Ho letto la news dell'integrazione dell'infotainment della Opel Adam con il sistema Siri di IPhone e mi sembra una cosa furba che anche altre case dovrebbero prendere da esempio e migliorare.
Pensate, in un mondo veloce come quello tecnologico è facile che un sistema di infotainment classico non sopravviva a tutta la vita di un'automobile risultando in fretta obsoleto.. se diamo ad un'auto una vita media di 10 anni (anche con passaggi di proprietà), negli stessi 10 anni quanti smartphone avremo cambiato? Almeno 3-4..
Invece se si sviluppasse un sistema che permetta di integrare il proprio smartphone al meglio con l'auto (alloggiamento in plancia con spinotto di carica, vivavoce e streaming bluetooth, possibilità di comandarlo con i comandi al volante ecc..) si potrebbe sempre avere un infotainment moderno e aggiornato e a libera scelta dell'utente (ognuno si comprerebbe lo smartphone che ritiene migliore).. Ovvio la compatibilità deve essere con tutti i telefoni IOS, Android e Windows Phone..
Inoltre così anche le case automobilistiche risparmierebbero sulla progettazione di sistemi proprietari e credo anche non servirebbe più uno schermo in plancia (lo diventerebbe il telefono alloggiato..).. al massimo dovrebbero sviluppare delle App apposite per l'integrazione..
Che ne pensate? Potrebbe funzionare?
Pensate, in un mondo veloce come quello tecnologico è facile che un sistema di infotainment classico non sopravviva a tutta la vita di un'automobile risultando in fretta obsoleto.. se diamo ad un'auto una vita media di 10 anni (anche con passaggi di proprietà), negli stessi 10 anni quanti smartphone avremo cambiato? Almeno 3-4..
Invece se si sviluppasse un sistema che permetta di integrare il proprio smartphone al meglio con l'auto (alloggiamento in plancia con spinotto di carica, vivavoce e streaming bluetooth, possibilità di comandarlo con i comandi al volante ecc..) si potrebbe sempre avere un infotainment moderno e aggiornato e a libera scelta dell'utente (ognuno si comprerebbe lo smartphone che ritiene migliore).. Ovvio la compatibilità deve essere con tutti i telefoni IOS, Android e Windows Phone..
Inoltre così anche le case automobilistiche risparmierebbero sulla progettazione di sistemi proprietari e credo anche non servirebbe più uno schermo in plancia (lo diventerebbe il telefono alloggiato..).. al massimo dovrebbero sviluppare delle App apposite per l'integrazione..
Che ne pensate? Potrebbe funzionare?