<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Povera aquila reale deceduta | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Povera aquila reale deceduta

A parte che, nello specifico, un'aquila reale dubito la si "mangi" in qualsivoglia contesto :emoji_blush:...a parte questa battuta (di getto & bassa lega), perdonate l'insistenza, ma continua a perplimermi il discorso legato strettamente ad ingestione = intossicazione, stante il normale transito che il cibo svolge tra l'acquisizione dello stesso e l'espulsione.

O per lo meno ...:emoji_point_down:

sarebbe più capibile (per me, ignorante in materia) se l'animale o predatore in questione acquisisse l'avvelenamento dalle carni GIA' inquinate delle prede, ma per restar intossicato da "pallini in Pb" (che poi evacua) dovrebbe assumerne quantità industriali e a lungo ...tutto qui ...non so se ho spiegato tale mio recondito dubbio :emoji_confused:

Ma se così fosse, cioè se tali rapaci/pesci & Co. si cibano di specie gravemente intossicate da Pb ...allora noi (cd. animali pensanti) ...dovremmo esser totalmente quanto irrimediabilmente compromessi, in quanto ultimo anello della catena alimentare ...o no?!


Semplicemente....

Da quel che ho capito io leggendo qua e la' sull' argomento
( partendo proprio da un tuo dato di base )
gli uccelli mangiando sassi, possono ingerire assieme anche pallini,
che tritati assieme ai semi, verrebbero alla fine miniaturizzati a tal livello, per cui possono entrare loro in circolo come sali di piombo....
E da qui inizia " il viaggio " che termina verso i predatori....
....Che....Non necessariamente muoino tutti....
 
@arizona77

Nel ringraziarti per la spiega, non comprendo ancora come riesca un volatile (notoriamente sprovvisto di dentizione) a “tritare pallini in Pb” …ma penso si stia disquisendo d’una punta di iceberg …il sommerso, come sempre, è ben di più!

O forse sono di coccio io …:emoji_blush:
 
Potremmo, come " uomo "
anche fare qualcosa da un punto di vista di NON continuare ad avvelenare
i mari....

Beh....Dati i precedenti....
Auguri.

Nel mio condominio non siamo ancora riusciti dopo anni e anni di raccolta differenziata a convincere qualche testa di quiz a non mettere la plastica nell'umido.
Non c'è speranza purtroppo.
 
Ma non è stato stabilito in che modo il piombo è entrato nell'organismo dell'animale?
A naso mi verrebbe da pensare che ingerendolo possa sicuramente sciogliersi e causare danni ma prima o poi il grosso dovrebbe essere espulso.
Se invece si trattasse di un animale ferito da un cacciatore il proiettile in piombo potrebbe rimanere sotto la pelle e avvelenare l'animale lentamente senza mai dissolversi del tutto.
 
@arizona77

Nel ringraziarti per la spiega, non comprendo ancora come riesca un volatile (notoriamente sprovvisto di dentizione) a “tritare pallini in Pb” …ma penso si stia disquisendo d’una punta di iceberg …il sommerso, come sempre, è ben di più!

O forse sono di coccio io …:emoji_blush:

Beh....
Il piombo e' un metallo comunque di suo tenero....
I vari sassi ingeriti dai volatili per tritare i semi della loro dieta
( gli uccelli hanno appunto il becco, ma non i denti ),
sarebbero in grado di polverizzare anche i pallini che possono assumere beccando....
 
@arizona77

Nel ringraziarti per la spiega, non comprendo ancora come riesca un volatile (notoriamente sprovvisto di dentizione) a “tritare pallini in Pb” …ma penso si stia disquisendo d’una punta di iceberg …il sommerso, come sempre, è ben di più!

O forse sono di coccio io …:emoji_blush:
Da quel poco che ho letto, pare che non sia necessario "tritare" pallini e pallettoni di piombo (cosa non così facile, perché il piombo non è mai usato puro nelle munizioni ma è sempre indurito) ma che si possa instaurare un lento processo di parziale assimilazione di piombo, soprattutto quando questo è a contatto con sostanze acide.
Processo lento, ma anche poco reversibile.
 
l


Aquile e orsi...." vanno "....
La chimica resta

:) :)

Già ...ma oltre a far terra bruciata di tutto quanto ci sta attorno, ci stiamo autodistruggendo molto velocemente ...mi spiace per nascituri e ragazzi in erba, che non conosceranno nemmeno (se non in foto) decine di specie floreali e faunistiche!
 
Già ...ma oltre a far terra bruciata di tutto quanto ci sta attorno, ci stiamo autodistruggendo molto velocemente ...mi spiace per nascituri e ragazzi in erba, che non conosceranno nemmeno (se non in foto) decine di specie floreali e faunistiche!


Scusami;

intendevo per:
" vanno " che:
" Fra 2 mesi non se ne parlera' piu'...."

NON che si estinguono

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Si, si ...avevo ben inteso ...ma come ben sappiamo, il solo "parlarne" in un convivio virtuale può far poco ...non parlarne affatto, mettendo la testa sotto la sabbia a mo di struzzo, è però ancora peggio.

Ognuno di noi cerca nel proprio piccolo di non collaborare a tale generalizzato disfacimento ...è una goccia nel mare, per aver (diciamo) pace con la propria coscienza morale (o etica) ...nulla più, purtroppo :emoji_confused:
 
Si, si ...avevo ben inteso ...ma come ben sappiamo, il solo "parlarne" in un convivio virtuale può far poco ...non parlarne affatto, mettendo la testa sotto la sabbia a mo di struzzo, è però ancora peggio.

Ognuno di noi cerca nel proprio piccolo di non collaborare a tale generalizzato disfacimento ...è una goccia nel mare, per aver (diciamo) pace con la propria coscienza morale (o etica) ...nulla più, purtroppo :emoji_confused:


Tanti e pesanti....
Sono tanti altri i punti che fan perdere il sonno ai nostri connazionali

https://www.insidemarketing.it/cosa-preoccupa-di-piu-gli-italiani-nel-2022/
 
Si beh ...così però allarghiamo discorso & lagnanze all'infinito.

Ma sono daccordo con te che mai come di questi tempi, diciamo dal periodo covid, non si sente altro che gente scontenta e con aggravamenti di preesistenti problematiche (di salute, economiche, relazionali, ecc.).

Temo che il cd. "punto di non ritorno" sia stato superato da tempo ...con tutto ciò che perseverando potrà conseguirne.

Indi per cui ...che dire ...ogni tanto cito L. Battisti ...

lo scopriremo solo vivendo
!

Buon 1° maggio ...the show must go on.
 
Back
Alto