<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> povera giulietta.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

povera giulietta....

infatti non polemizzo...la 147 era ed è un'ottima auto...cosi come lo era la 156..altrettanto non lo si può dire per es della brera....comunque parlando del solo motore provate il biturbo bmw e poi mi dite......altro che diesel alfa...provate i consumi del biturbo bmw...e la ripresa.....e l'elasticità...e la silenziosità...in sesta marcia a 70 km/h si riprende senza il benchè minimo sussulto....poi per carità la seire 1 ha pure tanti difetti...finiture cosi cosi....abitabilità scarsa...strumentazione povera...ecc....ma il motore...quel motore....speriamo solo duri nel tempo...
 
blackshirt ha scritto:
edit: il confronto dovresti farlo con la 120d che cmq costa 6.000? in più i quali IMHO non giustificano la differenza tra le 2 auto... ;)

Non è giustificata, ma è innegabile che i contenuti siano superiori.
La Serie 1 ha già i devioluci ad impulsi da qualche anno, mentre la Giulietta ha ancora i classici devioluci della Grande Punto.

Ma poi vogliamo paralare di tutto il sistema efficient dynamics? O del motore "con alluminio" :) e catena di distrubuzione, l'albero di trasmissione più lungo! :D
 
Fancar_ ha scritto:
blackshirt ha scritto:
edit: il confronto dovresti farlo con la 120d che cmq costa 6.000? in più i quali IMHO non giustificano la differenza tra le 2 auto... ;)

Non è giustificata, ma è innegabile che i contenuti siano superiori.
La Serie 1 ha già i devuoluci ad impulsi da qualche anno, mentre la Giulietta ha ancora i classici devioluci della Grande Punto.

Ma poi vogliamo paralare di tutto il sistema efficient dynamics? O del motore "con alluminio" :) e catena di distrubuzione, l'albero di trasmissione più lungo! :D

tutti orpelli meccanico/tecnologici che sulla carta dovrebbero rendere l'auto almeno 100 volte più veloce in pista di un'auto scadente costruita su base tipo (alfa 147). ma che in realtà fatica a starle dietro... ;)

per il devioluci nemmeno ti rispondo... :twisted:
 
Fancar_ ha scritto:
blackshirt ha scritto:
edit: il confronto dovresti farlo con la 120d che cmq costa 6.000? in più i quali IMHO non giustificano la differenza tra le 2 auto... ;)

Non è giustificata, ma è innegabile che i contenuti siano superiori.
La Serie 1 ha già i devioluci ad impulsi da qualche anno, mentre la Giulietta ha ancora i classici devioluci della Grande Punto.

Ma poi vogliamo paralare di tutto il sistema efficient dynamics? O del motore "con alluminio" :) e catena di distrubuzione, l'albero di trasmissione più lungo! :D

e sempre con questa storia....l'abbiamo capito che ce l'avete piu' lungo!!! :D ;)
 
materaz2000 ha scritto:
l'ho pagata nuova 31000 euri..altro che 10000 euro in più della giulietta....quanto costa la giulietta diesel 170 cv..solo 21000 euro??? si.... quello sarebbe il giusto prezzo per quello che offre...preferivo la 147...quella si che è stata un'auto di rottura con il passato...la giulietta cos'ha di nuovo???? nulla...solo una mito più grande...con il posteriore che ricora molto la bravo....insomma un puzzle...piuttosto prenderei un audi A3...vecchia anche quella ma gran macchina...classe e finiture al top....

Materaz che tu abbia una gran macchina nessuno lo nega, ma da quì ad affermare che la Giulietta è una Mito ce ne passa.

La Mito è sostanzialmente una GPunto, la Giulietta e ribadisco il concetto è strutturalmente un altra auto, in questo progetto Alfa ha introdotto acciai ultraresistenziali e stampaggi a caldo, cosa che fanno case come Audi per intenderci. Oppure la creazione della seduta posteriore in plastica rigida ad alta resistenza per diminuire il peso. 8)

Insomma, si scredita quando si hanno i presupposti non per partito preso. La 147 aveva di buono il quadrilatero ma di rottura con il passato non credo proprio poichè derivava dalla 156. ;)
 
materaz2000 ha scritto:
infatti non polemizzo...la 147 era ed è un'ottima auto...cosi come lo era la 156..altrettanto non lo si può dire per es della brera....comunque parlando del solo motore provate il biturbo bmw e poi mi dite......altro che diesel alfa...provate i consumi del biturbo bmw...e la ripresa.....e l'elasticità...e la silenziosità...in sesta marcia a 70 km/h si riprende senza il benchè minimo sussulto....poi per carità la seire 1 ha pure tanti difetti...finiture cosi cosi....abitabilità scarsa...strumentazione povera...ecc....ma il motore...quel motore....speriamo solo duri nel tempo...

nessuno mette in dubbio la superiorità tecnologica del tuo propulsore, ci mancherebbe, solo mi sembrava futile la sparata che hai fatto sulla Giulietta che non hai nemmeno provato... ;)
 
ma ha senso il post che hai aperto?e comunque nonostante l'handicap della tp che cè la solo la serie 1 nella prova su strada di alcune riviste le differenze tra le auto sono minime tiè XD...non ho nulla contro la serie 1,gran macchina e soprattutto con un 2.0 turbodiesel da togliere il fiato...invece i benzina apparte 135i penosi...la Giulietta è una gran macchina sotto tutti i punti di vista
 
Back
Alto