<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Potrei cambiare...ma non so cosa prendere.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Potrei cambiare...ma non so cosa prendere..

Se io non avessi nulla che mi attraesse, non mi porrei proprio il problema di cambiare la macchina. Il consumismo è già un peccato, ma così......è capitale. :D

Una z4?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Se io non avessi nulla che mi attraesse, non mi porrei proprio il problema di cambiare la macchina. Il consumismo è già un peccato, ma così......è capitale. :D

Una z4?
Hai ragione....è solo perchè adesso avrei 2 che gli interessa...
Ma se posso aspetto volentieri le novità del prossimo anno..
 
Fancar_ ha scritto:
Hai ragione....è solo perchè adesso avrei 2 che gli interessa...
Ma se posso aspetto volentieri le novità del prossimo anno..

Ma tra l'altro, solo poche settimane fa mi pare facessi fatica a pensare a qualcosa di diverso da un suv ( questione di sicurezza passiva? ). In questo caso non puoi che aspettare la x1. A me piace molto. Mi piace anche la GLK, che proprio in questi giorni mi pare di veder moltiplicarsi improvvisamente sulle strade: forse aspettavano tutti il 220.

E'anche vero che, ove si voglia rimanere fedeli a qualunque marchio, si finisce con il poter considerare solo poche vetture, ancor meno se si è già orientati anche su un determinato segmento. Se io fossi stufo delle 5er ( bestemmia ), sarei molto incuriosito dalla nuova 9-5 Saab. E' stata presa in carico da quei pazzoidi della Koenigsegg, e pare stiano spingendo sull'acceleratore. Ho visto le foto e non mi dispiace affatto. Certo, deriva dalla Insignia, ma credo di poter dire che non si veda, Insignia che però è un'ottima base. Gli interni sono splendidi, aeronautici, gli esterni massicci e tipici Saab. Ha qualche motore ottimo ed anche la TI. Certo, niente BMW, niente tp, motore trasversale....ma bisogna anche vedere quanto costa.
 
Secondo me, le occasioni non bisogna lasciarsele scappare: se ci sono persone interessate, bisogna vendere, quei soldi non li rifarai mai più.
A quel punto, dovendo comprare subito, o si va sul massimo del pragmatismo e Bmw 320d diventa irraggiungibile sul piano dell'efficienza (con intatto il piacere di guida), oppure un ottimo GLK, che però bellissimo non è...
Altrimenti aspettare la X1, dimensioni che la rendono sovrapponibile all'attuale X3, ed un insieme (estetica, finiture, prestazioni e guida) veramente a prova di critica.
 
Io se potessi compare macchine di quel tipo tenterei su una land rover o su un rav 4.Altrimenti prenderei la glk che è bella spaziosa (il baule è di 330 dm qudrati) e confortevole. :!: ;) :) :)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mi piace anche la GLK, che proprio in questi giorni mi pare di veder moltiplicarsi improvvisamente sulle strade: forse aspettavano tutti il 220.
Ho avuto anch'io la stessa sensazione, ne vedo parecchie
 
Fancar_ ha scritto:
Ho 2 che sarebbero interessati alla mia auto....ma non so cosa prendere.....Il GLK non ha sfondato...e non mi convince appieno.
L'X3 nuovo manca ancora tanto ad uscire.
l'X5 è troppo grosso e questo genere di Suv sta incominciando ad incontrare difficoltà anche nell'usato.

Cosa rimane?

La 320d Touring Futura
La C220 CDI Bluefficiency o C 250 Bluefficiency Station Wagon
La A5 Sportback 2.0 TDI (incredibile! non la fanno automatica, Audi ha una politica del menga...mi ricordo quando Bellicapelli aveva preso la A5 1.8 TFSI 170 cv )
l'X1 2.0d (in attesa di vederlo....è più basso di una Qashqai..e mi lascia scettico)

Ti comprendo perfettamente. Io inizio ad avere la voglia di cambiare auto, mi piacerebbe un Suv, trovo eccellente l'X3, ma appunto è a fine carriera; l'X1 è da vedere e toccare con mano; la E91 attaule, anche in versione xdrive, è un po' troppo bassina come luce sottopianale, più bassa della mia e non mi va bene; la A4 allroad è troppo lunga; la C 4matic ha una cubatura eccessiva; il Free non è malaccio ma sono perplesso dalle vicende societarie (vorrei evitare di trovarmi in mano una Rover - bis)
:?
 
Lascia perdere il Freelander Mauro..ho letto qui sul forum (e poi mi era stato dato un link di un forum apposito solo di Freelanderisti) che è peggio del Touareg come affidabilità..per non parlare della rete di assistenza..
 
Tourillo ha scritto:
Lascia perdere il Freelander Mauro..ho letto qui sul forum (e poi mi era stato dato un link di un forum apposito solo di Freelanderisti) che è peggio del Touareg come affidabilità..per non parlare della rete di assistenza..
I "vecchi" F1 pre-rst erano un disastro, poi dal 2004 era molto migliorato, e l'ultima versione mi risulta essere piuttosto affidabile, filtro antiparticolato a parte (che tanto non prenderei)
Però il F2 è un'ipotesi abbastanza residuale
 
L'assistenza Land Rover lascia perplesso anche me.
Sono abituato molto bene con l'officina BMW a cui mi rivolgo, che applica prezzi tutto sommato trasparenti con intervalli di manutenzione lunghi.
Spendevo di più in Audi.
Mercedes è ancora ferma al tagliando fisso ogni 25 mila km giusto?
 
Non so se l'avete notato, ma tra le scelte non ho inserito il Q5 2.0 TDI, perchè l'ho provato e sembra di guidare l'A4 vecchia maniera, cioè con una guida stile Audi di qualche anno fa.
Inoltre costa caro, e mettere accessori come sterzo attivo, sospensioni elettroniche ecc...non se ne parla proprio.
Il motore inoltre, consuma più del vecchio X3 2.0d 150 cv è va praticamente uguale, nonostante i 20 cv in più.
Lo dicono i rilevamenti di Quattroruote.
 
|Mauro65| ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Lascia perdere il Freelander Mauro..ho letto qui sul forum (e poi mi era stato dato un link di un forum apposito solo di Freelanderisti) che è peggio del Touareg come affidabilità..per non parlare della rete di assistenza..
I "vecchi" F1 pre-rst erano un disastro, poi dal 2004 era molto migliorato, e l'ultima versione mi risulta essere piuttosto affidabile, filtro antiparticolato a parte (che tanto non prenderei)
Però il F2 è un'ipotesi abbastanza residuale
No no!..Io è proprio del nuovo Freelander che parlavo Mauro!..
 
Fancar_ ha scritto:
Non so se l'avete notato, ma tra le scelte non ho inserito il Q5 2.0 TDI, perchè l'ho provato e sembra di guidare l'A4 vecchia maniera, cioè con una guida stile Audi di qualche anno fa.
Inoltre costa caro, e mettere accessori come sterzo attivo, sospensioni elettroniche ecc...non se ne parla proprio.
Il motore inoltre, consuma più del vecchio X3 2.0d 150 cv è va praticamente uguale, nonostante i 20 cv in più.
Lo dicono i rilevamenti di Quattroruote.

Quindi sarebbe lo stesso se scegliessi la A5 sportback 2.0tdi.. io sfrutterei ancora l'X3, poi tra qualche mese se ti piace l'X1 fai il passo, magari fai un bel contratto prima di Natale e te lo regali per l'anno nuovo.. ;)

tanto una X3 tenuta bene come la tua non credo proprio faticherà a trovare clienti anche tra qualche mese e con qualche migliaio di km in più.. ;)
 
Back
Alto