<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Possibile acquisto Alfa Romeo Stelvio: consigli | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Possibile acquisto Alfa Romeo Stelvio: consigli

Ma cosa c’entra la karoq ? Ma cos’è ? Ma che paragoni sono?
Beh la karoq insieme all’ateca alla sportage (nuove o km0) alla cx5 e qualcos’altro le avevo in lista anche io prima di prendere la Stelvio (di un anno)
Quindi non trovo sia stranissima la cosa
 
Beh la karoq insieme all’ateca alla sportage (nuove o km0) alla cx5 e qualcos’altro le avevo in lista anche io prima di prendere la Stelvio (di un anno)
Quindi non trovo sia stranissima la cosa
Sono segmenti diversi .. prezzi diversi .. costi diversi … al limite vanno paragonate con tonale
 
Ma cosa c’entra la karoq ? Ma cos’è ? Ma che paragoni sono?
Chiedevo solamente un consiglio, visto che non sto comprando un paio di Nike, ma una macchina da parecchi soldi (almeno per il sottoscritto che non naviga nell'oro).
Se vuoi darmi anche il tuo di consiglio, è ben accetto e lo ascolto volentieri.
 
Perdonami, ma ti senti soddisfatto di questa scelta? torneresti indietro?
Per ora sì sono soddisfatto ma avrei preferito che la vecchia macchina fosse durata qualche anno di più e aver avuto 35k in più in conto… anche della vecchia ero soddisfatto :D
L’unico vantaggio è che l’ho presa quando i prezzi erano ancora “umani”
 
Buongiorno a tutti
la mia vecchia auto mi ha lasciato a piedi (Vw golf, dopo ben 220mila km e 19 anni di nobile utilizzo).
Ora sono orientato su due tipi di vetture, visto e considerato che, rispetto a 19 anni fa, in cui avevo 20 anni, ho una famiglia con figli, e gli spazi aumentano.
Le due auto sono Alfa Romeo Stelvio e un Skoda Karoq, aziendali, il cui prezzo è praticamente uguale.
La Stelvio è un 2.2 diesel 160Cv, cambio automatico, trazione posteriore, anno 2022 km 34mila circa.
La Karoq è un 2.0 diesel 115Cv, cambio automatico, trazione anteriore, anno 2024 km 15mila circa.
Ora chiedo a voi un parere sulla Stelvio, il più onesto e neutrale possibile, non tanto sulle prestazioni e sull'estetica, che già si sanno siano fantastiche, ma tanto sull'affidabilità della macchina, e sulla durata della stessa, perchè, parliamoci chiaro, non voglio mantenere il meccanico con il mio stipendio.
Vi ringrazio

Ciao e benvenuto tra noi.
Non mi esprimo sull'affidabilità perchè lascio parlare i proprietari. Effettivamente sono due segmenti e due prezzi diversi, però parli credo di ex-aziendali, usate, quindi è una scelta che, a seconda della datazione, va ad equilibrare il prezzo di acquisto (2022 e 2024 vedo).

Secondo me dovresti valutare non solo il prezzo di acquisto, ancorchè equivalente, ma il costo della manutenzione + il semplice mantenimento (bollo e assicurazione). Se puoi permetterti la manutenzione più bollo e assicurazione penso sia più gratificante lo Stelvio.
 
Auto che, visto la Golf, probabilmente porterai a fine vita.
Se puoi, prendi la Stelvio, che non ha nulla a che vedere con Karoq.
Avrai comunque guasti, le auto di oggi non sono quelle di vent'anni fa.
Probabilmente Stelvio avrà più guasti ma meno seri, le solite "cazzatine".
La meccanica è affidabile.
Io non ci penserei due volte.
 
Se vuoi spendere meno in manutenzione prendi la rwd.
Io con la q4 sono a 4-500 euro a tagliando, però la cinghia di distribuzione (ogni 5anni o 100000 km costa sui 1500 euro, ma sul 160-190cv non q4 dovrebbe costare qualcosa meno)
Anche l’accesso alla pompa olio è più agevole in quanto non occorre tirare giù l’avantreno
 
Back
Alto