<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Possibile futuro dei sistemi infotainment | Il Forum di Quattroruote

Possibile futuro dei sistemi infotainment

Ho letto la news dell'integrazione dell'infotainment della Opel Adam con il sistema Siri di IPhone e mi sembra una cosa furba che anche altre case dovrebbero prendere da esempio e migliorare.

Pensate, in un mondo veloce come quello tecnologico è facile che un sistema di infotainment classico non sopravviva a tutta la vita di un'automobile risultando in fretta obsoleto.. se diamo ad un'auto una vita media di 10 anni (anche con passaggi di proprietà), negli stessi 10 anni quanti smartphone avremo cambiato? Almeno 3-4..

Invece se si sviluppasse un sistema che permetta di integrare il proprio smartphone al meglio con l'auto (alloggiamento in plancia con spinotto di carica, vivavoce e streaming bluetooth, possibilità di comandarlo con i comandi al volante ecc..) si potrebbe sempre avere un infotainment moderno e aggiornato e a libera scelta dell'utente (ognuno si comprerebbe lo smartphone che ritiene migliore).. Ovvio la compatibilità deve essere con tutti i telefoni IOS, Android e Windows Phone..

Inoltre così anche le case automobilistiche risparmierebbero sulla progettazione di sistemi proprietari e credo anche non servirebbe più uno schermo in plancia (lo diventerebbe il telefono alloggiato..).. al massimo dovrebbero sviluppare delle App apposite per l'integrazione..

Che ne pensate? Potrebbe funzionare?
 
Ma più che altro mi domando che c sarà tanto da smanettare appresso a sti telefonini e iphone e simili.... Ma se uno è tanto scimmiato se ne sta a casa a pistolare col computer e si mette a posto....se io esco con la donna o con gli amici ma che me ne frega del cell?? Oltretutto che è da maleducati e asociali....
Un viva voce bluetooth basta e avanza direi x la macchina....
 
suppasandro ha scritto:
Ma più che altro mi domando che c sarà tanto da smanettare appresso a sti telefonini e iphone e simili.... Ma se uno è tanto scimmiato se ne sta a casa a pistolare col computer e si mette a posto....se io esco con la donna o con gli amici ma che me ne frega del cell?? Oltretutto che è da maleducati e asociali....
Un viva voce bluetooth basta e avanza direi x la macchina....
quando sono solo radio a palla, quando sono in compagnia sottofondo che quasi non si sente....quoto Suppassandro ;)
 
Chi guida guarda la strada e basta. :evil:
Hai da smanettare?Ti fermi. :rolleyes:
I passeggeri possono smanettare da se con i loro gingilli (mi unisco definendoli asociali) :?

A cosa serve?
 
RobyTs67 ha scritto:
Chi guida guarda la strada e basta. :evil:
Hai da smanettare?Ti fermi. :rolleyes:
I passeggeri possono smanettare da se con i loro gingilli (mi unisco definendoli asociali) :?

A cosa serve?

Questo sicuramente, ma è un altro discorso, perché così allora vale anche per lo smanettare con le manopole o gli schermi touch dei sistemi infotainment attuali montati sulle varie auto..

Io intendevo una sostituzione dei sistemi classici con uno che permettesse di integrare il proprio smartphone così da restare sempre attuale.. Insomma leggo spesso per varie auto critiche sul sistema multimediale che andrebbe aggiornato, che è obsoleto, che il navigatore funziona male, ecc.. così secondo me si risolverebbero questi problemi.
 
Eric91 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Chi guida guarda la strada e basta. :evil:
Hai da smanettare?Ti fermi. :rolleyes:
I passeggeri possono smanettare da se con i loro gingilli (mi unisco definendoli asociali) :?

A cosa serve?

Questo sicuramente, ma è un altro discorso, perché così allora vale anche per lo smanettare con le manopole o gli schermi touch dei sistemi infotainment attuali montati sulle varie auto..

Io intendevo una sostituzione dei sistemi classici con uno che permettesse di integrare il proprio smartphone così da restare sempre attuale.. Insomma leggo spesso per varie auto critiche sul sistema multimediale che andrebbe aggiornato, che è obsoleto, che il navigatore funziona male, ecc.. così secondo me si risolverebbero questi problemi.

Ma integrare lo smartphone x farci cosa scusami?un telefono c parli o mandi sms...il resto sono foto di gente che si sbrodola al McDonald o fa roba nei cessi dei locali da metter su facebook....cosa serve in macchina sta roba?
La verità è che molte case montano impianti stereo e navigatori di dubbia qualità...logico che poi l'aftermarket vada alla grande....
 
A parte che in fiat c'é gia e si chiama blue&me e fai tutte le chiamate che vuoi.
Il problema é se ti arriva una e-mai o messaggio in tempo reale e vuoi leggerlo.
Li si che un buon so farebbe la differenza.
Il problema e che con la velocitá oggi della tecnologia informatica l'automobile sarebbe gia vecchia ed invendibile nel giro di 4-5 anni.
E non penso che vada bene ai costruttori di auto.
Giá un my20xy non andrebbe bene.
Saluti zanza
 
Eric91 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Chi guida guarda la strada e basta. :evil:
Hai da smanettare?Ti fermi. :rolleyes:
I passeggeri possono smanettare da se con i loro gingilli (mi unisco definendoli asociali) :?

A cosa serve?

Questo sicuramente, ma è un altro discorso, perché così allora vale anche per lo smanettare con le manopole o gli schermi touch dei sistemi infotainment attuali montati sulle varie auto..

Io intendevo una sostituzione dei sistemi classici con uno che permettesse di integrare il proprio smartphone così da restare sempre attuale.. Insomma leggo spesso per varie auto critiche sul sistema multimediale che andrebbe aggiornato, che è obsoleto, che il navigatore funziona male, ecc.. così secondo me si risolverebbero questi problemi.
secondo me il primo problema è il touchscreen, mentre si guida è impossibile azzeccare il bottone al primo colpo e questo causa distrazione, me ne accorgo quando uso il cellulare....qualche giorno lo vedrete volare dal finestrino!!! Impossibile da usare, sei al telefono e si spegne il display, lo riaccenti, blocco schermo, strisciatina, cerca il menù con le app aaaaahhhhhh!!!!!!!!!!!!!!! Rivoglio il mio vecchoi cell coi tasti!!! Riuscivo a mandare sms senza neanche guardare, c'erano dei riferimenti e così è pure la macchina. L'elettronica deve servire a semplificare la vita ed evitare distrazioni e qui credo che pochi tasti ma ben piazzati e riconoscibili al tatto aiutano non poco! Capitolo secondo, bisognerebbe trovare un sistema operativo universale o di larga diffusione aggiornabile facilmente e compatibile col maggior numero di tablet....e se entrano i virus?
 
Beh ovvio che non intendevo integrare lo smartphone per poter mettere la tua foto incolonnato nel traffico su facebook..
Non so ad esempio come lettore musicale ( perché devo farmi chiavette usb con la musica da mettere in auto, quando ho già musica e playlist sul telefono?) , oppure come navigatore (google maps, o l'app del Tom Tom o altri) visto che spesso ci lamentiamo dei navigatori delle auto così potremmo installarci sul telefono il navigatore che ci piace di più.. cose così, oltretutto per avere servizi di internet (e non intendo Facebook) mi basterebbe la connessione del cellulare senza dover pagare un abbonamento sim pure per la macchina (cosa che mi sembra sia necessaria ora per le auto che permettono connessione internet)
 
zanzano ha scritto:
A parte che in fiat c'é gia e si chiama blue&me e fai tutte le chiamate che vuoi.
Il problema é se ti arriva una e-mai o messaggio in tempo reale e vuoi leggerlo.
Li si che un buon so farebbe la differenza.
Il problema e che con la velocitá oggi della tecnologia informatica l'automobile sarebbe gia vecchia ed invendibile nel giro di 4-5 anni.
E non penso che vada bene ai costruttori di auto.
Giá un my20xy non andrebbe bene.
Saluti zanza

Esistono autoradio che fan comparire a schermo il testo del sms....cmq io credo che se una persona ha davvero urgenza di parlare telefona, mandare sms o mail significa un'urgenza minima...possiamo rispondere quando arriviamo a destinazione.....
 
ma come facevano negli anni 70 con la 127, la radio estraibile autovox e i vetri a manovella? :) l'unica cosa che vorrei in macchina youtube per poter ascoltare quello che voglio senza portarmi chiavette e cd in macchina, poi tramite cloud gestirsi un pò di cose da casa....e magari (questo lo uso giá adesso) mandare dei documenti in stampa e ritrovarseli giá pronti in ufficio. però ci si distraeeeeee
 
Visto che si è parlato di blue and Fiat vi faccio un esempio pratico:

Ho un'Alfa 147 con il blue and me (quindi telefono bluetooth e ingresso usb) e autoradio normale (no navigatore) e metto il telefono in un supporto a ventosa a sinistra del volante così da poterlo usare come navigatore quando mi serve e già in questo modo non sento la mancanza di un sistema più moderno.. però potessi alloggiare il telefono in plancia in modo che appaia meno posticcio di ora con il supporto a ventosa, potessi ascoltare con lo stereo la musica che ho sul telefono (questo già si può fare con altri sistemi che non siano il blue and me) e magari proprio per impedire le distrazioni del touch potessi comandare il telefono con dei comandi al volante o sulla plancia sarebbe secondo me perfetto e anzi meglio di un sistema con schermo tradizionale proprio perché facilmente aggiornabile con un cambio di telefono..

Boh più che altro mi sembra un'idea semplice e mi chiedevo come ma nessuno ci avesse mai pensato XD
 
Eric91 ha scritto:
Visto che si è parlato di blue and Fiat vi faccio un esempio pratico:

Ho un'Alfa 147 con il blue and me (quindi telefono bluetooth e ingresso usb) e autoradio normale (no navigatore) e metto il telefono in un supporto a ventosa a sinistra del volante così da poterlo usare come navigatore quando mi serve e già in questo modo non sento la mancanza di un sistema più moderno.. però potessi alloggiare il telefono in plancia in modo che appaia meno posticcio di ora con il supporto a ventosa, potessi ascoltare con lo stereo la musica che ho sul telefono (questo già si può fare con altri sistemi che non siano il blue and me) e magari proprio per impedire le distrazioni del touch potessi comandare il telefono con dei comandi al volante o sulla plancia sarebbe secondo me perfetto e anzi meglio di un sistema con schermo tradizionale proprio perché facilmente aggiornabile con un cambio di telefono..

Boh più che altro mi sembra un'idea semplice e mi chiedevo come ma nessuno ci avesse mai pensato XD
credo che gli ultimi blue and me fiat sono proprio cosí
 
suppasandro ha scritto:
Ma più che altro mi domando che c sarà tanto da smanettare appresso a sti telefonini e iphone e simili.... Ma se uno è tanto scimmiato se ne sta a casa a pistolare col computer e si mette a posto....se io esco con la donna o con gli amici ma che me ne frega del cell?? Oltretutto che è da maleducati e asociali....
Un viva voce bluetooth basta e avanza direi x la macchina....

Condivido in toto.... :thumbup: :thumbup:
 
Back
Alto