arizona77 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
southparks ha scritto:
Ho detto che il muletto non lo voglio più guidare
Non guidarlo. Nessuno può costringerti. Soprattutto se non è la mansione per la quale sei stato assunto, non hai l'abilitazione specifica, e hai problemi di salute che sono ostativi all'impiego del mezzo in questione.
La paga è il meno: che succede se sbagli e fai danno? Chi paga? Su chi si rivale eventualmente l'assicurazione?
Dai un'occhiata anche qui:
http://www.patentinomuletto.it/default.asp
....e chi e' il primo licenziato in caso di riduzione del personale..... :?:
Da tenere molto presente di 'sti tempi
A un licenziamento si può fare ricorso, oppure trovare un altro lavoro.
La morte o l'invalidità permanente, subìte o provocate, per un infortunio con un mezzo non efficiente e senza le necessarie abilitazioni non prevedono simili vie d'uscita: se va bene vedova e orfani ti piangono e si arrangiano, se va male un giudice o una carrozzina condanna te e loro.
capperi ha scritto:
Punto 2. Non c'è nessun motivo che il datore di lavoro ti debba pagare di più perchè usi il carrello elevatore.
Certo.
Se mi ha assunto per quello, o rientra tra le mie mansioni.
E se il mezzo è in ordine.
E se mi ha fatto conseguire le necessarie abilitazioni.
E se non devo usarlo anche al posto degli altri che sono pagati come me.
E se non mi fa male usarlo.
Altrimenti, imho, qualche motivo per chiedere un extra o per smettere di usarlo ci sta tutto.