<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Possibile furto auto programmato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Possibile furto auto programmato

maddeche! ha scritto:
Altra considerazione: se io avessi un'auto nuova e dovessi avvistare un'altra auto con una targa tanto somigliante alla mia, probabilmente le farei una foto. Così per curiosità.
qui gira una twingo 2 esattamente identica alla nostra come colore e targa, solo la cifra centrale diversa :D

946 in luogo di 956 :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Altra considerazione: se io avessi un'auto nuova e dovessi avvistare un'altra auto con una targa tanto somigliante alla mia, probabilmente le farei una foto. Così per curiosità.
qui gira una twingo 2 esattamente identica alla nostra come colore e targa, solo la cifra centrale diversa :D

946 in luogo di 956 :D
Non fotografatela, sennò si scatena il panico :D
 
Artico156 ha scritto:
... Comunque è assicurata sul furto. Il fatto del traino lo posso evitare se viene incastrata da altre due macchine ma non sempre questo avviene. E' un modello base visto che è la prima auto nuova che mi compro e non ho la patente da tanto non ho voluto spenderci tantissimi soldi su.

Aggiungi un bel Bloster di qualità (non di quelli che vendono i cinesi ;) ) a volante e pedali, e dormi tranquillo.

Attached files /attachments/1833425=38288-B01.jpg
 
maddeche! ha scritto:
Anni fa, proprio qui sul forum, c'era un gioco fra alcuni iscritti dell'epoca: il gioco consisteva nel segnalare l'avvistamento della targa più recente avvistata. Oggi come oggi una foto sarebbe una prova inconfutabile dell'avvistamento :D

Altra considerazione: se io avessi un'auto nuova e dovessi avvistare un'altra auto con una targa tanto somigliante alla mia, probabilmente le farei una foto. Così per curiosità.

Perché no ?

Pensa che al mio paesello, circola un'auto con....

le prime due lettere uguali, i 3 numeri uguali, cambia solo l'ultima lettera, una finisce in XM e l'altra in XS.........tutti e due nello stesso paesello di 5000 anime circa.....
 
La logica di come si muovono le targhe è un po' anomala.
Oppure diversa da come molti pensano.

Ci sono agenzie abilitate all'immatricolazone di veicoli nuovi, che hanno ad esempio 10 numeri seriali o sequenziali disponibili.

Una immatricolazione successiva di una frazione di secondo tra Torino e Palermo non è detto che abbia lo stesso numero e cambia solo l'ultima lettera.
Credo che -ad esempio-, Torino immatricoli (ipotizzo) la serie EK mentre Palermo sta immatricolando la serie EL, ecc. Napoli la serie EM...e altre città possono avere la stessa serie ma con numeri e due lettere finali, diverse.

In un paesello, quindi è probabile che ci siano targhe simili se le auto sono state immatricolate nello stesso periodo o addirittura giorno (o ritargata) dalla stessa agenzia o sportello ACI.

Quando mi stavano immatricolando la mia nuova auto, il concessionario mi chiamò chiedendomi se io avessi preferenze su numeri pari o dispari (dall'altra parte del telefono in comunicazione con loro c'era l'agenzia) e quando mi pronunciò un numero che mi piacque, accettai il pari, numero "070" centrale!

Niente di chè...ma per dire che le immatricolazioni classiche, centralizzate e rigide, non ci sono più.
 
argelo ha scritto:
Artico156 ha scritto:
... Comunque è assicurata sul furto. Il fatto del traino lo posso evitare se viene incastrata da altre due macchine ma non sempre questo avviene. E' un modello base visto che è la prima auto nuova che mi compro e non ho la patente da tanto non ho voluto spenderci tantissimi soldi su.

Aggiungi un bel Bloster di qualità (non di quelli che vendono i cinesi ;) ) a volante e pedali, e dormi tranquillo.

Quanto ci vuole ad un professionista a tagliare anche quelli di qualità? Un minuto a star larghi? Non per non fare dormir tranquillo l'autore del thread, ma qualsiasi antifurto è violabile da professionisti. Ha un effetto deterrente solo per ladri improvvisati, o, semmai, nel far preferire altre auto che non ne siano dotate.
 
Hai forse una moglie troppo gelosa?
Sei sicuro che ha preso proprio la tua auto e non voleva fotografare qualcosa vicino o dietro ? Ti ha fotografato la targa ?
Non ha un mirino laser e non è semplice capire la direzione dello scatto.
 
Jambana ha scritto:
argelo ha scritto:
Aggiungi un bel Bloster di qualità (non di quelli che vendono i cinesi ;) ) a volante e pedali, e dormi tranquillo.

Quanto ci vuole ad un professionista a tagliare anche quelli di qualità? Un minuto a star larghi? Non per non fare dormir tranquillo l'autore del thread, ma qualsiasi antifurto è violabile da professionisti. Ha un effetto deterrente solo per ladri improvvisati, o, semmai, nel far preferire altre auto che non ne siano dotate.
Appunto: la stragrande maggioranza dei ladri è del tipo improvvisato o che non esitano a passare ad un'altra auto se vedono il bloster, il quale svolge bene il suo compito principale, che è quello di deterrente. Io ho un Bloster originale, che ha più di vent'anni di onorato servizio sul gobbone, e non ha mai subito un tentativo di scasso. I ladri professionisti cercano auto di alto valore.
 
argelo ha scritto:
Jambana ha scritto:
argelo ha scritto:
Aggiungi un bel Bloster di qualità (non di quelli che vendono i cinesi ;) ) a volante e pedali, e dormi tranquillo.

Quanto ci vuole ad un professionista a tagliare anche quelli di qualità? Un minuto a star larghi? Non per non fare dormir tranquillo l'autore del thread, ma qualsiasi antifurto è violabile da professionisti. Ha un effetto deterrente solo per ladri improvvisati, o, semmai, nel far preferire altre auto che non ne siano dotate.
Appunto: la stragrande maggioranza dei ladri è del tipo improvvisato o che non esitano a passare ad un'altra auto se vedono il bloster, il quale svolge bene il suo compito principale, che è quello di deterrente. Io ho un Bloster originale, che ha più di vent'anni di onorato servizio sul gobbone, e non ha mai subito un tentativo di scasso. I ladri professionisti cercano auto di alto valore.

Mah, non sono troppo d'accordo: in tempi di immobilizer sofisticati, antifurti satellitari, elettronica onnipresente, a me i ladri di auto paiono parecchio "professionali", di questi tempi.
Per lo sbandato o il piccolo delinquente non è così scontato violare i dispositivi antifurto di un'auto odierna, anche di valore non elevatissimo. Il valore di un'auto di segmento C nuova, comunque, non mi pare basso, IMHO.
 
argelo ha scritto:
Aggiungi un bel Bloster di qualità (non di quelli che vendono i cinesi ;) ) a volante e pedali, e dormi tranquillo.
Io avevo un bloster bellissimo, praticamente perfetto, giusto qualche piccola imperfezione (inevitabile) nella zona d'aggancio ai pedali.
Era così bello che me lo hanno rubato.

L'auto no, niente, hanno rubato solo il bloster.
 
maddeche! ha scritto:
argelo ha scritto:
Aggiungi un bel Bloster di qualità (non di quelli che vendono i cinesi ;) ) a volante e pedali, e dormi tranquillo.
Io avevo un bloster bellissimo, praticamente perfetto, giusto qualche piccola imperfezione (inevitabile) nella zona d'aggancio ai pedali.
Era così bello che me lo hanno rubato.

L'auto no, niente, hanno rubato solo il bloster.

A me successe nel 1991 con i bulloni antifurto che avevo montato sui cerchi della mia Peugeot 205...... Rubarono quelli lasciando tutto il resto!

Saluti
 
Molti anni fa un mio conoscente fece installare uno dei primi antifurto elettronici sulla sua auto, che per di più era parcheggiata nel box sotto casa.

Pochi giorni dopo trovò il box vuoto, l'auto era sparita, ma al centro de box troneggiava solitario.... l'antifurto elettronico.
 
maddeche! ha scritto:
Io avevo un bloster bellissimo, praticamente perfetto, giusto qualche piccola imperfezione (inevitabile) nella zona d'aggancio ai pedali. Era così bello che me lo hanno rubato. L'auto no, niente, hanno rubato solo il bloster.
Si vede che gli serviva come arma contundente, utilizzo per il quale è anche molto valido, e per il quale può esser bene averlo pronto in auto, con i tempi che corrono. ;)

maddeche! ha scritto:
... in tempi di immobilizer sofisticati, antifurti satellitari, elettronica onnipresente, a me i ladri di auto paiono parecchio "professionali", di questi tempi.
Per lo sbandato o il piccolo delinquente non è così scontato violare i dispositivi antifurto di un'auto odierna, anche di valore non elevatissimo. Il valore di un'auto di segmento C nuova, comunque, non mi pare basso, IMHO.

Boh... fatto sta che, come dicevo alcuni post fa, il mio Bloster, in venti-venticinque anni di utilizzo (non ricordo bene), non è mai stato scassinato, ed inoltre non mi sono mai state aperte le portiere né rotto un vetro, e questo ne conferma la validità, se non altro, come deterrente.
 
Beh, a me "l'antifurto con le palle" ha salvato la macchina due volte: nella prima hanno tentato di smontarlo (svitando la vite che è sulla testa) ma non ci sono riusciti. Al quel punto ho versato qualche goccia di colla sulla vite in modo da rendere impossibile lo smontaggio. Alla seconda sono saliti, avevano già iniziato a smontare la centralina del motore di avivamento, ma probabilmente hanno rinunciato a causa del blocca pedali (forse han visto che ci mettevano troppo tempo, era buio e non l'avevano visto .. boh).

Ad un mio amico con la golf, han tentato di segare i pedali per sfilare il bullock, ma hanno lasciato a metà il lavoro e sono scappati..

A mio fratello, stessa mia macchina, gliel'hanno rubata (lui non lo ha mai usato).
 
ho avuto anche io il bullock, ma è aggirabile guidando senza frizione e freno a pedale, provare a vedere in rete quanti filmati ci sono, io avevo un sistema più difficile da bypassare, ma non ve lo racconto
 
Back
Alto