<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Possono obbligarmi al lavoro esami sangue x guida carrelli? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Possono obbligarmi al lavoro esami sangue x guida carrelli?

PanDemonio ha scritto:
arizona77 ha scritto:
certo.....
-anche se fare ricorso in ditte sotto i 15 dipendenti e' solo tempo perso
Non conosco la materia, quindi: perché?

-e trovare un altro lavoro :shock: :?: :shock: :?: :shock: :?:
E' difficile, ma non può essere impossibile. E certamente è preferibile a una delle due evenienze che prospettavo prima.

Sono scelte di vita da fare molto ponderatamente.
L' importante e' tenerne il giusto conto prima di prendere decisioni.
Della serie:
non dire che che non te lo avevo detto
Di questi tempi TUTTE le decisioni sono critiche e da ponderare. Ma non per questo non decidere diventa un'alternativa migliore.

-perche' si applica la semplice formuletta:
" Con questo fatto si interrompe il rapporto di fiducia fra noi e il nostro dipendente signor Tal dei Tali "

-non pretendo di avere ragione.....ho solo riportato una situazione oggettiva.
 
arizona77 ha scritto:
-perche' si applica la semplice formuletta:
" Con questo fatto si interrompe il rapporto di fiducia fra noi e il nostro dipendente signor Tal dei Tali "

-non pretendo di avere ragione.....ho solo riportato una situazione oggettiva.
Ne so meno di te, perciò te l'ho chiesto, e ti ringrazio per il chiarimento. ;)
 
PanDemonio ha scritto:
arizona77 ha scritto:
-perche' si applica la semplice formuletta:
" Con questo fatto si interrompe il rapporto di fiducia fra noi e il nostro dipendente signor Tal dei Tali "

-non pretendo di avere ragione.....ho solo riportato una situazione oggettiva.
Ne so meno di te, perciò te l'ho chiesto, e ti ringrazio per il chiarimento. ;)

Figurati
 
southparks ha scritto:
Non abbiamo nulla è una piccola ditta artigiana con 9 dipendenti

fai una segnalazione alla spisal , se il muletto è rotto tu digli che non ti rifiuti di utilizzarlo però se non ti fanno una carta nella quale si assumono la responsabilità dei danni che tale guasto può causare non ci sali perchè se succede qualcosa comunque perdo il lavoro tanto vale perderlo senza avere possibili risarcimenti per negligenza o cause penali nel caso di ferimento di qualche collega
 
_Ulisse_ ha scritto:
manuel46 ha scritto:
southparks ha scritto:
Domani non vado a fare gli esami la città e sotto assedio di chi protesta e hanno ragione. Se vogliono il mio sangue se lo vengono a prendere, ho chiesto di poterlo fare all'asl o in un vicino ospedale ma mi hanno detto che loro non sono convenzionati per farli dove ho richiesto. Allora io non sono convenzionato ad uscire di casa alle 6 non pagato e andare con la mia macchina in centro città con tutti i casini che ci sono qua in piemonte

Lavoro da un paio di mesi partime in un magazzino, non ho ancora fatto il patentino e non so neppure se me lo faranno fare, perchè ci sono già dei carrellisti esperti,
quindi posso usare solo il transpallet manuale ed elettrico, no estensibile (giraffa) no muletto,
addirittura non posso salire sui camion perchè in caso di infortunio non sarei assicurato,
però c'è da dire che le ditte grandi su queste cose non scherzano, proprio ieri ho fatto in sede un corso di 8 ore sulla sicurezza, poi ci sono corsi di primo soccorso e corsi per l'antincendio!

Purtroppo solo le grandi aziende, nelle piccole, vedo in giro, un mezzo disastro
io lavoro per una grande azienda uso muletti e carrelli elettrici e non faccio i test anti droga
 
southparks ha scritto:
I corsi incendio e soccorso gli abbiamo fatti ma per la guida del muletto nulla. Inoltre ci fa maneggiare pesi di anche 80 kg e il medico è rimasto basito ma per noi è la normalità spostare oggetti così pesanti ogni momento della giornata, gli ho detto.che spesso ho male alla schiena e prendo il takidol ma nn gli frega nulla al medico, nel 2008 ho alzato un carico di oltre 100 kg e mi è partita la spalla e ancora oggi mi fa male nonostante fisioterapia infiltrazioni tac tutto a mie spese...
Praticamente a furia di appoggiare carichi pesanti sulla spalla si è formato un inspessimento che comprime il tendine infiammano lo è giù di takidol

Digli al tuo datore di lavoro, che il max peso per un uomo è 25 kg e 20 kg per la donna,
oltre questi pesi devi usare dei macchinari,
io sono uno che mi sono sempre dato nel lavoro senza risparmiarmi,
ma vedendo come sono stato ricambiato e a 43 anni suonati, ora ritengo queste regole non tanto stupide come le potevo ritenere un tempo,
c'è una bella differenza tra un lavativo e uno che per 1000 euro al mese non dovrebbe distruggersi il fisico,
ho un fratello che ha fatto sempre lavori pesanti, per la maggior parte il muratore,
ora a poco più di 50 anni è praticamente distrutto, le ginocchia andate e cosi pure le spalle, fortunatamente non è messo malissimo con la schiena..........dopo aver pagato una vita l'inail, ha fatto domanda per avere un riconoscimento dei suoi "acciacchi" in relazione ai lavori svolti, ma per l'inail è tutto nella norma :?
a che serve pagare una vita l'inail se poi non ti riconoscono nemmeno le malattie professionali gravi? mah
 
manuel46 ha scritto:
southparks ha scritto:
I corsi incendio e soccorso gli abbiamo fatti ma per la guida del muletto nulla. Inoltre ci fa maneggiare pesi di anche 80 kg e il medico è rimasto basito ma per noi è la normalità spostare oggetti così pesanti ogni momento della giornata, gli ho detto.che spesso ho male alla schiena e prendo il takidol ma nn gli frega nulla al medico, nel 2008 ho alzato un carico di oltre 100 kg e mi è partita la spalla e ancora oggi mi fa male nonostante fisioterapia infiltrazioni tac tutto a mie spese...
Praticamente a furia di appoggiare carichi pesanti sulla spalla si è formato un inspessimento che comprime il tendine infiammano lo è giù di takidol

Digli al tuo datore di lavoro, che il max peso per un uomo è 25 kg e 20 kg per la donna,
oltre questi pesi devi usare dei macchinari,
io sono uno che mi sono sempre dato nel lavoro senza risparmiarmi,
ma vedendo come sono stato ricambiato e a 43 anni suonati, ora ritengo queste regole non tanto stupide come le potevo ritenere un tempo,
c'è una bella differenza tra un lavativo e uno che per 1000 euro al mese non dovrebbe distruggersi il fisico,
ho un fratello che ha fatto sempre lavori pesanti, per la maggior parte il muratore,
ora a poco più di 50 anni è praticamente distrutto, le ginocchia andate e cosi pure le spalle, fortunatamente non è messo malissimo con la schiena..........dopo aver pagato una vita l'inail, ha fatto domanda per avere un riconoscimento dei suoi "acciacchi" in relazione ai lavori svolti, ma per l'inail è tutto nella norma :?
a che serve pagare una vita l'inail se poi non ti riconoscono nemmeno le malattie professionali gravi? mah

se non hai un " amico " ......pare.....niente
 
Back
Alto