<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Posteggi a Bolzano, come funzionano | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Posteggi a Bolzano, come funzionano

Se mi ricordo bene a Bolzano c'è il parcheggio libero della Fiera dal lunedi al sabato , salvo le manifestazioni varie , fiere ecc , poi parcheggio Bolzano sud vicino al casello dell'autostrada ..
Io 27 anni fa mi spostavo in bici...,( bei tempi..)... lo fanno in tanti ci sono pure le piste ciclabili .., Bolzano dispone una estesa rete di piste ..:emoji_wink:

La città di Bolzano è suddivisa in “zone colorate”, all’interno delle quali il parcheggio è disciplinato come segue:
STRISCE BIANCHE: divieto di sosta per i non residenti
- nella zona centro nei giorni feriali da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 21.00, nonché il sabato dalle 8.00 alle 13.00
- nelle zone grigio e arancio nei giorni feriali da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 10.30 e dalle 14.30 alle 17.30, nonché il sabato dalle 8.00 alle 10.30
- nelle altre zone nei giorni feriali da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 19.00, nonché il sabato dalle 8.00 alle 13.00.

STRISCE BLU: parcheggi a pagamento con tariffa oraria nelle fasce sopraindicate. Parcheggio gratuito al di fuori delle stesse fasce. STRISCE GIALLE: parcheggi riservati ai disabili
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti per le informazioni, mi saranno molto utili

@FAUST50 : scusa, mi ero dimenticato di scriverlo, ma avevo letto il tuo commento e tenuto in conto, volevo comprendere se solo quella zona potesse essere considerata come valida o anche altre nella parte industriale
 
comunque cercando anche la fiera mi viene data come a pagamento (dopo le 2 ore)

Solo "Parcheggio Maso della Pieve (di fronte al cimitero)", viene indicato come completamente gratuito (e credo punterò a questo)
 
Back
Alto