<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Povere Brera.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Povere Brera....

a_gricolo ha scritto:
http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/notizie/visualizza_articolo.cfm?Codice=366424&Tipo=1&visualizzasezione=no

Pare che 180, dico cen-tot-tan-ta Alfa Romeo "Brera" nuove di fabbrica siano state avviate alla rottamazione senza neppure passare dai concessionari. "Pare" è d'obbligo: una notizia così non è di quelle che la Casa sbandiera nei comunicati stampa come quando lancia un restyling di fine serie; anzi, la tiene segreta. Ma le voci girano, perché non è possibile far sparire centinaia di macchine senza che nessuno se ne accorga.
....

Ora, capisco che sia stato un modello non certo dei più riusciti, ma cazzarola, bisognava proprio distruggerle? Non si poteva regalarle alla Polizia per l'uso come civette? O venderle a prezzo stracciato? Sarò un contadino tardigrado, ma vedere distruggere cose perfettamente funzionanti mi manda le nespole in fuorigiri. Figurati se parliamo di roba nuova..... Che razza di teste di ca**o!!!!

Regalarle alla polizia sì, avrebbe fatto un bel po' di pubblicità ma svenderle no, sarebbe come ammettere la figura di m... fatta passando da un prototipo meraviglioso alla brera vera e propria che ha perso tutta la sua bellezza. A questo punto meglio rottamarle in (gran??) segreto
 
perchè invece così....

comunque per quanto riguarda le GT stanno a 16500 euro km zero, e a 12000 euro aziendale. Tutte 1.8 TS
 
a_gricolo ha scritto:
http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/notizie/visualizza_articolo.cfm?Codice=366424&Tipo=1&visualizzasezione=no

Pare che 180, dico cen-tot-tan-ta Alfa Romeo "Brera" nuove di fabbrica siano state avviate alla rottamazione senza neppure passare dai concessionari. "Pare" è d'obbligo: una notizia così non è di quelle che la Casa sbandiera nei comunicati stampa come quando lancia un restyling di fine serie; anzi, la tiene segreta. Ma le voci girano, perché non è possibile far sparire centinaia di macchine senza che nessuno se ne accorga.
....

Ora, capisco che sia stato un modello non certo dei più riusciti, ma cazzarola, bisognava proprio distruggerle? Non si poteva regalarle alla Polizia per l'uso come civette? O venderle a prezzo stracciato? Sarò un contadino tardigrado, ma vedere distruggere cose perfettamente funzionanti mi manda le nespole in fuorigiri. Figurati se parliamo di roba nuova..... Che razza di teste di ca**o!!!!

...non hanno i soldi per la benzina!
 
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Io immagino fossero auto usate per test interni.

180?? Ne dubito fortemente..

Dici che sono poche per dei test?

No, un po tante, e poi quelle dei test ( parliamo del 2005 ) dovrebbero essere tutte già demolite o vendute.

Ah, boh non so. Nella mia azienda "rimangono in giro" prototipi e macchine modificate a lungo anche quando poi il prodotto definitivo è in produzione e i pezzi preproduzione non sono pochissimi in rapporto con la produzione effettiva. Però io parlo di prodotti di elettronica professionale, non di auto.
 
Back
Alto