<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> possessori di una Fiat Idea: rifareste la spesa? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

possessori di una Fiat Idea: rifareste la spesa?

Salve a tutti.
Io possiedo un Idea 1.3 m-jet 90 cv, emotion, del 2007 acquistata nuova e credo proprio che la ricomprerei.
- dopo aver percorso 53.500 km a livello di rumorosità interna non ho rilevato grandi difetti (solo qualche scricchiolìo di troppo nella zona del porta oggetti dove sono ancorate le alette parasole; rumorini risolti con del nastro bi-adesivo!!!);
- A livello meccanico ho dovuto sostituire dopo 15.000 km la canna dello sterzo perchè rumorosa... in garanzia naturalmente!;
- Sono di statura abbastanza alto e il piantone sx del parabbrezza in curva provoca degli "angoli bui" a volte pericolosi;
- I consumi sono accettabilissimi, a velocità costante (cruise control) in autostrada mi ha fatto addirittura i 25 km/l, ma in condiizoni normali (ciclo urbano / autostrada) non scende sotto i 16,5 - 17,0 km/l;
- Unico neo (per ora) è il costo che è impegnativo. Io l'ho comprata, come dicevo nel 2007, usufruendo della rottamazione, e così ho risparmiato un po' di soldini. :D :D :D
 
Salve a tutti.
Io possiedo un Idea 1.3 m-jet 90 cv, emotion, del 2007 acquistata nuova e credo proprio che la ricomprerei.
- dopo aver percorso 53.500 km a livello di rumorosità interna non ho rilevato grandi difetti (solo qualche scricchiolìo di troppo nella zona del porta oggetti dove sono ancorate le alette parasole; rumorini risolti con del nastro bi-adesivo!!!);
- A livello meccanico ho dovuto sostituire dopo 15.000 km la canna dello sterzo perchè rumorosa... in garanzia naturalmente!;
- Sono di statura abbastanza alto e il piantone sx del parabbrezza in curva provoca degli "angoli bui" a volte pericolosi;
- I consumi sono accettabilissimi, a velocità costante (cruise control) in autostrada mi ha fatto addirittura i 25 km/l, ma in condiizoni normali (ciclo urbano / autostrada) non scende sotto i 16,5 - 17,0 km/l;
- Unico neo (per ora) è il costo che è impegnativo. Io l'ho comprata, come dicevo nel 2007, usufruendo della rottamazione, e così ho risparmiato un po' di soldini. :D :D :D
 
Noi ne abbiamo una, 1.9 MJ Dynamic, con all'attivo 60mila km: la ricomprerei subito!!! :thumbup:
La usa prevalentemente mio fratello, ma ogni tanto la guido anche io: è spaziosissima per le dimensioni che ha, il motore la fa correre tutto quel che serve (anche di più), ha mille portaoggetti e grazie al divano frazionato e scorrevole e al sedile anteriore ripiegabile, puoi caricare veramente mille cose. L'unica pecca, per me, è l'assetto morbido, ma è "colpa" mia che mi sono abituato a quella specie di go-kart che è la Punto HGT. :twisted:
 
Devo scegliere tra l'acquisto di una Idea Black Label 1.3 mjt (km0, condizionatore, autoradio, specchi elettrici, telecomando chiusura porte) 12300 euro e una GP Actual 1.3 mjt (km0, condizionatore specchi elettrici ma senza telecomando) a 11300. La userò come seconda vettura ma mi occorre una vettura abbastanza spaziosa di dimensioni contenute.
 
garnett_k ha scritto:
Devo scegliere tra l'acquisto di una Idea Black Label 1.3 mjt (km0, condizionatore, autoradio, specchi elettrici, telecomando chiusura porte) 12300 euro e una GP Actual 1.3 mjt (km0, condizionatore specchi elettrici ma senza telecomando) a 11300. La userò come seconda vettura ma mi occorre una vettura abbastanza spaziosa di dimensioni contenute.
Se hai famiglia e ti serve il bagagliaio prendi l'Idea, che da questo punto di vista è più comoda.
 
kanarino ha scritto:
garnett_k ha scritto:
Devo scegliere tra l'acquisto di una Idea Black Label 1.3 mjt (km0, condizionatore, autoradio, specchi elettrici, telecomando chiusura porte) 12300 euro e una GP Actual 1.3 mjt (km0, condizionatore specchi elettrici ma senza telecomando) a 11300. La userò come seconda vettura ma mi occorre una vettura abbastanza spaziosa di dimensioni contenute.
Se hai famiglia e ti serve il bagagliaio prendi l'Idea, che da questo punto di vista è più comoda.

Se guardo la linea preferisco la GP (anche se non mi dispiace la monovolume), ma l'Idea ha una seduta di guida perfetta per la mia altezza (1,93) oltre ad un ottimo sfruttamento dello spazio
 
la migliore amica di mia mamma ha da un anno e mezzo una 1.4 8v black label...è assolutamente soddisfatta...spaziosa comoda versatile....ha 25mila km e x ora tutto bene...

prestazioni più basse rispetto alla palio 1.6 che aveva prima, ma consumi ben più contenuti....
 
garnett_k ha scritto:
kanarino ha scritto:
garnett_k ha scritto:
Devo scegliere tra l'acquisto di una Idea Black Label 1.3 mjt (km0, condizionatore, autoradio, specchi elettrici, telecomando chiusura porte) 12300 euro e una GP Actual 1.3 mjt (km0, condizionatore specchi elettrici ma senza telecomando) a 11300. La userò come seconda vettura ma mi occorre una vettura abbastanza spaziosa di dimensioni contenute.
Se hai famiglia e ti serve il bagagliaio prendi l'Idea, che da questo punto di vista è più comoda.

Se guardo la linea preferisco la GP (anche se non mi dispiace la monovolume), ma l'Idea ha una seduta di guida perfetta per la mia altezza (1,93) oltre ad un ottimo sfruttamento dello spazio

Anche la gp è molto comoda (sono alto 1.90) e in più nelle prove euroncap è risultata più sicura dell'idea. Tra gp e idea scelgo la prima. L'idea secondo me, pur essendo una mpv, ha 3-4 cm di troppo in altezza e di certo stabilità e consumi non ne beneficiano.
 
garnett_k ha scritto:
Se guardo la linea preferisco la GP (anche se non mi dispiace la monovolume), ma l'Idea ha una seduta di guida perfetta per la mia altezza (1,93) oltre ad un ottimo sfruttamento dello spazio
La Gp va bene se non devi mettere dei seggiolini dietro, perchè in questo caso ti porta via parecchio spazio (la Punto sotto questo punto di vista era migliore era più larga dietro).
Il bagagliaio è abbastanza capiente ma quello dell'Idea è sfruttato meglio.
 
mengenlehre ha scritto:
Salve a tutti.
Vorrei rivolgere la domanda in oggetto a chi guida/ha guidato una Fiat Idea.

La mia gloriosa Uno, dopo 280000km a gpl, inizia a dare qualche problema. Non al motore, beninteso: quello sembra nuovo. Ma rumore e vibrazioni a bordo iniziano a superare la mia soglia della sopportazione.
La contemporanea assenza di qualsiasi dispositivo di sicurezza mi ha fatto prendere la decisione: mi compro una macchina nuova.

Cerco un'auto "tuttofare": ci vado al lavoro da solo, ma capita spesso che io carichi un adulto e un bambino e mi faccia 650km di autostrada di fila.

Ho messo gli occhi sull'Idea, appunto. Capiente ma non enorme, comoda per uno alto come me, e con tanto vetro attorno (mi piace guardare il paesaggio, sennò "soffoco"). Gli interni mi hanno fatto una buona impressione.
Oh, poi io la trovo pure bella, ma pare che questo punto di vista sia scarsamente condiviso.

Il costo dell'autovettura nuova - Idea BlackEnergy 1.4 GPL, con tutti gli airbag e l'ESP - per me è "importante", purtroppo.
La domanda, quindi, è: quelli che ce l'hanno, come si trovano? E perché?

Un grazie anticipato a tutti quelli che vorranno contribuire al topic.

Tra poco l'Idea andrà in pensione (come pure la cugina Musa), quindi se l'auto ti piace particolarmente e la necessità dell'acquisto non è particolarmente impellente ti consiglierei di aspettare che vada fuori produzione per acquistare uno degli ultimi esemplari a prezzo ribassato...tra l'altro l'Idea a livello commerciale non si può definire un grande successo, quindi ti ci potrebbe scappare il colpaccio ;)

saluti!
 
Vorrei correggerti.... l'Idea non sarà un grande successo a livello COMMERCIALE e di MARKETING (in un paese dove "successo" è sinonimo di "pubblicità", auto estera, e non di effettivo valore del prodotto), ma a livello di vendite, nella sua storia la piccola eccellente monovolume Fiat ha fatto dei gran bei numeri; oggi invece (a causa di non sa quali politiche commerciali del Gruppo Fiat) si stravende solo la cugina di lusso Lancia Musa... Per quanto mi riguarda, l'Idea che abbiamo in famiglia, nella storia delle auto che abbiamo avuto è seconda per chilometraggio solo alla Brava che sta ancora macinando un sacco di strada coi vicini che l'hanno acquistata da me 3 anni fa! In quasi 105000 km, solo una batteria, una frizione e poco altro.
Per rispondere alla tua domanda, sicuramente rifarei la spesa... anzi, togliamo il condizionale, la rifarò quando se ne ripresenteranno le condizioni; poco importa se la nuova si chiamerà ancora Idea o Musa, Qubo o Doblò....
 
Back
Alto