia più possibile.
Se davvero ci sarà un cambiamento radicale anche del design delle auto imho dovrà avvenire per gradi.
 
Non credo sia solo un discorso di aerodinamica ma di utilizzo differente degli spazi che probabilmente con le EV sarà possibile a vantaggio soprattutto dello spazio interno e di conseguenza degli ingombri generali.
 
Si la Model S si,però è una berlinona quindi ci sta che lo sia.
Avrebbero potuto farla squadrata invece hanno scelto delle linee morbide un po' in stile Jaguar.
Per adesso le elettriche più vendute a parte Tesla sono quasi tutte vetture due volumi altine.
Ce ne vorrà di tempo prima che in giro si vedano vetture tipo questa
Mercedes-EQXX-1%20%5BMercedes-Benz%5D%20copy.jpg


A me fa un po' strano il concept di Citroen che sembra tagliato con l'accetta
upload_2023-5-16_16-53-12.jpeg
 
Non credo sia solo un discorso di aerodinamica ma di utilizzo differente degli spazi che probabilmente con le EV sarà possibile a vantaggio soprattutto dello spazio interno e di conseguenza degli ingombri generali.

Se i motori saranno nelle ruote probabilmente si potranno fare vetture senza muso.
Però i pacchi batteria sotto l'abitacolo riducono un po' la disponibilità di spazio in altezza,se faranno vetture troppo filanti sarà difficile soprattutto per chi è alto stare seduto comodo.
 
impensabile l'esodo degli italiani al sud o nord per i ponti in auto elettrica, vi immaginate le code che si formerebbero alle colonnine
Ecco, già qui c'è la risposta: non prenderanno mai piede e gli italiani (come molti altri Paesi checché se ne dica) continueranno stile Cuba con le auto normali per diversi decenni, finché il legislatore europeo di turno dirò signori abbiamo sbagliato tutto. Ma per allora sarò morto!
 
A me personalmente l'esodo estivo,con code chilometriche e caldo da morire,non mancherebbe.
Non ho quell'esigenza ma se anche vivessi al nord e avessi la famiglia al sud o viceversa dubito fortemente che farei spesso su e giù.
 
Non c'è bisogno di andare al paesello in Puglia per tornare con il caciocavallo, basta solo volersene andare al mare; voglio vedere quando crescerà la sensazione popolare di essere stati turlupinati in milioni e obbligati a muoversi come negli anni '60 stipati nei carri-bestiame (o come avviene oggi in Cina)... Farò un resoconto questa estate perché tornerò nello Zhejiang e in Shaanxi, ma ti basti sapere che per prendere un G-train (l'equivalente dei nostri Frecciarossa) ti devi presentare due ore prima della partenza per i controlli di sicurezza. Inoltre anche quelli ad alta velocità viaggiano sempre pienissimi mentre su quelli normali di categoria inferiore che hanno tempi di percorrenza biblici, c'è chi si fa il thé col fornelletto in mezzo ai sedili...2023 prima potenza economica mondiale.
 
anche quelli ad alta velocità viaggiano sempre pienissimi mentre su quelli normali di categoria inferiore che hanno tempi di percorrenza biblici, c'è chi si fa il thé col fornelletto in mezzo ai sedili
Non voglio fare il razzista di turno, ma se tutti emanano lo stesso aroma di aglio tritato che si lascia dietro il borsista cinese che frequenta il dipartimento........ come minimo serve questa

maschera-antigas-facciale-bls-con-protezione-occhi-schermo-policarbonato-tr82.jpg
 
Si stava cercando per una volta di analizzare un aspetto delle vetture EV, se gentilmente evitate di tornare a temi off topic e triti e ritriti ci fareste un grande favore.
 
Se i motori saranno nelle ruote probabilmente si potranno fare vetture senza muso.
Però i pacchi batteria sotto l'abitacolo riducono un po' la disponibilità di spazio in altezza,se faranno vetture troppo filanti sarà difficile soprattutto per chi è alto stare seduto comodo.

Credo che li ci saranno evoluzioni e nel momento in cui riesci a sfruttare positivamente il pacco batteria liberi spazio, almeno io mi auspico che seppur dovendo rispettare le leggi sulla sicurezza si possa avere vetture con dimensioni esterne ridotte e magari con uno spazio interno come siamo abituati ora.
 
Back
Alto