<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Possibile futuro dei sistemi infotainment | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Possibile futuro dei sistemi infotainment

Proprio così no il nuovo Uconnect permette lo streaming bluetooth della musica, come anche altri sistemi.. però sì i sistemi da auto si stanno integrando sempre più con gli smartphone e secondo me in futuro si potrebbe arrivare ad un'integrazione tale da rendere inutile un sistema proprietario della casa automobilistica (per intenderci potrebbe non servire più uno schermo lcd fisso nella plancia, perché alloggiato per bene lo smartphone stesso diventerebbe lo schermo :D )

Va beh mi rendo conto che le mie sono parole al vento, se si andrà in questa direzione lo scopriremo in futuro XD
Ero solo curioso di sapere se solo io troverei intelligente una soluzione in tal senso oppure anche ad altri potrebbe piacere! :D
 
Ho 24 anni, sono giovane e la tecnologia, smartphone e compagnia bella dovrebbero piacermi, ma non è cos', ho uno smartphone che uso per lavoro e per la navigazione in auto, ma sinceramente non capisco tutta sta tecnologia interattiva che debba esserci sull'auto per essere moderna. A me sinceramente che l'auto si connetta a facebook o che mi faccia fare svariate diavolerie alla moda non me ne frega nulla. Voglio sentire una canzone che ho sullo smartphone? lo attacco al'aux in, devo fare un viaggio lungo? metto chiavetta usb con 200 canzoni su e ho risolto, oppure mi faccio un cd mp3. Non capisco perchè le case automobilistiche per attirare clienti debbano mettere schermi touch da 10" nella plancia che vanno su fb o si connettano ad internet, quando si guida si guida, si chiacchiera se in compagnia, o si ascolta la musica. Ormai la gente pur di far sapere agli amici che sta in autostrada diretto a Milano o chissà dove si ammazzerebbe! Io trovo tutt questo ridicol oltre che inutile, molto meglio un sedile fatto come si deve rivestito in pelle con la regolazione elettrica che quell'aggeggio inutile in mezzo alla plancia!
 
Baron89 ha scritto:
Ho 24 anni, sono giovane e la tecnologia, smartphone e compagnia bella dovrebbero piacermi, ma non è cos', ho uno smartphone che uso per lavoro e per la navigazione in auto, ma sinceramente non capisco tutta sta tecnologia interattiva che debba esserci sull'auto per essere moderna. A me sinceramente che l'auto si connetta a facebook o che mi faccia fare svariate diavolerie alla moda non me ne frega nulla. Voglio sentire una canzone che ho sullo smartphone? lo attacco al'aux in, devo fare un viaggio lungo? metto chiavetta usb con 200 canzoni su e ho risolto, oppure mi faccio un cd mp3. Non capisco perchè le case automobilistiche per attirare clienti debbano mettere schermi touch da 10" nella plancia che vanno su fb o si connettano ad internet, quando si guida si guida, si chiacchiera se in compagnia, o si ascolta la musica. Ormai la gente pur di far sapere agli amici che sta in autostrada diretto a Milano o chissà dove si ammazzerebbe! Io trovo tutt questo ridicol oltre che inutile, molto meglio un sedile fatto come si deve rivestito in pelle con la regolazione elettrica che quell'aggeggio inutile in mezzo alla plancia!

+1 Fratello! :D

Non ho lo smartphone ma siamo sulla lunghezza d'onda.

Unici accessori utili: navigatore satellitare da 50 euro e lettore usb/aux per autoradio. Unica altra concessione utilissima sarebbe il bluetooth, ma il vivavoce sul cellulare per non distrarsi basta ed avanza.

Il resto è fuffa!
 
Eric91 ha scritto:
Va beh mi rendo conto che le mie sono parole al vento, se si andrà in questa direzione lo scopriremo in futuro XD
Ero solo curioso di sapere se solo io troverei intelligente una soluzione in tal senso oppure anche ad altri potrebbe piacere! :D

Io invece credo che tu abbia visto giusto e che questa sarà l'evoluzione futura se non altro per un fatto semplice ma importantissimo: una soluzione di questo tipo permetterebbe alle case di ridurre un po' i costi. E a loro questo interessa molto e, ci piaccia o no, noi avremo a disposizione quello che loro produrranno.
Ho abbastanza esperienza per notare che chi scrive che ciò che c'è ora è più che sufficiente cita chiavette USB, CD con mp3, navigatori, prese Aux, e via dicendo, cioè tutte cose che fino a 10-15 anni fa su un'auto non c'erano o erano solo una rarità. Anche allora, qualcuno se ne ricorderà, quando si diceva che avremmo avuto lettore CD e navi in auto qualcuno rispondeva che mangianastri e cartina 1:100'000 bastavano e avanzavano...

Sul discorso distrazione, ovviamente concordo, ma non dimentichiamo che anche leggere la cartina o smanettare su un cellulare con i tasti causa incidenti; il problema non è la tecnologia ma l'uso che se ne fa.
 
Back
Alto