<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Potenziare Lancia Delta Multijet 1.6 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Potenziare Lancia Delta Multijet 1.6

danilorse ha scritto:
La Delta 1.6mjt dovrebbe montare il cambio C530 che sopporta una coppia max di 305nm.
Considerando che di base il motore ha gia' una coppia di 300nm, rimappando la centralina superari tale valore mettendo a rischio l'incolumita' del cambio.

il c530 è quello che montava la 147, mi pare che sia uscita una serie nuova di cambi, se non ricordo male (ma non ne ricordo la sigla)
 
stefano_68 ha scritto:
Ma la versione 2.0 MJT vedo che ha 121kW, pari a ca. 165 cv. Sapete se si tratte di semplice rimappatura o se abbia dei componenti meccanici modificati?
Al momento fanno anche la 105 cv, che è semplicemente la 120 cv depotenziata (fonte 4R di settembre).

Beh tra la 1.6 da 120 cavalli e la 2.0 da 165 cavalli cambia qualcosina nella meccanica :D
 
io non lo farei..il cambio e la frizione potrebbero mal tollerare la coppia in piu' con conseguenze facilemente immaginabili..poi non sarei tranquillo a girare con l'auto cosi...avrei direttamente optato x il 1'9 o il 2.0 mjt..
 
blackblizzard82 ha scritto:
danilorse ha scritto:
La Delta 1.6mjt dovrebbe montare il cambio C530 che sopporta una coppia max di 305nm.
Considerando che di base il motore ha gia' una coppia di 300nm, rimappando la centralina superari tale valore mettendo a rischio l'incolumita' del cambio.

il c530 è quello che montava la 147, mi pare che sia uscita una serie nuova di cambi, se non ricordo male (ma non ne ricordo la sigla)

Il nuovo cambio e' il C635 che ha esordito sulla Giulietta e ha come limite 350nm. Per questo motivo sul 2.0 mjt la coppia max e' 350nm anziche' 360nm come su Bravo e Delta. Su quest'ultime dovrebbe essere montato il cambio M40, ereditato da GM (max 400nm).
Confermo l'utilizzo del C530 sul 1.6 mjt, tranne che sulla giulietta (C635 per tutti i modelli a gasolio).
 
Quindi se ho capito bene la Bravo 1.9 Mjet 150cv sopporta una coppia di 305 Nm??? :shock: :shock: :shock: allora siamo proprio al limite.. la coppia è per l'appunto di 305Nm :rolleyes:

Oppure il C530.6? differenze? :rolleyes:

sti pirla.. non potevano montare il C635 :?
 
MotoriFumanti ha scritto:
Quindi se ho capito bene la Bravo 1.9 Mjet 150cv sopporta una coppia di 305 Nm??? :shock: :shock: :shock: allora siamo proprio al limite.. la coppia è per l'appunto di 305Nm :rolleyes:

Oppure il C530.6? differenze? :rolleyes:

sti pirla.. non potevano montare il C635 :?

Il C530.6 e' la versione a 6 marce ma con stesso limite di coppia.
Su alcuni modelli del gruppo e' stato usato anche l' M32 (max 320nm) di provenienza Opel.
Tornando alla Bravo, il C635 e' uscito dopo, quindi in origine non era disponibile.
Il mio sospetto e' che ora venga montato sul 2.0 mjt da 165cv, in quanto la coppia max non e' piu di 360nm ma e' scesa a 350 forse proprio per rientrare nelle specifiche del nuovo cambio.
 
danilorse ha scritto:
Tornando alla Bravo, il C635 e' uscito dopo, quindi in origine non era disponibile.
Il mio sospetto e' che ora venga montato sul 2.0 mjt da 165cv, in quanto la coppia max non e' piu di 360nm ma e' scesa a 350 forse proprio per rientrare nelle specifiche del nuovo cambio.
Il tuo è un sospetto assolutamente fondato:
- le "prime" Bravo 2.0 mjt (perlomeno sino a fine 2009, come la mia) montavano il cambio M40 di GM, capace di sopportare 400 Nm di coppia. La coppia max erogata era 360 Nm.

- le ultime Bravo 2.0 mjt montano il C635, limitato a 350 Nm (che è proprio la coppia erogata)

ciao
 
danilorse ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
danilorse ha scritto:
La Delta 1.6mjt dovrebbe montare il cambio C530 che sopporta una coppia max di 305nm.
Considerando che di base il motore ha gia' una coppia di 300nm, rimappando la centralina superari tale valore mettendo a rischio l'incolumita' del cambio.

il c530 è quello che montava la 147, mi pare che sia uscita una serie nuova di cambi, se non ricordo male (ma non ne ricordo la sigla)

Il nuovo cambio e' il C635 che ha esordito sulla Giulietta e ha come limite 350nm. Per questo motivo sul 2.0 mjt la coppia max e' 350nm anziche' 360nm come su Bravo e Delta. Su quest'ultime dovrebbe essere montato il cambio M40, ereditato da GM (max 400nm).
Confermo l'utilizzo del C530 sul 1.6 mjt, tranne che sulla giulietta (C635 per tutti i modelli a gasolio).

grazie. ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
danilorse ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
danilorse ha scritto:
La Delta 1.6mjt dovrebbe montare il cambio C530 che sopporta una coppia max di 305nm.
Considerando che di base il motore ha gia' una coppia di 300nm, rimappando la centralina superari tale valore mettendo a rischio l'incolumita' del cambio.

il c530 è quello che montava la 147, mi pare che sia uscita una serie nuova di cambi, se non ricordo male (ma non ne ricordo la sigla)

Il nuovo cambio e' il C635 che ha esordito sulla Giulietta e ha come limite 350nm. Per questo motivo sul 2.0 mjt la coppia max e' 350nm anziche' 360nm come su Bravo e Delta. Su quest'ultime dovrebbe essere montato il cambio M40, ereditato da GM (max 400nm).
Confermo l'utilizzo del C530 sul 1.6 mjt, tranne che sulla giulietta (C635 per tutti i modelli a gasolio).

grazie. ;)

black ti avevo mandato un mp ieri sera, cmq ho risolto e ne ho mandato un altro.. :lol: :lol:
 
Non capisco perché montare un cambio che sopporta 305Nm e l'auto ha 305Nm a determinati regimi.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: neanche un po di tolleranza :? ma non si compromette anche l'affidabilità? :evil:
 
Sono possessore di una Delta 1.6 MJ da 120 CV.Volevo esprimere il mio giudizio su questo motore:Motore che secondo me non ha rivali,rotondo fluido prestante,!!!Ha una coppia impressionante.PArliamo di una macchina che pesa piu di 14 Quintali...Una bomba davvero!!!Volevo chiedervi in futuro questo motore avrà piu cavalli?
 
Back
Alto