<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> potendo, 4x4 tdi divertente...quale? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

potendo, 4x4 tdi divertente...quale?

bumper morgan ha scritto:
mi hanno detto che con la X1 con cambio aut in S ci si pò divertire, sorattutto su strade collinose.
Mi hanno detto......ambasciator non porta pena ;)
per divertirsi ci vuole poco, basta sapersi divertire... da neopatentato (1986) guidavo una vecchia e malconcia fiat 128 del 71, con gomme lise, convergenza a banana e un mozzo anteriore con tanto gioco da far dondolare il volante in stile fil ammerricano... eppure mi divertivo, magari rischiavo l'osso del collo ma mi divertivo, sulla neve poi il problema era farla partire poi le traiettorie e gli spazi di frenata erano tutte sorprese... ma aveva i ribaltabili...
 
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
mi hanno detto che con la X1 con cambio aut in S ci si pò divertire, sorattutto su strade collinose.
Mi hanno detto......ambasciator non porta pena ;)
per divertirsi ci vuole poco, basta sapersi divertire... da neopatentato (1986) guidavo una vecchia e malconcia fiat 128 del 71, con gomme lise, convergenza a banana e un mozzo anteriore con tanto gioco da far dondolare il volante in stile fil ammerricano... eppure mi divertivo, magari rischiavo l'osso del collo ma mi divertivo, sulla neve poi il problema era farla partire poi le traiettorie e gli spazi di frenata erano tutte sorprese... ma aveva i ribaltabili...

infatti...se vai sul lago di Como, ramo di Como sponda dx, ti basta una Panda per divertirti
 
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
mi hanno detto che con la X1 con cambio aut in S ci si pò divertire, sorattutto su strade collinose.
Mi hanno detto......ambasciator non porta pena ;)
per divertirsi ci vuole poco, basta sapersi divertire... da neopatentato (1986) guidavo una vecchia e malconcia fiat 128 del 71, con gomme lise, convergenza a banana e un mozzo anteriore con tanto gioco da far dondolare il volante in stile fil ammerricano... eppure mi divertivo, magari rischiavo l'osso del collo ma mi divertivo, sulla neve poi il problema era farla partire poi le traiettorie e gli spazi di frenata erano tutte sorprese... ma aveva i ribaltabili...

infatti...se vai sul lago di Como, ramo di Como sponda dx, ti basta una Panda per divertirti
ho fatto per un po' il pendolare mezzegra-como como-mezzegra... con la vecchia ed amata dedra con le sospensioni della integrale turbo...
 
pi_greco ha scritto:
gallongi ha scritto:
pi_greco ha scritto:
gallongi ha scritto:
Segmento C ? Beh lancer evo vale ? :D scherzo ..tdi...e 4x4..mi spiace essere banale ,A3 SB quattro 170 cv ....aspettando la 184 cv quattro.l.non so se'la fanno ancora
lo avevo scritto anche io, ma credo che l'attuale basti ed avanzi, se non ci saranno migliorie alla trasmissione che va già più che bene...

Si un 150 cv va più che bebe .dicono siano molto valide ste 4motion e affin sulla neve...unico limite,sono basse ;)
ne ho avuto la prova, viaggiavo su neve battuta a 100km/h e mi ha superato una A3 con la S rossa ad almeno 110/120 su neev fresca ed uscendo dalla mia scia e ritornando in prima corsia senza strane reazioni, l'ho lascito andare perchè mancava poco alla mia uscita e non volevo fare scemenze per guadagnare una manciata di secondi (stavo correndo per andare a prendere moglie con l' auto chiusa e figlia in uscita da scuola) e rischiare ben di peggio... comunque ovviamente dipende molto anche dalle gomme...

Dalle mie parti chi ha mezzi cosi va benone..e parlo di strade collinari a 700/800 m slm dove gli spazzaneve non esistono...ben saprai tu ;)
 
ho ancora salvato preventivo per una serie 1 :oops: :oops: :oops: :oops: 4x4....aggiungendo il minimo per renderla guardabile, che poi bruttina rimane, sfondava di listino i 42.000 :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

quando dico divertete dico avere un qualcosa che ti permette sia di disegnare le traettorie che di potendo, in zone adatte lasciarsi andare a numeri piu elaborati.

come deto da molti basta poco per divertirsi.

in questi giorni di alluvioni usato piu volte pandino 4x4 azinedale e sul fango mi sono divertito da matti... ;)

i suv e pseudo suv non fanno per me...unica che prenderei in considerazione è la volvo V40 CC ma i geni svedesi... :D :D beati loro, solo la T5.....
 
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
mi hanno detto che con la X1 con cambio aut in S ci si pò divertire, sorattutto su strade collinose.
Mi hanno detto......ambasciator non porta pena ;)
per divertirsi ci vuole poco, basta sapersi divertire... da neopatentato (1986) guidavo una vecchia e malconcia fiat 128 del 71, con gomme lise, convergenza a banana e un mozzo anteriore con tanto gioco da far dondolare il volante in stile fil ammerricano... eppure mi divertivo, magari rischiavo l'osso del collo ma mi divertivo, sulla neve poi il problema era farla partire poi le traiettorie e gli spazi di frenata erano tutte sorprese... ma aveva i ribaltabili...

infatti...se vai sul lago di Como, ramo di Como sponda dx, ti basta una Panda per divertirti
ho fatto per un po' il pendolare mezzegra-como como-mezzegra... con la vecchia ed amata dedra con le sospensioni della integrale turbo...

mi riferisco alla strada opposta, quella che va a Bellagio
 
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
mi hanno detto che con la X1 con cambio aut in S ci si pò divertire, sorattutto su strade collinose.
Mi hanno detto......ambasciator non porta pena ;)
per divertirsi ci vuole poco, basta sapersi divertire... da neopatentato (1986) guidavo una vecchia e malconcia fiat 128 del 71, con gomme lise, convergenza a banana e un mozzo anteriore con tanto gioco da far dondolare il volante in stile fil ammerricano... eppure mi divertivo, magari rischiavo l'osso del collo ma mi divertivo, sulla neve poi il problema era farla partire poi le traiettorie e gli spazi di frenata erano tutte sorprese... ma aveva i ribaltabili...

infatti...se vai sul lago di Como, ramo di Como sponda dx, ti basta una Panda per divertirti
ho fatto per un po' il pendolare mezzegra-como como-mezzegra... con la vecchia ed amata dedra con le sospensioni della integrale turbo...

mi riferisco alla strada opposta, quella che va a Bellagio
mi divertivo anche di là, ma allora è ramo dx (como e non lecco) e sponda sx per copnvenzone, visto che l'acqua scorre da nord a sud... o sbaglio?
 
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
mi hanno detto che con la X1 con cambio aut in S ci si pò divertire, sorattutto su strade collinose.
Mi hanno detto......ambasciator non porta pena ;)
per divertirsi ci vuole poco, basta sapersi divertire... da neopatentato (1986) guidavo una vecchia e malconcia fiat 128 del 71, con gomme lise, convergenza a banana e un mozzo anteriore con tanto gioco da far dondolare il volante in stile fil ammerricano... eppure mi divertivo, magari rischiavo l'osso del collo ma mi divertivo, sulla neve poi il problema era farla partire poi le traiettorie e gli spazi di frenata erano tutte sorprese... ma aveva i ribaltabili...

infatti...se vai sul lago di Como, ramo di Como sponda dx, ti basta una Panda per divertirti
ho fatto per un po' il pendolare mezzegra-como como-mezzegra... con la vecchia ed amata dedra con le sospensioni della integrale turbo...

mi riferisco alla strada opposta, quella che va a Bellagio
mi divertivo anche di là, ma allora è ramo dx (como e non lecco) e sponda sx per copnvenzone, visto che l'acqua scorre da nord a sud... o sbaglio?
forse hai ragione ma io ragiono guardando il lago dalla cittá quindi quella va a Mezzegra é a sx e quella che va a Bellagio é a dx; ma ci siamo capiti ;)
 
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
mi hanno detto che con la X1 con cambio aut in S ci si pò divertire, sorattutto su strade collinose.
Mi hanno detto......ambasciator non porta pena ;)
per divertirsi ci vuole poco, basta sapersi divertire... da neopatentato (1986) guidavo una vecchia e malconcia fiat 128 del 71, con gomme lise, convergenza a banana e un mozzo anteriore con tanto gioco da far dondolare il volante in stile fil ammerricano... eppure mi divertivo, magari rischiavo l'osso del collo ma mi divertivo, sulla neve poi il problema era farla partire poi le traiettorie e gli spazi di frenata erano tutte sorprese... ma aveva i ribaltabili...

infatti...se vai sul lago di Como, ramo di Como sponda dx, ti basta una Panda per divertirti
ho fatto per un po' il pendolare mezzegra-como como-mezzegra... con la vecchia ed amata dedra con le sospensioni della integrale turbo...

mi riferisco alla strada opposta, quella che va a Bellagio
mi divertivo anche di là, ma allora è ramo dx (como e non lecco) e sponda sx per copnvenzone, visto che l'acqua scorre da nord a sud... o sbaglio?
forse hai ragione ma io ragiono guardando il lago dalla cittá quindi quella va a Mezzegra é a sx e quella che va a Bellagio é a dx; ma ci siamo capiti ;)
un'altr volta che sto un po' a como mi scelgo l'albergo da quella sponda e via...
 
elancia ha scritto:
l'Impreza con l'ottimo Boxer Diesel 2.0... la trovo validissima in tutto fuorchè divertente.

Boh, con buona pace del CDS con la Legacy mi diverto e pure molto.
Magari sono io che mi diverto con poco, ma una Impreza TD sulla neve o sul fango mi piacerebbe provarla...
 
ucre ha scritto:
audi tt 2.000 tdi quattro

Si ma non è una seg.C e ha un Haldex di vecchia generazione che tutto è meno che una vera trazione integrale(non mi ricordo se 10:90 o 5:95)

Direi anche io che in questo segmento la migliore sia l'Impreza BD 150CV per quanto riguarda il 4x4. Sinceramente per essere divertente con le 4 ruote motrici o hai una bella cavalleria e la possibilità di controllare il differenziale centrale o vai di trazione posteriore. La trazione integrale 50:50 nasce per avere una tenuta di strada perfetta
 
Non credo sia giusto che la TI abbia una migliore tenuta di strada in generale parlando.... Di fatti le auto da competizione sono posteriori,F1 in primis ;)
 
gallongi ha scritto:
Non credo sia giusto che la TI abbia una migliore tenuta di strada in generale parlando.... Di fatti le auto da competizione sono posteriori,F1 in primis ;)

Ok parlando in generale penso che qualsiasi argomento non sia del tutto corretto ma è anche vero che una TI assorbe più potenza di una TP e quindi come succede alle Gallardo da corsa vengono convertite alla trazione posteriore. Che poi in pista sia meglio che sia così può essere, ma(da ignorante) non capisco come in una curva una TP in sovrasterzo sia più stabile di una TI molto più neutra. Che poi Massai su Nuvolari intraversi anche con la STi sull'asciutto vabbè... :twisted:
 
Back
Alto